Napoli-Sassuolo 3-1, le pagelle: Hamsik stellare e Higuain non si ferma più! Si sblocca Callejon e Insigne continua a brillare

Reina 6,5 - Viene battuto dal dischetto, poi risponde presente su un diagonale ben indirizzato di Politano. Per il resto non è chiamato a particolari interventi fino al rischio in uscita nel finale
Hysaj 6 - Inizia male, sbagliando un controllo sull'azione che porta al fallo da rigore di Albiol, ma poi sale di livello. Nella ripresa chiude la corsia destra ed è autore di almeno un paio di interventi decisivi.
Albiol 6 - Avvio da dimenticare, commettendo un fallo da rigore che mette in salita la partita dei suoi. Da quel momento, però, c'è da dire che disputa una buona prova, guidando bene il reparto e annullando Falcinelli.
Chiriches 6,5 - Schierato al posto di Koulibaly, si conferma un co-titolare disputando una buona prova. Se la cava in chiusura e non butta mai via il pallone (dal 22'st Koulibaly 6 - Entra quando il Napoli gestisce il risultato e tutta la sua partita è in un paio di chiusure)
Ghoulam 6 - Non manca qualche imprecisione, ma sulla sinistra gioca tantissimi palloni, proponendosi con puntualità soprattutto nel primo tempo quando il Sassuolo chiude i varchi centrali.
Allan 6,5 - Soffre la fisicità di Duncan, che però cala vistosamente nella ripresa ed il brasiliano può prendere campo. Recupera palla nella metà campo avversaria e dà il via a tante azioni in ripartenza.
Jorginho 6,5 - Dopo il gol non si fa prendere dall'ansia e gestisce bene tantissimi palloni, trovando sempre il varco eludendo la pressione avversaria. Nella ripresa quando cala la pressione dei neroverdi, smista palla con semplicità imbarazzante
Hamsik 7,5 - L'assist per il gol di Higuain è solo una delle perle della sua gara. Taglia il campo con grande qualità ed agisce da regista quando nella ripresa Jorginho viene braccato ad uomo. Si esalta anche nella pressione e nel recupero palla (dal 42'st Lopez sv)
Callejon 7 - Rompe la maledizione, siglando il primo gol in campionato, nel momento più delicato e regalando il pari che galvanizza i suoi nella rimonta. Enorme nel pressing ultra-offensivo che manda in tilt il Sassuolo nella ripresa.
Higuain 8 - Chi può fermarlo? Un'altra doppietta lo porta a quota 20 gol in 20 partite: tocco sotto misura per il 2-1 e poi, dopo un paio di diagonali a lato, firma il 3-1 che chiude i giochi. Si candida a competere con i mostri di Real e Barça per la scarpa d'oro ed a riscrivere ogni record in serie A.
Insigne 7 - Caparbio nell'azione che porta al pareggio di Callejon, ma la sua gara non è solo nei palloni al centro che dispensa a ripetizione: sfiora un gol dei suoi mandnado fuori di poco dopo un dribbling surreale (dal 31'st Mertens 6 - Si fa vedere più che altro col pressing, poi si lascia scappare Vrsaljko nell'ultimo pericoloso offensivo del Sassuolo)
Sarri 7 - Il Napoli prosegue la sua marcia straordinaria (44 punti, mai così tanti nella storia azzurra dopo 20 giornate), vincendo contro un avversario che s'è confermat pericolosissimo. In testa nella classifica che tiene conto solo degli scontri diretti, la squadra di Di Francesco inizia forte e con grandissima personalità e passa con un errore evidente di Albiol. Il Napoli inizia a macinare gioco, trovando il varco nonostante la pressione del Sassuolo che cala solo dopo la prima mezz'ora: nel finale arriva il gol di Higuain ed il risultato può considerarsi già meritato. Nella ripresa il Napoli prende decisamente il sopravvento, ma non riesce a chiuderla se non agli ultimi istanti dopo tante occasioni sciupate. Risparmia Koulibaly inizialmente, schierando Chiriches, e solo nell'ultimo quarto d'ora manda in campo Mertens. Con l'Inter martedì ci saranno molte più rotazioni.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
