Napoli-Rappr. Trentino 9-0, le pagelle: Insigne da favola, Britos, Inler e Dossena in grande forma, Edu rimandato e Gargano in tilt

Napoli-Rappr. Trentino 9-0, le pagelle: Insigne da favola, Britos, Inler e Dossena in grande forma, Edu rimandato e Gargano in tilt
© foto di Tutto Napoli
martedì 17 luglio 2012, 19:55In primo piano
di Redazione Tutto Napoli.net - Twitter: @tuttonapoli
fonte dall'inviato a Dimaro, Antonio Gaito
dall'inviato a Dimaro, Antonio Gaito

Rosati 6 - Non è chiamato a compiere grossi interventi. Qualche facile presa su tiri senza pretese e un'uscita con i piedi. (dal 1'st Colombo 6 - Così come il compagno di reparto non ha un grosso lavoro da fare.

Campagnaro 6,5 - Dalle sue parti non si corrono grossi rischi. Si sgancia spesso supportando l'azione con il suo spunto caratteristico. Mostra una grande condizione fisica. (dal 1' st Grava 6 - Nonostante si sia aggregato per ultimo al ritiro è in buona condizione. Fa girare bene il pallone e non rischia nulla)

Fernandez 6 - Un suo errore fa partire forse l'unico tentativo degli avversari. Poi si riprende bene e con eleganza esce palla al piede dalla difesa. Pericoloso in attacco sulle palle alte (12' st Cannavaro 6 - Essendo una delle certezze di Mazzarri viene impiegato di meno. Giusto il tempo di qualche discesa palla al piede delle sue che infiamma i tifosi),

Britos 7 - Il suo stato di forma è una delle notizie più positive per Mazzarri. Preciso e sicuro in difesa, fisicamente importante quando si alza a centrocampo per svettare di testa. Sigla anche un bel gol da opportunista. Può essere un acquisto per il Napoli vista la scorsa stagione.  (12' st Aronica 6 - Entra subito in partita uscendo palla al piede dalla difesa ed impostando. Qualche malinteso con Colombo ma per il resto non ha grosso lavoro),

Zuniga 6,5 - Prestazione altalenante del colombiano. Sigla un gol bellissimo superando due avversari con le sue solite finte e scaricando una conclusione potente. Perde però spesso il confronto con l'avversario mostrando una condizione non ancora ottimale.  (dal 1' st Bariti 6 - Il classe '91 entra in partita con buona personalità facendo girare il pallone e inserendosi spesso a sostegno dell'azione). 

Dzemaili 6,5 - Si muove alle spalle delle punte ma spesso senza lucidità. Supera diversi avversari in velocità, tantissime volte al tiro ma senza precisione. Bella una semirovesciata che in qualche modo viene respinta (30' st Celiento sv - Pochi minuti in campo, si limita a far girare il pallone)

Inler 7- Lo svizzero è già in buona condizione fisica. Lotta in mezzo al campo non concedendo niente e ispira ogni azione dei partenopei. Diversi lanci illuminanti mandano in porta Insigne e compagni (1' st Gargano 6-: Forse in un momento psicologicamente non facile, per le tante voci sul suo futuro, ma l'uruguayano perde diversi palloni in mezzo al campo che non hanno però conseguenze vista la caratura limitata dell'avversario. Anche se c'è da dire che non è di certo la partita dove il suo dinamismo può venire fuori)

Hamsik 6,5- Segna dal dischetto, con la complicità del portiere che di schiena mette il pallone in rete dopo il palo, e costruisce il gioco con la solita lucidità. Sulla linea di centrocampo si rende utile nella doppia fase di gioco. Un palo gli nega il gol dopo pochi minuti (1' st Vitale 6,5 - Nonostante sia praticamente certa la sua partenza, l'esterno di Castellammare mostra una buona vivacità nel ruolo di mezz'ala mancina nel centrocampo a cinque. Supera diverse volte il diretto avversario e pennella al centro diversi suggerimenti)

Dossena 7 - Come vi abbiamo raccontato in questi giorni è tra i più in forma. Puntuale arriva sul fondo e mette in mezzo palloni interessanti. Sigla un bel gol in girata che entusiasma i tifosi presenti sul campo di Dimaro. (25' st Fornito 6,5 - Entra in campo con grande personalità e si fa trovare pronto sotto porta nel trasformare l'assist di Pandev. Nel finale con un'altra bella giocata per poco manda in porta Novothny)

Insigne 8 - E' la sua partita. Risulta imprendibile per i modesti avversari, sigla una tripletta d'autore ma quello che impressiona sono le capacità tecniche e l'istinto tipico dei grandi campioni che provano il gol da ogni posizione. Sfiora il gol in altre occasioni ed è lui ad andare sul pallone ad ogni calcio d'angolo.  (12' st Pandev 6,5 - Non entra immediatamente in partita, ma cresce col passare dei minuti diventando imprendibile. Sfiora più volte il gol che poi trova sfruttando un erroraccio del portiere). 

Vargas 6 - Non trova il gol nei primi minuti e questo lo condiziona psicologicamente. I tifosi capiscono il momento difficile e lo sostengono intonando il coro "Edu, Edu". Perde diversi palloni sulla trequarti campo, ma mostra comunque uno spunto importante e una buona intesa con Insigne: pennella bene al centro il pallone per il primo gol degli azzurri (25' st Novothny sv - Tocca diversi palloni, il classe '94 però fa sentire in mezzo all'area la sua prestanza fisica).