Udinese-Napoli 3-1, le pagelle: la più brutta prova dell'anno. Tre azzurri da horror, ma si salvano in pochi

Gabriel 5 - Esordio in campionato da dimenticare, nonostante il rigore parato a Bruno Fernandes. Lo svarione a fine primo tempo è pesante sull'esito del match e più che il tocco errato è incomprensibile il mancato rientro tra i pali.
Hysaj 6 - Forse l'unico a salvarsi in fase difensiva. Dalle sue parti l'Udinese non crea molto e fino alla fine resta lucido con grande personalità.
Albiol 5,5 - Meglio rispetto a Koulibaly, anche se partecipa al gol di Thereau non riuscendo a leggere la traiettoria del cross e perdendosi l'uomo.
Koulibaly 5 - Giornataccia. Nel primo tempo se la cava in qualche circostanza, ma poi concede il rigore per fallo su Badu. Nella ripresa trattiene Duvan Zapata che probabilmente accentuando lo salva dal secondo giallo che c'era tutto.
Ghoulam 4 - Probabilmente il peggiore dei suoi. Inesistente in fase difensiva, dominato da Widmer, e quando c'è commette errori evidenti come il fallo da rigore.
Allan 5,5 - Uno dei pochi che sembra dentro la partita, almeno sul piano della lotta, anche perchè è uno dei pochi con le caratteristiche di combattività su un campo molto brutto che non permette giocate palla a terra.
Jorginho 5 - Se chiude con meno della metà della sua media-passaggi è il chiaro segno della giornata storta. Braccato ad uomo e quando riceve ha tutti i compagni marcati a uomo (dal 28' El Kaddouri sv)
Hamsik 4,5 - Nel giorno in cui diventa il terzo azzurro di sempre per presenze, non riesce mai ad entrare in partita. Costretto ad abbassarsi per aiutare Ghoulam, su indicazione precisa di Sarri, non trova mai la giocata nel traffico.
Callejon 6 - Fino a quando è in campo svolge con ordine il proprio compito, tagliando senza soste alle spalle della difesa. In un paio di circostanze crea grossi pericoli, ma Karnezis salva in uscita. (dal 17'st Mertens 5,5 - Forza le giocate, con risultati alterni. Un giallo per simulazione, un altro non ravvisato dall'arbitro e poco altro)
Higuain 6 - Il 30esimo gol in stagione che riaccende le speranze dei suoi, con una botta terrificante da fuori, ma anche un finale da dimenticare. Protesta eccessiva, su un fuorigioco che però in effetti non c'è, e poi secondo giallo per una presunta reazione dopo un precedente colpo subito. Tanta, troppa rabbia, nell'uscire dal campo.
Insigne 4,5 - Inizia inciampando sul pallone che non scorre e non trova mai il feeling con il campo molto secco. Poche giocate, quasi tutte che terminano con la palla persa (dal 26'st Gabbiadini 6 - Ci prova quando la barca sta ormai affondando. Fermato per fuorigioco nel finale, ma era partito in linea)
Sarri 5 - Da chiarire che la resa del Napoli è sembrata prevalentemente nervosa, prima ancora che tecnica. Quello degli azzurri è stato un cedimento netto, dopo mesi ad inseguire una squadra che non ha perso un colpo. Detto questo, la squadra che ha incantato l'Italia e l'Europa, leader per passaggi, non è mai riuscita a sviluppare una sola manovra corale ed in questo caso inevitabile - per quanto la sconfitta sia strameritata e la prova la peggiore dell'anno - sottolineare il terreno secco, non bagnato nel pre-partita, che portava il pallone a rimbalzare anche sul più semplice dei suggerimenti. Il Napoli ha perso tantissimi tempi di gioco, tra il controllo ed il pressing dei friulani, permettendo agli avversari di essere sempre ben posizionati. Ora il compito del tecnico, prima ancora dell'analisi dei tanti problemi emersi, a partire dalla disastrosa fase difensiva di Ghoulam, è di compattare la squadra per tornare subito sui giusti binari in vista della prossima gara.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
