Rileggi live

Torino-Napoli 1-0 (32' Simeone): seconda sconfitta in campionato

Torino-Napoli 1-0 (32' Simeone): seconda sconfitta in campionatoTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:50In primo piano
di Davide D'Alessio

19.58 Questa volta la rimonta al Napoli non riesce. Il Torino mantiene l'1-0 di Simeone per tutta la durata della partita. Seconda sconfitta stagionale in campionato per gli azzurri, dopo quella contro il Milan. Troppi gli infortuni e squadra poco pericolosa in avanti.

98' Finisce qui! Il Torino batte il Napoli per 1-0.

94' Oltre il danno la beffa. Annullato il gol di Noa Lang per fuorigioco, ma resta il cartellino giallo per essersi tolto la maglia.

92' Tiro centrale di Spinazzola, respinge ancora Israel.

90' Concessi 5' di recupero.

88' Cross basso di Spinazzola, Elmas la alza sopra la traversa.

84' Ultime sostituzioni per il Torino: fuori Asllani e Adams, dentro Ismajli e Zapata.

82' Ultimo cambio per il Napoli: fuori Gilmour, dentro Elmas.

80' Angolo di Lang, colpo di testa alto di Beukema.

78' Il Napoli ci prova con Politano e Bruyne ma l'azione termina con il fallo in attacco di Beukema.

75' Doppio cambio per il Napoli: fuori Lucca e Neres, dentro Ambrosino e Politano. Doppio cambio per il Torino: fuori Nkonkou e Vlasic, per Biraghi e Gineitis.

72' Tiro di Che Adams, para Milinkovic-Savic.

68' Scambio Lang-De Bruyne, alto il tiro di prima intenzione del belga.

66' Neres rientra, si accentra ma calcia alto.

63' Cambi per il Napoli: fuori Olivera e Jesus, dentro Lang e Buongiorno.

62' Cambio per il Torino: fuori Simeone, dentro Ngonge.

61' Ancora iniziativa di Spinazzola, Israel alza sulla traversa il colpo di testa di Anguissa.

60' Tanto spazio per Neres sulla destra, Coco la mette in calcio d'angolo.

59' Simeone ci prova da centrocampo, tiro alto sopra la traversa.

57' Spinazzola per Lucca, la difesa del Torino libera.

54' Ancora Spinazzola, questa volta tiro molto alto.

52' Tiro di Spinazzola, parata centrale di Israel.

50' Colpo di testa di Casadei sugli sviluppi di calcio d'angolo.

49' Esterno della rete per Che Adams sul passaggio di Vlasic.

47' Giallo per Israel per perdita di tempo.

19.04 Riparte la gara.

18.53 Il primo tempo finisce 1-0 per il Torino, dopo il gol dell'ex di Simeone. Il Napoli subisce il settimo gol in campionato in altrettante partite, dopo essere stata la miglior difesa in quella passata. Tante le assenze in ogni reparto. I padroni di casa sono molto pericolosi nelle ripartenze. Il Napoli ha trovato lo specchio della porta soltanto in due occasioni.

47' Finisce il primo tempo

47' La punizione di Neres termina alta sopra la traversa.

45' Concesso 1' di recupero.

45' Lancio lungo di Gilmour per Spinazzola, all'esterno manca l'ultimo controllo prima di saltare Israel.

42' Passaggio di Gilmour per Lucca, tiro fuori.

40' Tiro dalla distanza di Beukema.

36' Assalto granata, calcio d'angolo dopo il tiro di Che Adams.

35' Torino vicino al raddoppio in ripartenza. Simeone mette Pedersen davanti alla porta, pallone alto sopra la traversa.

32' Torino in vantaggio, gol dell'ex per Giovanni Simeone. Un rimpallo rimette in gioco l'attaccante granata, che con gran freddezza batte Milinkovic-Savic.

30' La rovesciata di Anguissa sul calcio d'angolo di Neres, viene allontana dalla difesa del Torino.

27' Lungo il cross di De Bruyne per Di Lorenzo.

26' Ancora una potenziale occasione da gol per il Napoli, si salva il Torino. Grande qualità nel palleggio di De Bruyne e Neres, cross Di Lorenzo ed il tiro di Olivera viene respinto da Israel.

25' Cross di Nkonkou per Che Adams, pallone troppo lungo. Sarà rimessa per Milinkovi-Savic.

24' Grande occasione per De Bruyne, il tiro viene deviato in maniera decisiva dalla difesa del Torino.

23' Pallone in mezzo calciato da Di Lorenzo, troppo lungo per i compagni di squadra.

20' Tiro di Simeone al volo, la conclusione esce alta sopra la traversa.

16' Punizione di De Bruyne, conclusione centrale.

15' Palo di Vlasic, il pallone termina sul fondo.

12' Cross di Neres, dopo gli sviluppi da calcio d'angolo, il pallone si spegne tra le mani di Israel.

10' Giallo per Juan Jesus, punito il fallo su Casadei.

9' Cross di Spinazzola per Neres, l'azione sfuma dopo il tentativo del brasiliano.

6' Cross alto di Nkonkou. Fase di studio per le due squadre: provano a costruire, senza riuscire ad affondare il colpo.

4' Ancora fallo di Simeone su Di Lorenzo, punizione nella metà campo azzurra.

2' Fallo di Simeone, punizione per il Napoli.

1' Il primo possesso della gara è del Napoli.

18.01 TORINO-NAPOLI È INIZIATA!

17.38 - Nel pre-partita di Torino-Napoli, il ds azzurro Giovanni Manna è intervenuto ai microfoni di DAZN: “Simeone ha un valore umano enorme oltre a essere un grande calciatore, gli siamo legati e gli auguriamo il meglio".

McTominay e Hojlund fuori solo per precauzione?
"Giochiamo tante partite, ne abbiamo una di Champions col PSV ed è inutile correre rischi soprattutto per Rasmus che ha una affaticamento muscolare. Scott ha preso un colpo, abbiamo deciso di comune d'accordo di preservarli".

La rosa è stata costruita anche per essere più imprevedibili?
"Certo, la costruzione della rosa è andata in quella direzione soprattutto quando abbiamo capito che era dura lasciare fuori uno dei quattro centrocampisti che sono di grande qualità. Ci sono giocatori che hanno trovato meno spazio, ma la stagione è molto lunga e siamo tranquilli. Dobbiamo dare continuità e ripartire da dove abbiamo lasciato".

Lukaku come sta?
"L'ultimo periodo non è stato facile per Romelu, sta terminando l'iter riabilitativo in Belgio. Dovrebbe tornare in Italia nelle prossime settimane, se non questa la prossima, non lo abbiamo voluto forzare visto quello che ha dovuto passare e bisogna essere cauti perché è stato un infortunio importante. Lo aspettiamo, per noi è un leader, il nostro centravanti. Lo abbiamo sostituito ma Romelu è Romelu."

17.30 Davide Vagnati, direttore sportivo del Torino, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della sfida contro il Napoli.

Adams e Simeone insieme?
"Non vado dietro ai numeri e agli schemi, è un'interpretazione del gioco: chiaro che avere due giocatori davanti che si possono trovare bene per caratteristiche ci fa essere fiduciosi e ottimisti".

Cosa vi aspettate da squadra e Baroni?
"Sbagliato parlare di Baroni o di squadra perché siamo tutti insieme, stiamo cercando di crescere e fare una grande partita contro una grande squadra. La parola adesso va al campo."

Zapata come sta?
"Secondo me la chiave sarà quando inizierà a fare dei minuti e quei contrasti che gli daranno la sensazione di star bene, lui è un giocatore straordinario che deve avere la sensazione di strapotere".

17.18 - Adrien Tameze, centrocampista del Torino, ha parlato ai microfoni di DAZN prima della gara contro il Napoli: "Dobbiamo credere in noi, ci sono giocatori di esperienza e giovani che vengono dall'estero, il nostro ruolo è quello di aiutare il gruppo".

Oggi giocherai in difesa?
"Sì, ho questa facoltà e la fortuna di poter giocare in diversi ruoli: se posso aiutare la squadra come difensore lo faccio con piacere".

17.15 - Nel pre-partita di Torino-Napoli, l'esterno azzurro David Neres è intervenuto ai microfoni di DAZN: “Mi sento bene, sono pronto! Sto facendo il massimo in allenamento perché sapevo che il mio momento sarebbe arrivato".

Ti manca il gol?Si, non c’è sensazione migliore di trovare il gol. Devo lavorare sul campo come so e tatticamente quello che so. Poi il gol arriverà”.

17.05 - Si pensava ad una scelta di formazione a sorpresa in vista della sfida di Champions League di martedì contro il Psv Eindhoven, invece nella trasferta di Torino Antonio Conte è costretto a rinunciare a due titolarissimi per problemi fisici. Scott McTominay e Rasmus Hojlund non saranno disponibili per il match di oggi. Per McTominay trauma contusivo alla caviglia sinistra. Per Hojlund affaticamento muscolare alla coscia sinistra. Comunica in una nota ufficiale la SSCNapoli.

16.58 - Sono ufficiali le formazioni di Torino-Napoli, anticipo della settima giornata di Serie A. Conte conferma il 4-1-4-1, lanciando dal primo minuto David Neres. L’ex di giornata è Milinkovic-Savic, che vince di nuovo il ballottaggio in porta con Meret. Davanti al serbo la difesa è composta dalla coppia al centro Beukema-Juan Jesus con ai lati Di Lorenzo e Olivera. A centrocampo, a sostituire Lobotka è Gilmour, insieme allo scozzese Anguissa e De Bruyne con Spinazzola a sinistra, dal lato opposto Neres. Lucca è il terminale d'attacco al posto di Hojlund.

TORINO (3-5-2): Isreal; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asslani, Vlasic, Nkounkou; Adams, Simeone. All. Baroni.

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Juan Jesus, Beukema, Olivera; Gilmour; Neres, Anguissa, De Bruyne, Spinazzola; Lucca. All. Conte.

13.30 - Qui Torino: ieri è arrivato il semaforo verde per il difensore albanese Ismajli che torna a disposizione, ma andrà in panchina. Il trio difensivo dunque sarà composto dagli stessi tre calciatori schierati con la Lazio e ciò significa che Tameze ha strappato la riconferma con Coco e Maripan. Chi invece non ci sarà è l’attaccante esterno Aboukhlal per problemi muscolari, così come il centrocampista Anjorin.

12.30 - Traguardo personale importante quest’oggi a Torino per Giovanni Di Lorenzo. Il capitano del Napoli scenderà in campo collezionando la presenza numero 278, una quota che significa aggancio alle partite di Paolo Cannavaro al 12esimo posto all time della storia azzurra. Poi nel mirino entreranno le 308 di Maggio e le 317 di Koulibaly per la Top 10.

12.00 - Conte va alla ricerca anche di un clean sheet e in questo caso costringerebbe il Torino ad un record negativo all time. Il Torino non ha segnato alcun gol nelle ultime quattro partite casalinghe di campionato e nella sua storia in Serie A non è mai rimasto a secco di gol in cinque gare interne di fila. Il Napoli spera dunque che i padroni di casa possano riscrivere questo dato.

11.30 - Marco Baroni dovrebbe cambiare modulo ritornando al 3-5-2. Tra i pali il solito Israel, al centro della difesa ecco Coco con Tameze e Maripan ai suoi lati. In cabina di regia agirà Asllani coadiuvato da Casadei e Gineitis, quest'ultimo leggermente in vantaggio nel ballottaggio con Vlasic; per le due maglie sugli esterni si candidano Pedersen e Nkoukou, favoriti rispettivamente su Lazaro e Biraghi. In attacco è pronto il duo formato dagli ex di turno Simeone e Ngonge, insegue Adams.

Antonio Conte deve fare a meno di Lobotka e Rrahmani, oltre al lungodegente Lukaku, ma da Castel Volturno arriva la buona notizia dei rientri di Buongiorno e Politano che sono convocati e potrebbero giocare uno spezzone. Dunque, 4-1-4-1 in cui si rinnova il ballottaggio in porta tra Milinkovic-Savic e Meret, sulle corsie di difesa pronti Di Lorenzo e Spinazzola, al centro la coppia Beukema-Juan Jesus; occhio anche all'opzione Marianucci al posto dell'olandese. A centrocampo, a sostituire il regista slovacco sarà Gilmour, insieme a lui Anguissa e De Bruyne con McTominay largo a sinistra e ballottaggio tra David Neres ed Elmas dall'altro lato col brasiliano favorito. Hojlund guiderà l'attacco.

Per il Napoli di Antonio Conte ha inizio il tour de force da 7 partite in 22 giorni: la prima tappa è in trasferta contro il Torino di Marco Baroni, squadra alla disperata ricerca di una svolta e che ha avuto tutta la sosta per ricaricare le energire ed allenarsi. Al contrario, gli azzurri, oltre ai diversi giocatori impegnati con le nazionali, devono fare i conti con i tanti infortuni. Insomma, quella contro i granata sarà una gara tutt'altro che semplice, ma una cosa è certa: bisogna partire con il piede giusto.

Amici di Tuttonapoli.net, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Torino-Napoli!