Sassuolo-Napoli 0-2 (McTominay 17', De Bruyne 57'): buona la prima per il Napoli!

Nella più semplice previsione si poteva immaginare un inizio del campionato del Napoli con le reti di McTominay e di De Bruyne. E così è stato! Il Napoli non sbaglia la prima e batte il Sassuolo 0-2 con le reti delle sue due stelle a centrocampo.
95' - FINISCE QUI! VINCE IL NAPOLI CAMPIONE D'ITALIA.
94' - Errore di Rrahmani! Contropiede del Sassuolo guidato ancora da Fadera, mischia in area che porta al destro di Boloca altissimo!
92' - CI PROVA ANGUISSA! Lavoro col pallone perfetto di Spinazzola che finta il tiro e serve Anguissa: il suo destro è però altissimo
90' - 5' di recupero
90' - Fuori McTominay e dentro Vergara. Fuori Olivera e dentro Spinazzola.
89' - Brutto colpo alla testa per Candè e David Neres: intervengono i sanitari.
87' - Super giocata di Anguissa che guadagna un buon calcio di punizione.
84' - Ripartenza del Sassuolo con Berardi che serve Fadera, l'esterno vola sulla fascia prova ad incrociare ma si immola Rrahmani! Corner per il Sassuolo
81' - Fuori Lobotka e dentro Gilmour, fuori Lucca e dentro Lang!
78' - SECONDO GIALLO E ROSSO PER KONÉ! Brutto intervento del centrocampista neroverde che frana su Lucca: già ammonito viene definitivamente espulso!
76' - Eccolo il primo cambio di Conte: fuori Politano e dentro David Neres!
74' - Pronto David Neres!
73' - L'arbitro ferma il gioco dopo che due Laurentie e Fadera erano fermi a terra.
71' - Fuori Lipani nel Sassuolo e dentro l'ex Como Fadera
70' - Ultimi 20' della gara.
69' - Secondo ed ultimo cooling break della gara. Squadre ferme per rinfrescarsi.
68' - Super uscita dal basso del Napoli!
67' - Fallo su Lucca e giallo per Konè.
65' - Sinistro di Muharemovic, Meret non blocca benissimo! Berardi cerca di calciare sulla ribattuta ma commette fallo su Olivera
63' - Tacco di De Bruyne che libera Politano ma il suo mancino è smorzato
60' - Alza la testa il Sassuolo che arriva nella metà campo azzurra
57' - GOOOOOOOL DEL NAPOLI! DE BRUYYYYYYYNEEE!!!! Punizione tagliata che attraversa tutta l'area pericolosamente, nessuno devia e la palla termina in rete!
57' - Ammonito Berardi per fallo su McTominay
55' - PALO DI POLITANO! Super azione del Napoli che triangola con Lobotka, De Bruyne ed Olivera: lo slovacco serve Politano che incrocia con il mancino ma la palla sbatte sul palo.
54' - Grande recupero di Lobotka che sdradica il pallone dai piedi di Lipani.
53' - Errore di Politano che aziona il contropiede del Sassuolo: Berardi si accende e ci prova con il mancino che però termina out
50' - Punizione battuta da De Bruyne che colpisce Lucca e termina in rimessa dal fondo.
49' - Fallo guadagnato da Lorenzo Lucca. Fallo di Lipani che pesta il piede dell'attaccante azzurro.
48' - Possesso Napoli
47' - Subito un giallo, Lucca ammonito per gomito alto.
19.33 - Riparte la gara.
19.20 - Napoli positivo in questa prima parte della gara: avvio forte con la rete dopo 17' di McTominay che impatta perfettamente il cross preciso di Politano. Poco, pochissimo Sassuolo in fase offensiva arrivando ad impegnare Meret solo al 43'. Nel recupero McTominay colpisce una clamorosa traversa con un destro violentissimo.
47' - Finisce il primo tempo a Reggio Emilia.
46' - TRAVERSA CLAMOROSA DI MCTOMINAY! Palla recuperata dal Napoli con Politano che cerca De Bruyne ma la palla finisce sul destro dello scozzese che non ci pensa due volte a sganciare una bomba col destro che impatta sulla traversa!
45' - 2' di recupero
44' - Battuto velocemente un calcio di punizione dal Napoli, Di Lorenzo avanza e cerca Lucca sul secondo palo ma la palla è leggermente alta.
43' - Primo tentativo del Sassuolo con una poderosa discesa di Doig che al culmine della corsa calcia un diagonale facile prede di Meret.
41' - Brutto corner battuto da Politano che poi blocca la ripartenza di Laurentie con un fallo.
40' - Corner in favore del Napoli.
39' - Ottima pressione del Napoli che costringe il Sassuolo a perdere il possesso. Si riparte dalla rimessa di Olivera
36' - Chance Sassuolo! Rischio forte di Meret che attende con la palla tra i piedi e poi rinvia ma per pochissimo Pinamonti non la colpisce in rete!
31' - Partita super spezzettata, in due del Sassuolo franano su McTominay. Altra punizione.
29' - Super Anguissa in fase difensiva, ferma Laurentie.
27' - Fallo di Lucca su Laurentie che sfugge all'attaccante azzurro e viene atterrato per la maglia. Giallo che ci sarebbe potuto essere, Lucca graziato.
27' - Si riprende a giocare
25' - Cooling break.
25' - Molto falloso il Sassuolo in questo avvio di gara, ennesimo fallo.
23' - Fallo di Rrahmani su Pinamonti.
22' - Bruttissima palla persa da Pinamonti che regala il pallone a McTominay, lo scozzese dal limite ci prova con il destro ma è centrale e Turati blocca facilmente.
19' - Ennesimo fallo guadagnato da McTominay
17' - GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DI MCTOMINAAAAAAAAAY! Azione lunga e manovrata del Napoli che arriva a crossare dal lato destro del campo con Politano e lo stacco di McTominay è perfetto per battere Turati! 0-1 a Reggio Emilia
16' - Walukiewicz commette fallo su McTominay impedendogli di ripartire
15' - Contropiede del Napoli sprecato da Politano che rientrando calcia addosso al difensore!
14' - Fallo di Lucca, il gioco riprende subito
12' - PRIMA OCCASIONE PER IL NAPOLI! Dal calcio d'angolo dopo una mischia Lucca appoggia a De Bruyne che immediatamente serve Rrahmani completamente solo, mancino immediato del centrale azzurro che termina di poco out!
11' - Primo calcio d'angolo in favore del Napoli dal lato destro del campo.
9' - Piccolo errore di De Bruyne che aveva completamente regalato palla a Laurentie. Il francese cerca di dribllare Rrahmani ma il kosovaro è vigile e la palla termina a Meret
8' - Cross di Politano a cercare Lucca ma palla che non riesce a colpire di testa.
7' - Secondo affondo del Napoli, rimessa in posizione offensiva sul lato destro del campo.
5' - Prima palla toccata da De Bruyne che cerca Politano ma l'esterno ha qualche problema ad agganciare il pallone che termina in rimessa laterale.
4' - Primo fallo anche del Napoli, Rrahmani duro su Pinamonti.
2' - Subito un fallo subito da Politano, per un colpo al volto
18.31 - L'ATTESA È FINITA, COMINCIA IL CAMPIONATO DI SERIE A!
18.30 - Palla al centro!
18.29 - Il Napoli nel primo tempo attaccherà da destra verso sinistra.
18.27 - Le squadre fanno il loro ingresso in campo
18.26 - Esattamente 3 mesi fa il Napoli batteva il Cagliari ed alzava al cielo il suo quarto titolo nazionale! Oggi comincia una nuova stagione e noi di TuttoNapoli auguriamo buon campionato a tutti i nostri lettori!
18.25 - Tutto pronto! Squadre nel tunnel
18.15 - Pochissimi minuti all'inizio della stagione 2025/26. Tutto pronto anche al Mapei Stadium
17.50 - Squadre in campo per il riscaldamento.
17.30 - Ecco le scelte dei due allenatori per la gara:
SASSUOLO (4-3-3): Turati; Walukiewicz, Romagna, Muharemovic, Doig; Koné, Lipani, Boloca; Berardi, Pinamonti, Laurienté. A disp.: Satalino, Zacchi, Muric, Missori, Cande, Volpato, Ghion, Mulattieri, Pieragnolo, Fadera, Idzes, Moro, Alvarez, Pierini. All. Grosso
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. A disp.: Contini, Milinkovic-Savic, Buongiorno, Gilmour, Neres, Vergara, Hasa, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Spinazzola, Zanoli, Ambrosino, Lang, Cheddira. All.: Conte.
17.18 - Giocatori del Napoli in campo per il conseuto sopralluogo e sono stati accolti dal boato del settore ospiti che va riempendosi.
16.30 - Napoli che scenderà in campo con la seconda maglia, quella bianca.
16.00 - Aperti i cancelli del Mapei Stadium: i tifosi iniziano ad entrare sugli spalti
15.45 - L'apertura dei cancelli è prevista per le ore 16.
14.50 - Già tantissimi i tifosi presenti all'esterno del Mapei Stadium di Reggio Emilia. Invasione azzurra con oltre 6 mila sostenitori attesi in città.
10.00 - Buongiorno tifosi azzurri e benvenuti alla diretta testuale della prima gara del campionato di Serie A. Il Napoli sfiderà il Sassuolo nella città del tricolore e noi di TuttoNapoli vi accompagneremo in questa lunga giornata con un largo post partita, la diretta testuale del match e tutte le notizie al termine dell'esordio dei campioni d'Italia.
Non mancano le insidie. Domenico Berardi, che ha esordito in Serie A contro il Napoli il 25 settembre 2013, è stato coinvolto in quattro reti nelle sue ultime cinque partite contro i partenopei nel torneo (due gol e due assist). In generale, dalla sua prima stagione nel massimo campionato (2013/14), il classe ’94 è uno degli unici due calciatori ad aver preso parte ad almeno 200 gol in Serie A (200 per lui con 122G+78A), insieme a Ciro Immobile (242).
La squadra di Antonio Conte potrà presentare Kevin De Bruyne, il colpo dell'intero mercato estivo (e forse pure dei precedenti, tornando fino al colpo CR7 per questa caratura) e una delle statistiche incredibile del fuoriclasse belga può proseguire: dalla sua prima stagione nei maggiori cinque campionati europei (dal 2012/13), Kevin De Bruyne è il giocatore che ha fornito il maggior numero di assist: ben 154 in 13 stagioni (11.8 di media a stagione).
Le ultime sul Napoli
Antonio Conte si ritrova a cominciare la stagione senza il suo perno principale, Romelu Lukaku, che ne avrà per diversi mesi. Per la gara d'esordio, il tecnico potrebbe puntare sul 4-1-4-1 (o 4-4-2) con i Fab Four visto già in pre-campionato. Tra i pali subito ballottaggio tra Meret e Milinkovic-Savic, con il secondo in vantaggio da quanto filtra; in difesa Di Lorenzo e Olivera sulle corsie, al centro Rrahmani e Juan Jesus (in pole su Beukema), Buongiorno non è ancora nella giusta condizione. A centrocampo, Lobotka con Anguissa e De Bruyne interni, a dare ampiezza da un lato Politano e dall'altro McTominay. Non è ancora arrivato il nuovo centravanti, quindi Lucca guidare l'attacco. C'è l'opzione Neres o Lang al posto di un centrocampista per passare al 4-3-3.
Le ultime sul Sassuolo
Mister Fabio Grosso si affida al suo 4-3-3 per la prima giornata di campionato e dovrà puntare su alcuni calciatori che potrebbero poi non essere più in rosa a mercato chiuso, ad esempio Laurienté e Pinamonti. Dunque, Turati tra i pali, pacchetto difensivo composto da Walukiewicz, Idzes, Muharemovic e Doig. In mediana agirà Boloca coadiuvato da Koné e uno tra Lipani e Ghion. In attacco, nessun dubbio su capitan Berardi largo a destra, al centro si candida Laurienté in veste di falso 9 e a sinistra Fadera, ma c'è Pinamonti che può prendere il suo posto con il francese che si sposterebbe sulla fascia. Ai box Thorstvedt.
Mapei Stadium (Reggio Emilia) sabato 23 agosto ore 18:30
SASSUOLO (4-3-3) probabile formazione: Turati; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Lipani, Boloca, Koné; Berardi, Laurienté, Fadera. Allenatore: Fabio Grosso
Ballottaggi: Idzes-Romagna 55-45%, Lipani-Ghion 55-45%, Fadera-Pinamonti 55-45%
Indisponibili: Thorstvedt, Skjellerup
NAPOLI (4-1-4-1) probabile formazione : Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca. Allenatore: Antonio Conte
Ballottaggi: Meret-Milinkovic 60-40%, Juan Jesus-Beukema 70-30%, Anguissa-Neres 60-40%
Indisponibili: Lukaku, Gutierrez
DOVE SEGUIRLA - Diretta Tv su Dazn, diretta radiofonica su Radio Crc e diretta testuale con ampio pre e post-partita su Tuttonapoli.net
Amici ed amiche di TuttoNapoli.net benvenuti e bentornati al racconto del campionato di Serie A del Napoli! I campioni d'Italia ripartono da Reggio Emilia dove sfideranno oggi alle ore 18:30 il Sassuolo neopromosso di Fabio Grosso! Segui il lungo avvicinamento alla gara sul nostro sito con racconti da parte dei nostri inviati, un lungo pre-partita ed il classico post gara con tutti i commenti dei protagonisti! Non ci resta che augurare una buona stagione a tutti gli appassionati azzurri!
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Cagliari |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
