Sabatini: "Il Napoli ha fatto 0 tiri in porta: ce ne vuole per fargli i complimenti"

Sabatini: "Il Napoli ha fatto 0 tiri in porta: ce ne vuole per fargli i complimenti"TuttoNapoli.net
Oggi alle 07:15Le Interviste
di Davide Baratto

Il giornalista Sandro Sabatini, tramite un video sul suo canale YouTube, ha commentato il pareggio tra Napoli e Como: "Forse non è corretto raccontare 90 minuti solo con un episodio, ma va detto che è sicuramente l'episodio che ha determinato lo 0-0 tra Napoli e Como, ovvero il rigore sbagliato da Morata e parato da Milinkovic-Savic, i due che erano stati protagonisti anche del fallo che aveva generato la decisione corretta dell'arbitro. Cioè Morata lanciato in profondità, tocca prima il pallone, il portiere interviene e non può evitarlo. Non può evitare, invece, Morata di cadere nella trappola del rigore che Milinkovic-Savic sta trasformando nella sua netta, evidente, importante specialità di questa fase finale della sua carriera. Li para tutti, o quasi tutti, perché negli ultimi dieci tentativi che ha subito Milinkovic-Savic è riuscito ad opporsi addirittura a sei conclusioni, quindi è stata anche evidenziata un po' un'immagine come se avesse un vetro di cristallo a protezione della porta quando c'è un tiro dal dischetto. 

Non è stata una partita bella, ecco, attenzione anche a quello che sto per dirvi, perché probabilmente i raffinati del gioco diranno: 'Ma come fai a dire che non è stata una partita bella?'... Il Como ha tenuto palla per 60 minuti, sì, con il 60% di possesso palla, ha schiacciato a volte il Napoli. È vero, tutto vero, abbiamo visto tutti questo, però poi bisogna anche concretizzare, perché fare tutto il possesso palla senza arrivare mai a una conclusione, e dico mai a una conclusione, è un qualcosa che va evidenziato. Certo, ci sono gli avversari e soprattutto nel caso del Napoli va detto che c'è stato un rientro importantissimo in difesa, che è quello di Rrahmani. Forse il meno pagato, sicuramente anche meno celebrato rispetto a Buongiorno, rispetto a Beukema, però è il difensore che è difficile togliere dai titolari. Ecco, Rrahmani ha bloccato qualsiasi iniziativa e accanto a Rrahmani anche Buongiorno aumenta il proprio rendimento. Il Napoli, invece, che si è chiuso anche con molta umiltà, forse fin troppo umiltà, ha offerto una prova di grande solidità. Poi, dire
che il Napoli, cioè la formazione dello scudetto, gioca in casa, è il modo quello di affrontare la partita, secondo me fare i complimenti alla prestazione del Napoli ce ne vuole, perché la capolista che porta lo scudetto è una grande squadra. Il Como ha tenuto palla 60%, ha sempre giocato il Como, cioè la fortuna è che è finita 0-0. La sintesi che incoraggia il Napoli è che è finita 0-0 con 0 tiri in porta, anzi forse c'è stato un tentativo di Hojlund parato al portiere del Como. Ma una partita senza emozioni è stata raccontata come una partita intensa, per me è stata una partita senza emozioni
".