Risultato bugiardo per colpa nostra e per i soliti aiutini. Iniziare con l'handicap proprio non vale

Se devi perderla così per colpa di Rocchi e per la solita punizione ti viene rabbia, tanta rabbia. La Juve non spinge mai tanto e segna su netto fuorigioco dopo un solo minuto. La gara cambia totalmente e gli azzurri non riescono a reagire subito. La Juve spinge ma Reina tiene il Napoli a galla. Il Napoli piano piano cresce ma il gol non arriva. Insigne ci prova, anche Hiuguain ma la palla buona non arriva. La Juve riesce a tenere lontano gli azzurri e il primo tempo si chiude così. Nella ripresa il Napoli gioca solo lui fino al gol di Pirlo, ma anche qui il problema che è mancato il gol. Il Napoli chiude la Juve nella sua trequarti e qui Rocchi aiuta la Juve. Vergognosa la gestione dei falli, dei gialli, del mancato rosso su Isla e Vidal. Rocchi permette tutto e poi quando arriva il micidiale uno due Pirlo, Pogba ecco che finisce tutto. Dobbiamo dire diverse cose. La Juve indovina tutto, corre tantissimo e non fa ragionare il Napoli.
Gli azzurri invece non scendono in campo. Soprattutto Callejon e Berhami e da loro proprio non te lo aspetti. Male anche Hamsik e Albiol che non incidono. Da capire anche le scelte di Benitez non sulla prima formazione ma sulle scelte durante la gara. Il finale è per Rocchi. Questi sono gli arbitri che decidono come cambiare una gara. Al di là del fuorigioco sono quelle decisioni cervellotiche, che fermano l'impeto del Napoli che nel secondo tempo doveva solo fare il gol del pari. Ora ricarichiamo le pile e dimentichiamo questa brutta sconfitta. Una postilla finale. Mi dispiace dirlo ma gran parte della stampa napoletana pur di non parlare degli arbitri affosasa tutto quanto di buono è stato fatto fino ad esso. A Milano, torino, Roma difendono la loro squadra... qui no!
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
