SERIE A, TUTTE LE PROBABILI FORMAZIONI E LE ULTIME DAI CAMPI

Bologna-Atalanta sabato ore 18.00
Bologna (4-3-3): Viviano; Zenoni, Raggi, Portanova, Lanna; Mudingayi, Guana, Casarini; Adailton; Zalayeta, Di Vaio. A disposizione: Colombo, Santos, Bombardini, Valiani, Tedesco, Vigiani, Osvaldo. All. Colomba
Squalificati: Britos (1)
Indisponibili: Mutarelli, Moras, Appiah, Mingazzini, Marazzina
Atalanta (4-4-2): Coppola; Garics, Bianco, Manfredini, Bellini; Padoin, Caserta, Guarente, Ceravolo; Acquafresca, Tiribocchi. A disposizione: Consigli, Peluso, Talamonti, Madonna, De Ascentis, Ferreira Pinto, Valdes. All. Conte
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Barreto, Tiboni, Doni, Radovanovic, Layun
LE ULTIME: Colomba sembra intenzionato a lanciare Casarini dal primo minuto al posto di Tedesco. Confermato Adailton dietro alle due punte. Conte dovrebbe tornare al 4-4-2 puro con Caserta interno di centrocampo insieme a Guarente. In attacco Tiribocchi e Acquafresca
Fiorentina-Milan sabato ore 20.45
Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Dainelli, Kroldrup, Gobbi; Montolivo, Donadel; Santana, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, De Silvestri, Natali, Pasqual, Babacar, Jorgensen, Castillo. All.: Prandelli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Gamberini, Zanetti, Marchionni, Jovetic
Milan (4-2-1-3): Dida; Zambrotta, Nesta, Kaladze, Antonini; Pirlo, Ambrosini; Seedorf; Pato, Borriello, Ronaldinho. A disposizione: Storari, Abate, Favalli, Gattuso, Flamini, Inzaghi, Huntelaar. All.: Leonardo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Oddo, Onyewu, Thiago Silva, Bonera
LE ULTIME: Prandelli ha il solito dubbio per la fascia destra, dove questa volta Comotto sembra in vantaggio su De Silvestri. Jovetic non ce la fa e non è tra i convocati, mentre invece recupera Mutu, che può partire da titolare. In questo caso, sarà Jorgensen ad accomodarsi in panchina. Nel Milan nessuna novità rispetto alla gara contro il Palermo. In panchina si dovrebbe rivedere Gattuso. Kaladze a posto, giocherà al posto di Thiago Silva. Qualche dubbio su Dinho, non al meglio
Genoa-Bari domenica ore 15.00
Genoa (3-4-3): Scarpi; Biava, Moretti, Criscito; M. Rossi, Zapater, Juric, Mesto; Palacio, Floccari, Sculli. A disposizione: Amelia, Esposito, Tomovic, El Shaarawy, Fatic, Raggio Garibaldi, Crespo. All. Gasperini
Squalificati: Bocchetti (1)
Indisponibili: Jankovic, Kharja, Figueroa, Papastathopoulos, Modesto, Milanetto, Palladino
Bari (4-4-2): Gillet; A. Masiello, Ranocchia, Bonucci, Parisi; Alvarez, Donati, Almiron, Rivas; Meggiorini, Barreto. A disposizione: Padelli, Diamoutene, Stellini, Gazzi, Koman, Greco, Kamata. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Donda, Paro,Sforzini, Antonelli, Langella, De Vezze
LE ULTIME: Gasperini ha perso Palladino contro il Valencia, per la punta si teme uno stiramento del legamento corraterale mediale e 40 giorni di stop. Al suo posto, nel tridente offensivo, ci sarà Sculli. Turnover in attacco: Floccari al centro al posto di Crespo, Mesto sale a completare il tridente con Sculli dall'altra parte. Nel Bari, formazione tipo con i rientri di Ranocchia e Parisi in difesa. Fuori gioco Langella e De Vezze.
Juventus-Catania domenica ore 15.00
Juventus (4-3-1-2): Manninger; Caceres, Legrottaglie, Cannavaro, Grosso; Salihamidzic, F. Melo, Marchisio; Diego; Del Piero, Trezeguet. A disposizione: Chimenti, Grygera, Ariaudo, De Ceglie, Tiago, Giovinco, Amauri. All.: Ferrara
Squalificati: Poulsen (1)
Indisponibili: Iaquinta, Chiellini, Sissoko, Camoranesi, Buffon
Catania (4-3-2-1): Andujar; Alvarez, Terlizzi, Silvestre, Capuano; Carboni, Biagianti, Izco; Martinez, Llama; Morimoto. A disposizione: Campagnolo, Spolli, Bellusci, Moretti, Ledesma, Ricchiuti, Plasmati. All. Mihajlovic
Squalificati: Mascara (1)
Indisponibili: Barrientos, Sciacca, Delvecchio, Marchese, Pesce, Potenza
LE ULTIME: Ferrara dovrebbe proporre Salihamidzic dall'inizio sulla destra del centrocampo. L'alternativa è Tiago. In attacco Del Piero e Trezeguet favoriti su Amauri. Nel Catania, sarà Llama a prendere il posto dello squalificato Mascara in 4-3-2-1 con Izco chiamato a dare man forte in mediana a Carboni e Biagianti.
Livorno-Sampdoria domenica ore 15.00
Livorno (3-4-2-1): De Lucia; Perticone, Knezevic, Miglionico; Pulzetti, Filippini, Mozart, Bergvold, Pieri; Candreva; Danilevicius. A disposizione: Benussi, Diniz, Rivas, Raimondi, Marchini, Tavano, Cellerino. All. Cosmi
Squalificati: Lucarelli (1)
Indisponibili: Moro
Sampdoria (4-4-2): Castellazzi; Stankevicius, Gastaldello, Accardi, Ziegler; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Cassano, Pazzini. A disposizione: Fiorillo, Cacciatore, Rossi, Zauri, Franceschini, Bellucci, Pozzi. All.: Delneri
Squalificati: Poli (1), Lucchini (1)
Indisponibili: Padalino
LE ULTIME: Nel Livorno, Cosmi preferisce Miglionico a Rivas in difesa. A centrocampo forfait di Moro: gioca Filippini nel ruolo di interno. Recuperati Galant e Tavano. Tra i blucerchiati Delneri sembra preferire Ziegler a Zauri per il ruolo di esterno sinistro di difesa. Tissone prenderà il posto dello squalificato Poli in mediana. Semioli e Bellucci si giocano una maglia da titolare, Padalino messo fuori gioco da un risentimento muscolare.
Palermo-Siena domenica ore 15.00
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Liverani, Bresciano; Simplicio; Cavani, Miccoli. A disposizione: Rubinho, Goian, Pastore, Migliaccio, Bertolo, Hernandez, Budan. All. Rossi
Squalificati: Carrozzieri (fino al 5/4/2011)
Indisponibili: nessuno
Siena (4-3-3): Curci; Rosi, Terzi, Brandao, Del Grosso; Jarolim, Codrea, Ekdal; Reginaldo, Calaiò, Maccarone. A disposizione: Pegolo, Rossi, Ficagna, Fini, Genevier, Paolucci, Ghezzal. All. Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Rossettini, Parravicini, Vergassola
LE ULTIME: Delio Rossi conferma il Palermo che ha sbancato San Siro domenica scorsa e spedisce in panchina Pastore. Nel Siena Codrea prenderà il posto dell'infortunato Vergassola. Calaiò, fuori in partenza contro l'Udinese, sarà subito titolare. Ballottaggio in mezzo tra Jarolim e Genevier.
Roma-Parma domenica ore 15.00
Roma( 4-2-3-1): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Juan, Riise; Pizarro, De Rossi; Menez, Brighi, Vucinic; Totti. A disposizione: Lobont, Andreolli, Motta, Cerci, Taddei, Okaka, Baptista. All. Ranieri
Squalificati: Perrotta (1)
Indisponibili: Tonetto, Mexes, Cicinho, Doni
Parma (5-3-2): Mirante; Zaccardo, Dellafiore, Panucci, Lucarelli, Castellini; Dzemaili, Morrone, Galloppa; Amoruso, Lanzafame. A disposizione: Pavarini, Paci, Lunardini, Zenoni, Antonelli, Bojinov, Paloschi. All. Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Russo, Pisanu, Manzoni, Mariga, Biabiany
LE ULTIME: Ranieri è senza lo squalificato Perrotta: al suo posto ci sarà Brighi. Guidolin ritrova quasi tutti gli infortunati (ad eccezione di Mariga), ma perde Biabiany (trauma contusivo al ginocchio). In attacco Amoruso-Lanzafame. In panchina Bojinov e Paloschi
Udinese-Cagliari domenica ore 15.00
Udinese (4-3-3): Handanovic; Basta, Coda, Zapata, Lukovic; Inler, D'Agostino, Asamoah; Lodi, Corradi, Floro Flores. A disposizione: Belardi, Felipe, Domizzi, Sammarco, Cuadrado, Isla, Romero. All. Marino
Squalificati: Di Natale (1)
Indisponibili: Obodo, Ferronetti, Pepe, Sanchez, Pasquale, Zimling
Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Dessena, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Jeda. A disposizione: Vigorito, Pisano, Parola, Brkljaca, Barone, Nenè, Larrivey. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Marzoratti, Lupatelli, Lopez
LE ULTIME: Marino cambia il tridente, deludente a Siena, e spedisce in campo Corradi e Lodi dall'inizio. Felipe in panchina: a gennaio, con ogni probabilità, passerà alla Fiorentina. Nel Cagliari, Allegri schiererà Dessena sulla linea della difesa. In attacco Jeda preferito a Nenè.
Inter-Lazio domenica ore 20.45
Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Cordoba, Chivu; Zanetti, Cambiasso, T. Motta; Stankovic; Eto'o, Milito. A disposizione: Toldo, Donati, Materazzi, Vieira, Muntari, Suazo, Balotelli. All.: Mourinho
Squalificati: Sneijder (1)
Indisponibili: Santon, Quaresma, Obi, Samuel
Lazio (3-4-2-1): Muslera; Siviglia, Stendardo, Radu; Lichtsteiner, Firmani, Baronio, Kolarov; Mauri; Foggia, Rocchi. A disposizione: Berni, Cribari, Diakite, Eliseu, Meghni, Makinwa, Cruz. All. Ballardini.
Squalificati: Zarate (1)
Indisponibili: Perpetuini, Matuzalem, Manfredini, Inzaghi, Brocchi, Dabo
LE ULTIME: Mourinho ha un solo dubbio e riguarda Motta e Muntari: giocherà solo uno dei due. Panchina per Balotelli. Nella Lazio, Cruz si allena e può essere recuperato, ma sarà comunque Foggia ad affiancare Rocchi in attacco. Ko anche Brocchi e Dabo, a centrocampo c'è la riscoperta di Firmani. Mauri alle spalle delle due punte.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
