De Magistris: "C'è la svolta, partirà convenzione con progetto stadio. Napoli è originale, sarà qualcosa di unico!"

De Magistris: "C'è la svolta, partirà convenzione con progetto stadio. Napoli è originale, sarà qualcosa di unico!"
lunedì 7 aprile 2014, 16:20In evidenza
di Michele Bellame
"L'importante collaborazione che avremo col Coni ci consentirà di migliorare tutti gli impianti sportivi della nostra città"

Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, è stato ospite negli studi di Kiss Kiss Napoli durante la trasmissione Radio Goal a proposito della situazione stadio: di seguito, questo sintetizzato il suo lungo intervento: “Penso che Napoli ormai viene considerata la città dello sport, la vittoria di ieri alla Davis è stata molto bella e prestigiosa.

Ho parlato con Malagò, presidente del Coni, anche di stadio. Si sta incanalando verso il binario giusto, c’è stata una svolta nei giorni scorsi. Venerdì abbiamo trasmesso al Napoli la documentazione necessaria affinché, come promesso, la società paghi le fatture. L’altro atto fondamentale è la proroga così si giocherà al San Paolo e formalmente ci sarà il rinnovo dell’impianto. Questo lavoro, che vedrà coinvolto il Comune ed il calcio Napoli, sarà coadiuvato anche il sostegno del Coni e della loro professionalità: un impegno decisivo ed importante.

I tecnici hanno fatto un buon lavoro, è stato difficile, molte cose non si sanno: non è facile superare la burocrazia e le sue sfaccettature. Sono soddisfatto, ma lo sarò completamente solo quando metteremo nero su bianco.

Abbiamo trovato un punto d’incontro grazie alla disponibilità ultima del presidente che si rende conto di essere debitore verso il Comune e pagherà le fatture. Queste, le abbiamo trasmesse nella giornata di venerdì. Ci sono stati addirittura passi in avanti rispetto all’ultima volta. Credo che adesso è in via di risoluzione un duro lavoro che ha fatto pensare che potessero esserci delle interruzioni.

Non appena il Napoli pagherà quanto noi abbiamo trasmesso venerdì, significa che può partire la convenzione. Fatto sta che si giocherà al San Paolo. L’impegno formale dovrà essere depositato entro fine anno: mettere i quattrini per la realizzazione del nuovo stadio. Su quelli che dovranno essere i rapporti e l’utilizzo degli spazi (dobbiamo tutelare fortemente chi svolge altre attività all’interno del San Paolo), ci sarà il supporto importante e decisivo del Coni: con un lavoro serio, di questo tipo, noi riusciremo a realizzare cose significative.

Nella convenzione che andremo a firmare c’è l’esigenza di fare il progetto del nuovo stadio mi aspetto che questo venga fatto da chi ne sa molto in materia. Adesso si aprirà un dibattito in città, ma l’importante è che almeno c’è la possibilità di parlare seriamente grazie ad un progetto. Chiaramente ci saranno degli stadi di riferimento e di ispirazione, ma Napoli ha sempre la sua originalità, ci sarà uno stadio unico, nella città più creativa del mondo.

Tutto quel che sarà introdotto nelle casse del Comune sarà investito al fine di migliorare la città. Io punto allo sport. Grazie alla collaborazione col Coni, potremmo migliorare tutti gli impianti della nostra città. Possiamo cogliere l’occasione storica di riqualificare non solo il San Paolo ma tutti gli impianti e le palestre delle scuole“.