"Mica è venuto gratis...", quella frase di Conte è un messaggio anche ai centravanti

"Mica è venuto gratis...", quella frase di Conte è un messaggio anche ai centravantiTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:38In primo piano
di Pierpaolo Matrone

Pantaleo Corvino, come ha più volte ricordato Antonio Conte, una volta disse che "si può sbagliare la moglie, ma non il portiere e il centravanti di una squadra di calcio". Una frase che è entrata nel cuore dell'allenatore salentino, che più di una volta l'ha ripetuta da quando è sbarcato al Napoli. E allora, visto che parliamo dei due ruoli più importanti di questo sport, secondo tale teoria, c'è una frase che Conte ha pronunciato qualche tempo fa in conferenza stampa - riferendosi al ballottaggio tra i pali tra Milinkovic-Savic e Meret - che vale come messaggio anche per i centravanti:

"Se è stato preso Milinkovic-Savic... abbiamo speso 20mln, mica è venuto gratis. L'anno scorso Scuffet venne in prestito. Milinkvovic è qui perché lo riteniamo un portiere forte, importante, che dividerà l'annata con Meret in maniera molto serena. Ci saranno partite in cui giocheranno Meret ed altre Milinkovic.  Io non ho preso un altro per mandare via Meret che mi dà determinate garanzie, me ne servono anche altre e si divideranno la porta a meno che non ci sia un dislivello talmente importante e andremo direttamente su di uno".

Stando a questa teoria, dunque, anche il centravanti cambierà in base alle caratteristiche dell'avversario. Lorenzo Lucca, titolare nelle prime due giornate di campionato, ha determinate caratteristiche associative, da boa spalle alla porta, mentre Rasmus Hojlund ne ha altre, sicuramente diverse, più con lo sguardo rivolto verso la porta, ad attaccare la profondità. Allora si alterneranno, anche perché Hojlund "mica è venuto gratis", riprendendo le parole di Conte sul ballottaggio dei portieri. Il messaggio, dunque, è chiaro: si giocheranno il posto ad ogni match. "A meno che uno dei due non prenderà il sopravvento", aveva detto per i portieri. E lo stesso vale per l'attacco.