Il Conejo non basta, l'Uruguay sbatte sul solido Perù: cronaca e pagelle, Cavani delude

URUGUAY-PERU' 1-1 - Guerrero al 23' (P); Suarez al 46' (U).
IDEE OPPOSTE A CONFRONTO - La Copa America stende il tappeto rosso davanti a un'altra protagonista, questa notte. E' l'Uruguay di Oscar Tabarez, che dopo il sensazionale Mondiale sudafricano si presenta nella competizione del proprio continente con la volontà di porsi come terza incomoda alle spalle di Argentina e Brasile. Di fronte c'è l'onesto Perù di Markarian, che parte con basse pretese ma è convinto di avere mezzi sostenibili. Le due ideologie di calcio sono molto diverse, lo si evince già dagli schieramenti in campo: Tabarez non smentisce il proprio credo offensivo e punta sul magico tridente Cavani-Suarez-Forlàn, sostenuto da Lodeiro con i soli Rios e Perez a far legna. Molto più arcigno e chiuso il Perù, che si affida a un 5-3-2 molto 'elastico' con Guerrero boa offensiva a far respirare la squadra.
IL LAMPO BLANQUIRROJO... - L'inzio della gara è tutt'altro che esaltante. Il Perù si gira i pollici e gigioneggia aspettando le avanzate di un Uruguay che è tutto fumo. Al 6' Cavani è cercato da Forlàn ma non arriva sul pallone, poi lo stesso Edi fallisce il traversone che quattro minuti dopo poteva consentire a Suarez - tutto solo in area - di bucare Fernandez. Spunti sì ma scarsa incisività, dunque, per la Celeste che viene beffata al 23': il Perù alla sua prima occasione da gol non fallisce, è Guerrero che raccoglie lo splendido lancio di Guevara che coglie la retroguardia di Tabarez in movenze quasi zemaniane, esegue in modo disastroso il fuorigioco e consente al bomber di involarsi, saltare Muslera che esce alla follia per poi depositare in fondo al sacco: visibilio per la Blanquirroja, esagera però José Guerrero che viene ammonito poco dopo.
...E LA REPLICA DEL CONEJO - L'Uruguay non ci sta a perdere, ma la reazione è faticosa. Arevalo Rios e Diego Perez sono macchinosi e i piedi buoni in principio d'azione scarseggiano, Markarian si abbottona dietro e il Perù respinge i tentativi dell'Uruguay. Al 37' prova Lugano a volare in cielo per scardinare la resistenza della Celeste ma Fernandez vola a dire di no, come tre minuti dopo fa anche ai danni di Diego Forlàn, la cui chioma bionda si agita al momento di una punizione dal limite: conclusione potente e precisa, ma l'estremo difensore peruviano è attentissimo. Quando il primo tempo pare volgere al termine sull'1-0, è Luis Suarez a ristabilire la parità. Servito alla perfezione da Lodeiro che raccoglie a sua volta un pallone tra le linee, il Conejo è spietato davanti a Fernandez e realizza l'1-1 che sa tanto di liberazione per l'Uruguay e per l'agitato Tabarez, che può rientrare negli spogliatoi più sereno.
L'ASSEDIO, LE OCCASIONI E I CAPOVOLGIMENTI - Il gol arrivato a fine tempo gasa la Celeste. In avvio di ripresa subito splendida trama tra Cavani, Lodeiro e Forlàn con il trequartista che conclude l'azione con un assist di testa intercettato da Rodriguez che salva dall'imminente avvento di Cavani sul pallone a due passi dalla porta. Trema il Perù, con Asasiete che rimedia la prima tarjeta amarilla al 50'. E' un altro Uruguay rispetto a quello del primo tempo, l'assalto alla porta di Fernandez è incessante, Markarian reagisce inserendo Lobatòn al posto di Guevara, ma soprattutto Juan Manuel Vargas- recuperato dall'infortunio - al posto di uno spento Yotùn. Il Perù finalmente respira facendo girare palla, ma l'Uruguay ha l'occasione di portare avanti i suoi: al 70' la difesa peruviana si dimentica di Forlàn, Suarez lo serve, il biondo centravanti entra in area ma sceglie di calciare col mancino e spara alto da posizione favorevolissima. Il tempo di disperarsi per Tabarez che è il Perù - al 72' - a sfiorare clamorosamente, adesso, il vantaggio: Guerrero dalla sinistra serve un pallone d'oro al limite per Vargas, l'ala della Fiorentina calcia di 'piattone' e spedisce a lato davvero di poco.
IL FINALE COL BRIVIDO - Il copione è chiaro, l'Uruguay vuole vincere e il Perù aspetta convinto di poter sfruttare un contropiede. Al 76' Forlàn sceglie di calciare una punizione dal limite, la cui deviazione fa tremare Fernandez ma termina fuori. Il Maestro Tabarez vuole freschezza, toglie Lodeiro e punta su Cristian Rodriguez, poi toglie Cavani e inserisce Abèl Hernandez. A provarci però è il Perù, con una punizione del solito Vargas potente ma non angolata, facile da bloccare per Muslera quando il cronometro segna 80 minuti. Il finale è concitato, Vargas si fa ammonire così come Cruzado e Càceres, ma l'occasionissima capita sulla testa di Guerrero: all'89' ancora Juan Manuel Vargas si mostra in forma devastante e da sinistra crossa meravigliosamente per la punta che di testa manda fuori di un soffio. Brivido per Muslera, sospiro di sollievo per Tabarez che non può essere comunque felice di questo pareggio viste le aspettative che circondavano la sua Celeste. Sorride invece il Perù, ben messo in campo dallo stratega Markarian. E' l'ennesima sorpresa di una Copa America che non vuole smetterla di stupire.
URUGUAY
Muslera 6 - Non riesce a fermare Guerrero lanciato in porta, ma obiettivamente ha poche colpe per il gol incassato. Per il resto ordinaria amministrazione anche sui tiri da fuori.
Pereira 6 - Inizia male soffrendo sulla propria corsia gli inserimenti avversari. Si riprende nel finale spingendo con insistenza e creando più di un pericolo.
Lugano 6 - Sbaglia il tempo sul gol di Guerrero. Errore non da poco ma si riprende offrendo buoni anticipi e conteneno Guerrero con le buone o con le cattive.
Victorino 5,5 - In collaborazione con Lugano concede la fuga a Guerrero, per il resto si disimpegna abbastanza bene cercando di uscire dalla difesa per impostare.
Caceres 6 - Prestazione tutto sommato positiva quella dell'ex juventino. Caparbio sulla propria corsia, da una sua azione insistita nasce poi l'azione che Lodeiro rifinisce per Suarez.
Perez 5,5 - E' lì che l'Uruguay soffre. Finisce per essere risucchiato nel robusto centrocampo del Perù e la sua prova non può che essere giudicata negativamente.
Arevalo 5 - Come il suo compagno di squadra soffre il dinamismo avversario. Anche quando riesce ad eludere il pressing offre l'impressione di non saper cosa fare con il pallone e spesso lo cede con troppa fretta.
Lodeiro 7 - Prestazione di assoluto livello. Alle spalle delle punte garantisce raccordo tra i reparti ma anche buona copertura per un giocatore dalle sue qualità. L'assist per Suarez è una perla, ma offre diversi giochi di prestigio e ogni pallone che tocca e smista non è mai banale. (dal 33'st Rodriguez sv - )
Suarez 6,5 - Si fa trovare pronto, su imbeccata di Lodeiro, e rimette sul pari una partita che si era fatta complicatissima. Offre alcuni spunti dei suoi ma non trova l'ultimo passaggio e il varco giusto per concludere.
Cavani 5,5 - Non la sua migliore partita. Inizia bene con grande voglia e tiene impegnata la difesa peruviana che lo raddoppia sistematicamente. Dimenticato in alcune occasioni anche dai propri compagni d'attacco, ma spreca un paio di occasioni con agganci non perfetti.. (dal 33'st Hernandez sv)
Forlan 5,5 - Spreca il gol vittoria, per il resto non una prestazione al suo livello. Ci prova quasi esclusivamente da calcio di punizione o da fuori area. Combatte, lotta, insiste, ma non basta.
PERU'
Fernandez 7 - Assicura sicurezza al reparto difensivo. Ingaggio un duello personale con Forlan che finisce per vincere respingendo con sicurezza praticamente tutto. Può fare poco sul gol.
Revoredo 6,5 - Non crolla nel momento migliore dell'Uruguay che imperversa in ogni settore della difesa. Tiene a bada come può gli inserimenti sulla sua zona senza troppe difficoltà.
Acasiete 6 - Non bellissimo da vedere, ma spesso efficace negli interventi. Partita senza sbavature che incidono sul giudizio finale.
Rodriguez 5,5 - Macchia la sua partita provando ad anticipare Lodeiro in occasione del pareggio du Suarez. Per il resto si limita ad allontanare qualsiasi cosa che abbia le sembianze del pallone.
Vilchez 6 - Il più sicuro della retroguardia. Qualche fallo di troppo, con l'avversario spalle alle porte, ma nel complesso la sua prestazione è positiva.
Yotun 6 - Assicura un buon rendimento nel primo tempo, nel secondo tempo pare nonn essere rientrato in campo. Si nasconde tra le linee fino al cambio. (dal 12'st Vargas 6,5 - Buon impatto sulla gara. Ci prova con il suo tiro da fuori senza però concretizzare. Offre anche grande spinta e dinamismo sulla corsia).
Balbin 6 - Davanti alla difesa copre come può gli inserimenti da dietro dell'Uruguay e cerca di offuscare i piedi vellutati di Lodeiro.
Guevara 7 - In evidenza con il lancio millimetrico per Guerrero in occasione del gol del vantaggio. Dispensa grandi palloni senza sosta, il centrocampo risente della sua uscita. (dal 12'st Lobaton 5,5 - Ci mette impegno e corsa ma i piedi non sono quelli di Guevara).
Cruzado 6,5 - Grandi qualità tecniche che rendono pericoloso ogni attacco della blanquirroja. Spesso manca nell'ultimo passagio ma è importante nel far ripartire l'azione.
Advincula 6 - E' praticamente ovunque, ma sempre con poca lucidità. Tiene impegnata la difesa uruguayana ma non riesce in zona d'attacco.
Guerrero 7 - Manca un'occasione nel finale, ma la sua prestazione è comunque straordinaria. Punto di riferimento per i compagni, lotta su ogni pallone riuscendo a far salire sempre la squadra, ottiene punizioni importanti e il gol è fantastico per la tranquillità con cui supera Muslera prima di depositare in rete.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
