E' tutto vero: il Napoli è Campione d'Italia! E' il 4° Scudetto, il secondo in tre anni

Il Napoli è Campione d'Italia. Con la vittoria sul Cagliari è arrivata l'attesissima matematica certezza: ora può partire la grande festa per il quarto Scudetto, il secondo in tre anni, cancellando definitivamente la delusione della scorsa stagione. Dopo le occasioni sprecate con Genoa e Parma, stavolta la squadra di Antonio Conte sfrutta il match-point ed evita di sperare in regali dalla concorrente, peraltro vittoriosa tra le polemiche a Como.
Con questo storico quarto trionfo i partenopei fanno un balzo importante nella storia del calcio italiano: dopo aver superato Fiorentina e Lazio due stagioni fa, ora i partenopei possono staccare i tre successi della Roma e piazzarsi alle spalle delle grandi (attuali e del passato) del nord Italia. Di seguito l’albo d’oro completo della massima serie:
• Juventus - 36 (1905, 1926, 1931, 1932, 1933, 1934, 1935, 1950, 1952, 1958, 1960, 1961, 1967, 1972, 1973, 1975, 1977, 1978, 1981, 1982, 1984, 1986, 1995, 1997, 1998, 2002, 2003, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020)
• Inter - 20 (1910, 1920, 1930, 1938, 1940, 1953, 1954, 1963, 1965, 1966, 1971, 1980, 1989, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2021, 2024)
• Milan - 19 (1901, 1906, 1907, 1951, 1955, 1957, 1959, 1962, 1968, 1979, 1988, 1992, 1993, 1994, 1996, 1999, 2004, 2011, 2022)
• Genoa - 9 (1898, 1899, 1900, 1902, 1903, 1904, 1915, 1923, 1924)
• Pro Vercelli - 7 (1908, 1909, 1911, 1912, 1913, 1921, 1922 CCI)
• Bologna - 7 (1925, 1929, 1936,1937, 1939, 1941, 1964)
• Torino - 7 (1928, 1943, 1946, 1947, 1948, 1949, 1976)
• Napoli - 4 (1987, 1990, 2023, 2025)
• Roma - 3 (1942, 1983, 2001)
• Fiorentina - 2 (1956, 1969)
• Lazio - 2 (1974, 2000)
• Casale - 1 (1914)
• Novese - 1 (1922 FIGC)
• Cagliari - 1 (1970)
• Verona - 1 (1985)
• Sampdoria - 1 (1991)
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
