Napoli-Como, probabili formazioni: Conte conferma il 4-3-3 e ritrova due pilastri
 TuttoNapoli.net
TuttoNapoli.netIl Napoli di Antonio Conte vuole dare seguito alle due vittorie contro Inter e Lecce e per farlo dovrà superare un avversario ostico ed in gran forma: il Como di Cesc Fabregas. I lariani attualmente occupano il quinto posto in classifica con ben 16 punti e l'unica sconfitta è arrivata alla seconda giornata di campionato, inoltre già l'anno scorso erano stati capaci di fermare gli azzurri nella gara di ritorno. Perciò servirà una prestazione importante del Napoli, arrivato alla quinta tappa del tour de force di sette partite in 22 giorni.
Le ultime sul Napoli
Antonio Conte continuerà con il 4-3-3 e potrà contare su due recuperi importanti. In porta Milinkovic-Savic, al centro della difesa oltre Buongiorno riecco Rrahmani che insidia Juan Jesus per una maglia dal 1', ai lati Di Lorenzo e poi potrebbe esserci Olivera, ma dipenderà dalle scelte in attacco. A centrocampo nessun dubbio: Gilmour in cabina di regia, Anguissa e McTominay agiranno da mezz'ali. A destra del tridente offensivo ci sarà Politano, ritorna Hojlund a fare da perno centrale, a sinistra c'è la soluzione Spinazzola, ma quest'ultimo può anche arretrare a terzino inserendo Neres sull'esterno. Da valutare le condizioni di Noa Lang, uscito malconcio dalla gara di Lecce.
Le ultime sul Como
Cesc Fabregas nell'ultimo turno è tornato al 4-2-3-1 e al Maradona dovrebbe confermare questo sistema di gioco. Dunque, Butez tra i pali, pacchetto arretrato formato da Vojvoda, Diego Carlos, Kempf e uno tra Moreno e Smolcic. In mediana pronti Da Cunha e Perrone (in pole su Caqueret), sulla trequarti intoccabile Nico Paz, poi spazio a Kuhn e per l'altra maglia è ballottaggio Diao-Rodriguez. Per il posto da centravanti Morata è in vantaggio su Douvikas.
Stadio Diego Armando Maradona (Napoli) sabato 1 novembre ore 18:00
NAPOLI (4-3-3) probabile formazione: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Gilmour, McTominay; Politano, Hojlund, Spinazzola. Allenatore: Antonio Conte
Ballottaggi: Rrahmani-Juan Jesus 55-45%, Olivera-Neres 55-45%
Indisponibili: Lukaku, Contini, Lobotka, Meret, De Bruyne, Noa Lang (in dubbio)
COMO (4-2-3-1) probabile formazione: Butez; Vojvoda, Diego Carlos, Kempf, Moreno; Perrone, Da Cunha; Kuhn, Nico Paz, Diao; Morata. Allenatore: Cesc Fabregas
Ballottaggi: Moreno-Smolcic 55-45%, Perrone-Caqueret 55-45%, Diao-Rodriguez 55-45%, Morata-Douvikas 55-45%
Indisponibili: Dossena, Sergi Roberto
DOVE SEGUIRLA - Diretta Tv su Dazn, diretta radiofonica su Radio Crc e diretta testuale con ampio pre e post-partita su Tuttonapoli.net
Serie A Enilive 2025-2026
|  | VS |  | 
| Napoli | Como | 
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
 
		
























