Genoa-Napoli: la moviola

Già al 22’ il DdG non vede un fallaccio di Biava che affonda i tacchetti nella caviglia di Pià in prossimità del cerchio di centrocampo. I rossoblu rischiano il vantaggio sulla ripartenza che coglie impreparata la difesa del Napoli.
Il vero e proprio show ha inizio, però al 28’: un fallo di Criscito ai danni di Maggio, culmina nell’espulsione del difensore rossoblu. Quest’ultimo in effetti non risparmia una vistosa imprecazione a Tagliavento. Episodi che normalmente “sfuggono” al direttore di gara, proprio come accade al 45’ in occasione di un’identica protesta (di Sculli, ammonito per un brutto fallo su Aronica), ma Criscito si vede sventolare il cartellino rosso davanti al naso.
Al 37’ il fischietto di Terni è particolarmente severo nell’ammonire Campagnaro che dopo una caparbia percussione, non riesce ad evitare un contatto con Amelia, lanciatosi in una coraggiosa uscita. Il giallo diventa ancor più pesante al 50’ (p.t.), minuto in cui Tagliavento dà il peggio di sé. Un lungo lancio in area di rigore azzurra non trova l’uscita di De Sanctis; Campagnaro e Sculli inseguono il pallone finchè cadono. Il direttore di gara riesce incredibilmente a non rendersi conto che il difensore argentino è in netto vantaggio sull’attaccante genoano e inverte il fallo: assegna un rigore e allontana Campagnaro dal terreno di gioco per doppia ammonizione.
Si cambia campo, ma non registro. Al 2’ Contini, già ammonito, entra in ritardo su Mesto che cerca la fuga sulla fascia sinistra. Tagliavento assegna la punizione, ma non ha il coraggio di usare il pugno duro proprio quando il regolamento lo richiederebbe: niente ammonizione. Pochi minuti dopo (8' s.t.), ancora Mesto va via a Maggio che recupera con un tackle impavido, ma efficace e sulla sfera. Il fischietto di Terni assegna invece una punizione in favore del Genoa e ammonisce l’esterno azzurro. Cala il sipario sul teatrino del Ferraris al 40’. Contatto dubbio in area tra Palacio e Aronica che significa ancora una volta rigore ed espulsione a scapito della formazione partenopea.
C'erano tutte le premesse per assistere ad una bella partita, che troppo presto Tagliavento ha trasformato in un esilarante spettacolo.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
