Rileggi live

Napoli-Como 0-0: pareggio a reti bianche al Maradona

Napoli-Como 0-0: pareggio a reti bianche al MaradonaTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:52Copertina
di Davide D'Alessio
fonte dal Maradona, Antonio Noto e Christian Marangio

19.57 Pareggio a reti bianche al Maradona dopo una partita molto difficile e tattica. Il Napoli si mette momentaneamente a +1 sulla Roma, in attesa dello scontro diretto con il Milan nella giornata di domani.

94' Finisce qui! Termina 0-0 al Maradona tra Napoli-Como

90' Concessi 4' di recupero.

89' Angolo di Elmas, debole il colpo di testa di Buongiorno.

87' Fuori Hojlund e Politano, dentro Lucca e Lobotka.

82' Doppio cambio per il Como: fuori Morata e Addai, dentro Douvikas e Jesus Rodriguez.

80' Cross di Politano, parata di Butez sul colpo di testa di Hojlund.

73' Cambio per il Napoli: fuori Neres, dentro Noa Lang.

72' Giallo per Elmas, ferma la ripartenza di Da Cunha.

71' Doppio cambio per il Como: fuori Smolcic e Caqueret, dentro Posch e Da Cunha.

69' McTominay aggancia il pallone e calcia, ma la conclusione è ancora debole.

67' Giallo per Politano per una trattenuta su Caqueret.

62' Rrahmani salva il Napoli sul colpo di testa di Morata.

61' Il tiro di Smolcic viene fermato.

59' Altra conclusione di Politano, il rasoterro è debole e sporcato da un difensore.

57' Grande girata di Politano all'interno dell'area di rigore, blocca Butez.

55' McTominay vede Butez fuori dai pali, la conclusione si spegne lenta sul fondo.

53' Hojlund conquista un calcio di punizione a centrocampo.

46' Conclusione di Gutierrez alta sopra la traversa.

45' Sostituzione per il Napoli: fuori Spinazzola, dentro Gutierrez.

19.05 Riparte la gara.

18.52 Termina sullo 0-0 il primo tempo tra Napoli-Como. Enorme difficoltà per gli azzurri nel costruire gioco, aspetto che riesce benissimo alla squadra di Fabregas. Ancora un infortunio muscolare, questa volta è Gilmour a lasciare il campo. E con Lobotka appena rientrato è Elmas a fare il play. Ancora un rigore parato da Milinkovic-Savic, il secondo consecutivo, dopo l'errore in uscita.

49' Finisce il primo tempo al Maradona.

47' Il Como attacca con una serie fitta di passaggi, alta la conclusione di Nico Paz.

46' Tiro forte e a lato di Diao.

45' Concessi 4' di recupero.

45' Destro rasoterra di Elmas, la blocca Butez.

43' Calcio d'angolo di Neres, tiro alle stelle di Politano.

39' Cartellino giallo per Smolcic che atterra McTominay.

37' Ancora un infortunio muscolare per il Napoli. Fuori Gilmour, dentro Elmas.

31' Di Lorenzo ferma con un fallo la possibile ripartenza del Como.

26' Milinkovic-Savic rimedia all'errore e dopo Camarda, respinge anche il rigore di Morata.

24' Uscita in ritardo di Milinkovic-Savic su Morata, calcio di rigore per il Como.

21' Giallo per Anguissa. Il centrocampista controlla male il pallone e commette fallo successivamente su Morata.

17' Il Napoli cerca di giocare il pallone veloce, nello stretto, ma la pressione alta e feroce del Como rende difficili le linee di passaggio.

16' Fallo di Perrone su su Gilmour, cartellino giallo per lui.

11' Cross di Neres per Hojlund, la mette in angolo, in scivolata, Diego Carlos.

10' Riparte il Como in contropiede, chiude l'azione Spinazzola.

8' Primo cambio obbligato per il Como: fuori Kempf, dentro Diego Carlos.

6' Problemi fisic per Kempf dopo uno scontro di gioco con il compagno di squadra.

5' Errore di Milinkovic-Savic in costruzione, il Como arriva alla conclusione con Caqueret.

2' Il Napoli prova a creare i primi pericoli, dopo l'errore in uscita di Kempf. Azzurri subito aggressivi.

18.01 NAPOLI-COMO È INIZIATA!

17.49 - Le squadre. completano il riscaldamento e tornano negli spogliatoi.

17.46 - Dai maxischermo del Maradona vengono inviati dei video messaggi in onore di Diego Armando Maradona per ricordare il suo compleanno, da parte di suoi vecchi compagni di squadra del Napoli.

17.45 - Nel pre-partita di Napoli-Como, Scott McTominay, centrocampista azzurro, ha parlato ai microfoni di DAZN: "I cambiamenti ci stanno, devo dimostrare tutto me stesso. Conte mi chiede ancora più impegno per alzare il livello".

Quanto mancherà De Bruyne?
"Dobbiamo performare ad altissimo livello, abbiamo perso tanto ma ci sono giocatori per sopperire alla sua assenza".

Hojlund era quello vestito peggio alla festa di Halloween?
"Sì, ma è stato un bel momento per stare insieme".

17.30 Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha parlato ai microfoni di DAZN a pochi minuti dal match col Como: "Non penso che il Como venga qui ad aspettare il Napoli, è una squadra che prova sempre a fare partita e costruire. E' una squadra forte e ben allenata, molto ostica se è in giornata, sarà una partita complicata. Dovremo essere bravi e attenti".

Anguissa rinnova?
"Le sensazioni del ragazzo sono quelle che mette in campo, sta bene e sta esprimendo un grande calcio: è un giocatore centrale per noi, un leader silenzioso. Abbiamo un'opzione unilaterale per il rinnovo, ma non c'è fretta, sono cose da discutere con gli agenti".

De Bruyne quanto tornerà?
"Kevin si è operato nei giorni scorsi e l'intervento è andato bene. Resterà in Belgio qualche settimane e poi inizierà l'iter riabilitativo. Lukaku ha fatto il percorso inverso, speriamo di poterlo riaggregare nelle prossime settimane. De Bruyne è un grande professionista, per noi è una mancanza incredibile ma sono sicuro che i nostri ragazzi sapranno sopperire a questa assenza"

17.25 - Cesc Fabregas, tecnico del Como, è intervenuto ai microfoni di DAZN prima della sfida contro il Napoli: "Voglio soprattutto molto coraggio, giocare con il cuore e la testa libera. Io voglio vincere tutte le partite, ma alla nostra maniera: ci vuole determinazione e convinzione in quello che facciamo. Abbiamo una squadra molto giovane e non possiamo mette troppa pressione a questi ragazzi. Oggi dobbiamo giocare con personalità nello stadio dei campioni d'Italia per portare a casa qualcosa".

Morata capitano che effetto fa?
"La cosa più importante è quello che vedo giorno dopo giorno. Ha vinto e segnato tanto, la sua esperienza e le sue prestazioni sono sempre importanti per noi".

Diao come sta?
"La partita si giocherà sugli esterni, loro sono molto aggressivi e si sentono forti: vengono a pressarti alto e noi vogliamo isolare Addai e Diao per per attaccarli nell'uno contro uno. Proveremo a giocare la partita, poi parlerà il campo".

17.10 - Le squadre entrano in campo per il riscaldamento.

17.05 - Sono ufficiali le formazioni di Napoli-Como, anticipo della decima giornata di Serie A. Conte ripropone il 4-3-3 visto nell'ultima gara vinta a Lecce, con alcuni cambi. Milinkovic-Savic difende i pali davanti alla linea a quattro composta dalla coppia centrale dei titolarissimi Rrahmani-Buongiorno e dagli esterni ci sono Di Lorenzo e Spinazzola. A centrocampo confermato Gilmour nel ruolo di play, ai suoi lati Anguissa e McTominay. In attacco torna Hojlund dal 1', a completare il tridente offensivo Politano a destra e Neres a sinistra.

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. 
A disposizione: Contini, Ferrante, Gutierrez, Jesus, Olivera, Elmas, Vergara, Lucca, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Lobotka, Ambrosino, Lang. All. Conte.

COMO (4-2-3-1) Butez; Smolcic, Ramón, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone; Addai, Nico Paz, Diao; Morata.
A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Douvikas, Rodriguez, Moreno, Kuhn, Baturina, Posch, Vojvoda, Da Cunha, Diego Carlos, Le Borgne, Van Der Brempt, Cerri. All. Fabregas. 

16.35 - Il pullman del Napoli arriva allo Stadio Diego Armando Maradona. Grande entusiasmo all'esterno dell'impianto di Fuorigrotta per la capolista che stasera potrebbe ritrovarsi da solo in testa alla classifica.

Sold-out - Non mancherà la grande spinta del Maradona quest’oggi per provare a superare lo spettacolare Como di Fabregas. L’impianto di Fuorigrotta nelle ultime ore ha raggiunto l’ennesimo sold-out: fino a ieri risultavano decine di biglietti, ma in questo momento non figurano più disponibilità di tagliandi.

Il duello - Grande sfida a centrocampo. Uno dei duelli riguarda i centrocampisti più incisivi sotto porta del campionato. Da un lato Frank Anguissa che ha segnato tre gol in casa in questa Serie A, eguagliando il suo miglior ruolino in carriera in una singola stagione di campionato nelle cinque grandi leghe europee (tre anche nel 2024/25 e 2022/23); dall'altro lato invece c'è Nico Paz che è l'unico centrocampista che ha segnato di più in gare interne di questo campionato (quattro reti). 

Recuperi - Non solo Amir Rrahmani e Rasmus Hojlund dal primo minuto. La gara col Como segnerà anche il ritorno - seppur in panchina, inizialmente - di Stanislav Lobotka. Lo slovacco ha smaltito la lesione all’adduttore rimediata con il Genoa e si accomoderà in panchina. Secondo quanto racconta Repubblica, il piano è averlo al meglio in Champions contro l’Eintracht Francoforte martedì. Intanto proverà a disputare qualche minuto con il Como. In panchina anche Lang che ha smaltito il problema di Lecce.

Le probabili formazioni - Conte continuerà con il 4-3-3 e potrà contare su due recuperi importanti. In porta Milinkovic-Savic, al centro della difesa oltre Buongiorno riecco Rrahmani, ai lati Di Lorenzo e Spinazzola. A centrocampo nessun dubbio: Gilmour in cabina di regia, Anguissa e McTominay agiranno da mezz'ali. A destra del tridente offensivo ci sarà Politano, ritorna Hojlund a fare da perno centrale, a sinistra si candida Neres ma occhio alla soluzione Spinazzola inserendo Olivera da terzino. 

Cesc Fabregas nell'ultimo turno è tornato al 4-2-3-1 e al Maradona dovrebbe confermare questo sistema di gioco. Dunque, Butez tra i pali, in difesa Ramon e Kempf al centro, sicuri del posto, mentre sulle corsie laterali è doppio ballottaggio Smolcic-Posch e Valle-Moreno. In mediana pronti Da Cunha e Perrone (in pole su Caqueret), sulla trequarti intoccabile Nico Paz, poi testa a testa tra Addai e Kuhn e tra Rodriguez e Diao. Per il posto da centravanti Morata è in vantaggio su Douvikas.

Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Como!