IL BORSINO DEL CALCIOMERCATO - Rischio buste per Mannini. Zuculini se parte Blasi

(Tutto Napoli.net vi offre il borsino del calciomercato con tutte le trattative in entrata e in uscita con le relative percentuali aggiornate in tempo reale)
Praticamente fermo il mercato del Napoli. Sono tante le idee del club partenopeo ma bisogna piazzare i tanti giocatori in esubero. Fondamentale la questione numerica (dovranno essere 22 i giocatori agli ordini di Mazzarri) per poter affrontare nel migliore dei modi il ritiro pre-campionato, al di là del fatto che le cessioni potrebbero portare un ulteriore tesoretto da investire. Molti dei giocatori che rientrano dai prestiti, però, saranno piazzati con ogni probabilità solo nelle ultime settimane di mercato. Emanuele Calaiò sarà riscattato dal Siena (c'è l'accordo di massima tra le parti), così come Contini che rimarrà al Real Saragozza che lo riscatterà. Il Torino potrebbe riscattare Inacio Pià mentre non c'è accordo sull'altra metà di Mannini (c'è il forte rischio che si possa andare alle buste). Hoffer ha richieste in Germania e in Italia sono pronti a puntare su di lui il Chievo e l'Atalanta in B (potrebbe rientrare anche nell'affare Guarente). Dàtolo piace allo Stoccarda e al Fenerbahce mentre è difficile, al momento, immaginare un cessione per Santacroce e Cigarini. Richiestissimo Mariano Bogliacino, riserva di lusso del Napoli, che è seguito da Lecce, Lazio e Cagliari. Il giocatore questa volta pare intenzionato ad andare a giocarsi le proprie possibilità da titolare in serie A, dopo aver per anni rifiutato tante proposte e accettato la panchina senza difficoltà. Nonostante le tante indiscrezioni di mercato potrebbe restare German Denis dopo un colloquio con Mazzarri. Nella lista Uefa bisogna inserire giovani elementi del settore giovanile: oltre a Paolo Cannavaro, il secondo portiere Sepe e Vitale (se resterà) potrebbero esserci Camillo Ciano (classe '90 già 10 gol in Prima Divisione nonostante la deludente stagione del Lecco ultimo in classifica) e Lorenzo Insigne (buone prove alla Cavese da gennaio, ha già esordito in maglia azzurra a Livorno) mentre dovranno essere nuovamente piazzati in categorie inferiori altri elementi come Bruno, D'Urso, Palumbo, Giannone e, probabilmente, anche Maiello (che ha esordito nell'ultimo match con la Sampdoria).
In entrata i nomi più caldi sono sempre quelli di Fred (il procuratore potrebbe arrivare in Italia a fine settimana e la valutazione è al di sotto degli 8mln) e Guarente per il centrocampo (praticamente bloccato ma si aspetta di piazzare gli esuberi in quel ruolo) così come Zuculini dell'Hoffenheim che sta scalando la classifica di preferenza del Napoli (può arrivare anche in prestito con diritto di riscatto). Difficile invece arrivare a giocatori del calibro di Gilardino, Barrios o Cardozo che sono fuori dai parametri azzurri così come per il centrocampo Inler (la richiesta dell'Udinese è eccessiva). Per la difesa interessa sempre Ruiz ma l'Espanyol, in grave crisi finanziaria, non ridimensiona le proprie pretese e quindi le alternative sono Britos, Mantovani e Zapata. Infondate le voci su Boselli (ad un passo dal Wigan) e Vagner Love (in Brasile sembra scontata la sua permanenza al Flamengo)
IN ENTRATA - WWW.TUTTONAPOLI.NET
Fred 35% (Fluminense)
Guarente 30% (Atalanta)
Zuculini 20% (Hoffenheim)
Zapata 10% (Udinese)
Inler 10% (Udinese)
Yacob 10% (Racing Avellaneda)
Matri 10% (Cagliari)
Gilardino 5% (Fiorentina)
Ruiz 5% (Espanyol)
Traorè 5% (Cluj)
Britos 5% (Bologna)
Maxi Lopez 5% (Catania)
Mantovani 5% (Chievo)
Mudingayi 5% (Bologna)
IN USCITA - WWW.TUTTONAPOLI.NET
Bucchi 99% (prestito o cessione, serie B)
Amodio 99% (prestito o cessione, serie B)
Contini 95% (2,5mln, a titolo definitivo, Real Saragozza)
Calaiò 95% (a titolo definitivo, Siena)
Hoffer 95% (Mainz, Atalanta, Chievo)
Pià 95% (riscatto Torino, nuovo prestito)
Mannini 90% (a titolo definitivo, Sampdoria)
Navarro 90% (Argentinos Juniors, Tigre)
Dàtolo 80% (Stoccarda, Fenerbahce)
Vitale 75% (in comproprietà, Atalanta)
Bogliacino 75% (Lecce, Cagliari)
Denis 50% (Udinese, Sampdoria, Rubin Kazan)
Blasi 50% (Milan)
Cigarini 30% (in prestito o comproprietà, Udinese)
Santacroce 5% (Lazio, Fiorentina)
Quagliarella 5% (Rubin Kazan)
RITORNO DAI PRESTITI: Bruno (Fano), Ciano (Lecco), D'Urso (Lecco, da gennaio Aversa Normanna), Palumbo (Lecco, da gennaio all'Aversa Normanna), Giannone (Lecco), Dalla Bona (Iraklis Salonicco, da gennaio Verona), Navarro (River Plate), Zalayeta (Bologna), Vitale (Livorno), Bucchi (Cesena). Pià (prestito oneroso con diritto di riscatto, da gennaio al Torino), Dàtolo (prestito oneroso con diritto di riscatto, da gennaio all'Olympiakos), Contini (prestito oneroso con diritto di riscatto, da gennaio Real Saragozza), Amodio (da gennaio al Piacenza), Insigne (da gennaio alla Cavese)
ATTUALMENTE IN COMPROPRIETA': Mannini (Sampdoria), Calaiò (Siena)
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
