Rileggi live

Napoli-Inter 3-1 (34' De Bruyne, 55' McTominay, 60' Calhanoglu, 66' Anguissa): gli azzurri tornano in vetta

Napoli-Inter 3-1 (34' De Bruyne, 55' McTominay, 60' Calhanoglu, 66' Anguissa): gli azzurri tornano in vettaTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:55Copertina
di Davide D'Alessio

20.01 Il Napoli stende 3-1 l'Inter e torna in vetta alla classifica dopo le ultime due sconfitte, tra campionato e Champions. Grande prova degli azzurri, nonostante le tante assenze ed un inizio di stagione non proprio brillante. In questo turno, soltanto la Roma potrebbe agganciare il Napoli in caso di vittoria contro il Sassuolo.

96' Finisce qui! Il Napoli batte 3-1 l'Inter e torna in vetta alla classifica.

95' Alto il colpo di testa di Pio Esposito.

90' Concessi 6' di recupero.

90' Doppio cambio per il Napoli: fuori Spinazzola e Buongiorno, dentro Gutierrez e Beukema.

89' Il Napoli cerca di congelare il match attraverso il possesso.

81' Doppio cambio per il Napoli: fuori Neres e Politano, dentro Lang ed Elmas.

77' Giallo per Bastoni, fallo di reazione dopo l'intervento di Politano.

72' Triplo cambio per l'Inter. Fuori Calhanoglu, Barella e Dumfries, dentro Sucic, Frattesi e Luis Henrique.

66' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Zambo Anguissa con grande freddeza batte Sommer ed il Napoli torna a distanza di sicurezza sui nerazzurri.

62' Fuori Bonny, dentro Pio Esposito.

59' Calhanoglu spiazza Milinkovic-Savic dal dischetto, i nerazzurri accorciano le distanze.

57' Calcio di rigore per l'Inter per un tocco di braccio di Buongiorno in area di rigore.

55' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Raddoppio Napoli con la grande conclusione di McTominay sull'assist di Spinazzola.

48' Alta la conclusione di Calhanoglu.

19.10 Riparte la gara.

18.55 Termina il primo tempo con il Napoli in vantaggio. Gioia a metà per gli azzurri. Tra i tanti infortuni si aggiunge anche quello di De Bruyne, subito dopo il tiro dal dischetto. L'Inter ci è andata molto vicina colpendo ben due pali più diverse occasioni.

51' Termina il primo tempo.

 50' Giallo per Gilmour.

48' Palo di Dumfries sul cross di Bastoni.

47' Per un soffio Lautaro Martinez non trova il gol del pareggio.

46' Riflessi di Milinkovic-Savic sul tiro di Calhanoglu.

45' Concessi 6' di recupero.

43' Ammonito Di Lorenzo.

41' Ancora Bastoni sugli sviluppi di calcio d'angolo, questa volta colpisce l'incrocio dei pali.

37' Altro cambio obbligato della partita. Fuori De Bruyne, dentro Olivera.

33' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Kevin De Bruyne trasforma il calcio di rigore, ma il centrocampista s'inoftunia subito dopo l'esecuzione dal dischetto.

32' Cambio per l'Inter: fuori Mkhitaryan per inortunio, dentro l'ex Zielinski.

30' Calcio di rigore per il Napoli. Contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo.

26' Serie di passaggi per il Napoli, il cross di Neres è impreciso.

24' Cross di Barella, tenta una girata complessa Bonny.

21' Tiro di Gilmour dopo un bel gioco di squadra, la conclusione dello scozzese è debole.

19' Spinta di Dimarco su Politano. Punizione per il Napoli.

15' Errore di Spinazzola in fase di impostazione, il pallone arriva sui piedi di Lautaro che trova la grande risposta di Milinkovic-Savic.

13' Destro di Calhanoglu da fuori area di rigore, il tiro esce sul fondo.

12' Brutta entrata di Lautaro su Buongiorno. Calcio di punizione per il Napoli a centrocampo.

9' Il colpo di spalla di Bastoni per poco non entra in rete. Occasione per l'Inter su calcio d'angolo.

8' Entrambe le squadre, a turno, provano a costruire ma nessuno vuole assumersi grossi rischi. Fase di studio,

5' Il tentativo di cross di Politano si spegne alto sul fondo.

2' Il calcio d'inizio è del Napoli, ma è l'Inter ad occuparsi del giro palla.

18.01 NAPOLI-INTER È INIZIATA

17.45 - Le squadre terminano il riscaldamento e rientrano negli spogliatoi.

17.34Giuseppe Marotta, presidente e amministratore delegato dell’Inter, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della gara col Napoli: “Se facciamo una retrospettiva la sconfitta contro la Juventus è stata frutto di una situazione paradossale, perché stavamo vincendo fino a pochi minuti dalla fine. Ci siamo ritrovati in quello che è il nostro percorso ordinario, siamo destinati come tanti altri grandi club ad arrivare più in alto possibile. Giochiamo contro i campioni in carica e servirà un grande approccio, perché lo faremo davanti a un pubblico straordinario".

Cosa avete insieme a Chivu per ridare questa energia? "Devo sottolineare che Chivu ha disputato la prima partita nella vecchia stagione, questo è un po' atipico come il fatto che non abbiamo potuto fare una preparazione normale. Chivu è stato bravo perché è bravo, sapevamo con chi avevamo a che fare e non ci meravigliamo che oggi stia facendo bene e gode della stima di tanti che lo avevano criticato. Principalmente il motivo per cui abbiamo ritrovato la strada giusta è il lavoro suo e dei giocatori".

17.29 Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, è intervenuto ai microfoni di DAZN a pochi minuti dalla sfida con l’Inter: “Il noi è sempre centrale, quando si vince e quando si perde. Dovevamo cambiare nove giocatori, ma questo non è un alibi: abbiamo fatto una scelta condivisa ed è normale che un po' di alchimia vada ritrovata. Se poi a tutto questo aggiungiamo gli infortuni, non ultimo Meret, sono assenze importanti che non ti permettono di fare scelte diverse. Siamo tranquilli, abbiamo perso una partita male con errori non da noi e vogliamo ripartire contro un avversario forte che ha trovato nuova energie, sarà una partita veramente tosta".

Le assenze vi impediscono di evolvere? "Sicuramente sono assenze importanti, perché sono calciatori dorati. A noi oggi manca la spina dorsale della squadra. Non abbiamo mai avuto Lukaku, si è fatto male Hojlund. Non deve essere alibi, ma un dato di fatto".

Neres centravanti? "Giochiamo ogni tre giorni, è un opzione e ha qualità. I cambi sono importanti, è una soluzione tattica che va bene".

17.26 - E' il turno dell'Inter, nerazzurri in campo per la fase di riscaldamento.

17.22 - Il Napoli entra in campo per il riscaldamento.

17.21 Alessandro Bastoni, difensore dell'Inter, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della gara contro il Napoli: "Siamo passati anche noi da momenti così, è un rischio perché le squadre ferite tirano fuori sempre qualcosa in più, specialmente quando giocano in casa. Sarà una partita tosta, dovremo stare molto attenti".

Non serviva rivoluzionare la squadra? "Probabilmente le squadre che vanno rivoluzionate non arrivano in finale di Champions, sicuramente c'era da dare una scossa perché non è facile ripartire da zero ma abbiamo trovato la persona giusta e siamo felici di essere ripartiti con ancora più entusiasmo".

17.20 - Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo, è intervenuto ai microfoni di DAZN a pochi minuti dal big match con l'Inter: "Stiamo cercando di fare qualcosa di diverso, però senza perdere equilibrio. Bisogna trovare la giusta chiave, le grandi squadre cadono ma devono sapere come rialzarsi. Vogliamo rialzarci e fare una grande partita contro una squadra molto forte".

Cosa chiede Conte? "Chi è da più tempo qua deve trascinare anche gli altri, dobbiamo ritrovare lo spirito che ci ha contraddistinto l'anno scorso e che non c'è stato a Eindhoven. E' stata questa la chiave del successo dell'anno scorso".

17.10 - I tre portieri azzurri entrano in campo per il riscaldamento. Oltre a Milinkovic-Savic, questa sera sono in distinta anche i baby Ferrante e Spinelli.

16.55 - Sono ufficiali le formazioni di Napoli-Inter, anticipo dell'ottava giornata di campionato. Conte scioglie i dubbi della vigilia e lancia David Neres dal primo minuto nel ruolo inedito di falso nove. In difesa l'altro cambio di formazioni, con Juan Jesus schierato a destra che affianca Buongiorno nella linea a quattro composta da Di Lorenzo e Spinazzola. In mediana Gilmour al centro con Anguissa e De Bruyne da mezzali e Politano e McTominay sugli esterni.

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Neres. All. Conte.

INTER (3-5-2): Martinez; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro Martinez. All. Chivu.

16.33 - I direttori di gara entrano in campo per testare il terreno di gioco.

Le ultime sul Napoli - Antonio Conte dovrebbe scendere in campo con qualche novità rispetto alla disfatta di Eindhoven. Sarà quindi il solito 4-1-4-1 Milinkovic-Savic tra i pali - anche in virtù dell'infortunio di Meret - in difesa Buongiorno mentre Beukema rischia il posto a favore di Juan Jesus con Di Lorenzo e Spinazzola ai lati. Ancora ai box Lobotka, c’è Gilmour in mediana affiancato da De Bruyne e Anguissa, sugli esterni Politano e McTominay. Non recupera dall'affaticamento Hojlund quindi è testa a testa tra Lucca e David Neres, quest'ultimo in veste di falso nove potrebbe avere la meglio.

Le ultime sull'Inter - Cristian Chivu si affiderà a tutti i titolari dopo il turnover effettuato in Champions League, ma sarà orfano di Marcus Thuram out per infortunio. Dunque, 3-5-2 con Sommer in porta, terzetto di difesa composto da Akanji, Acerbi e Bastoni. A centrocampo nessun dubbio: Dumfries e Dimarco sulle corsie, in mezzo Calhanoglu coadiuvato da Barella e Mkhitaryan.  In attacco accanto a Lautaro Martinez, e senza Thuram, il favorito è Bonny: insegue Pio Esposito.

Il Napoli è reduce dalla peggiore sconfitta dell’era De Laurentiis, la debacle in Olanda dove si è perso 6-2 contro il PSV, e questa rischia di essere la settimana più difficile della gestione azzurra di Antonio Conte: questo sabato al Maradona arriva l’Inter di Cristian Chivu. I nerazzurri sono la squadra più in forma del campionato, vengono da sette vittorie di fila di cui l’ultima per 4-0 in trasferta con l’Union SG: perciò oltre ad una reazione d’orgoglio, grinta e atteggiamento, il Napoli dovrà essere preparato tatticamente e sperare di ritrovare il livello di forma di alcuni singoli.

Amici di Tuttonapoli.net, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Inter