Live

Bologna-Napoli 2-0 (50' Dallinga, 67' Lucumì): prestazione disastrosa

Bologna-Napoli 2-0 (50' Dallinga, 67' Lucumì): prestazione disastrosaTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:57In primo piano
di Davide D'Alessio

16.58 Il Bologna batte 2-0 il Napoli, aggancio del Milan in vetta. Continuano e sono sempre più evidenti i problemi degli azzurri. Non è bastato il sonoro 6-2 contro il Psv per il cambio di rotta. Ancora una sconfitta, dopo quattro risultati utili consecutivi, dove si è evidenziata una grossa difficoltà ad essere proprositivi. Questa sera l'Inter, contro la Lazio, può raggiungere la vetta solitaria.

94' Finisce qui! Il Bologna batte 2-0 il Napoli.

93' Cross di Miranda, Dallinga per poco sfiora il 3-0.

90' Concessi 4' di recupero.

90' Tiro di Bernardeschi ma il tiro esce altissimo.

88' Continua il pressing alto del Bologna su ogni tipo di iniziativa del Napoli.

82' Fuori Mctominay dentro Lucca per il Napoli.

81' Doppia sostituzione per il Bologna: fuori Orsolini e Pobega, dentro Moro e Casale.

77' Doppio cambio per il Napoli: fuori Buongiorno e Gutierrez, dentro Juan Jesus ed Olivera.

76' Cartellino giallo per Neres per trattenuta su Cambiaghi.

76' Palo esterno di Gutierrez.

74' Cartellino giallo per Orsolini.

73' Tiro alto di Bernardeschi.

71' Cartellino giallo per Noa Lang.

70' Doppio cambio per il Napoli: fuori Elmas e Politano, dentro Lang e Neres.

67' Raddoppio del Bologna. Gol di testa di Lucumì sul cross di Holm.

63' Cartellino giallo per Hojlund.

61' Terzo cambio per il Bologna: fuori Odgaard, dentro Bernardeschi.

59' Impreciso il pallone di Politano per Hojlund in profondità.

58' Girata di Orsolini al volo, respinge con i pugni Milinkovic-Savic.

52' Cross lungo di Politano, calcio d'angolo per il Napoli.

50' Gol del Bologna! Padroni di casa in vantaggio con il tiro vincente di Dallinga sul cross di Cambiaghi. Morbidi Di Lorenzo e Rrahmani nelle marcature.

48' Palla in profondità di Anguissa per Hojlund, ma è troppo lunga. Esce Pessina.

45' Seconda sostituzione per il Bologna: fuori Rowe, dentro Cambiaghi.

16.07 Riparte la gara.

15.51 Il primo tempo tra Bologna-Napoli si conclude sul punteggio di 0-0. Non si registrano grosse occasioni nella prima fazione di gioco. Gli azzurri hanno effettuato solo un tiro in porta con Elmas, ma molto debole e centrale. Continuano le difficoltà da un punto di vista realizzativo, soprattutto in fase di costruzione di un'azione.

50' Finisce il primo tempo al Dall'Ara.

49' Cross di Gutierrez deviato in calcio d'angolo

45' Concessi 5' di recupero.

42' Hojlund arriva sull'esterno, mette il pallone al centro ma lo recupera la difesa del Bologna.

38' Problema fisico per Rowe. Dopo una serie di valutazioni rientra in campo, ma non sembra essere al meglio.

33' Calcio d'angolo per il Bologna, il pallone viene allontanato dalla difesa del Napoli.

32' Conclusione di Rowe dalla distanza, Milinkovic-Savic la mette in calcio d'angolo.

30' Calcio d'angolo battuto da Miranda, ancora Lucumì in agguato verso il pallone ma c'è un fallo in attacco su Di Lorenzo.

24' Elmas va verso la porta ma viene fermato.

22' Grande occasione per il Bologna su calcio d'angolo. Il colpo di Lucumì per poco non trova lo specchio della porta.

19' Contropiede Napoli. Politano riparte e serve Elmas, il tiro è debole e di facile preda per Pessina.

17' Fa tutto Hojlund! Riceve il pallone, la controlla e va alla conlusione, deviata in calcio d'angolo da Ferguson.

16' Partita ad altà intensità in questa fase di gioco. Le squadre provano da una parte e dall'altra a costruire occasioni.

13' Cross di Rowe sull'iniziativa di Orsolini. Il pallone si perde sul fondo.

7' Problema fisico per Skorupski. Bologna obbligato al primo cambio. Esordio per il classe 2007 Pessina.

3' Possesso Bologna. Scambi ripetuti, in attesa dell'apertura di un varco.

1' Il primo pallone della partita lo gioca il Bologna. L'azione si sviluppa dalla difesa con Skorupski, pallone subito consegnato al Napoli.

15.00 BOLOGNA NAPOLI È INIZIATA!

14.42 - Jonathan Rowe, attaccante del Bologna è intervenuto ai microfoni di DAZN nel prepartita di Bologna-Napoli per presentare la sfida. Di seguito le sue parole: "È una partita che da calciatore, quando cresci, vuoi giocare, sai quanto è importante per i tifosi e per gli avversari che hai di fronte".

14.41 - Nel pre-partita di Bologna-Napoli, l'esterno azzurro Miguel Gutierrez è intervenuto ai microfoni di DAZN.

E' la tua seconda  gara da titolare. "Per me è molto importante giocare titolare. Squadra e staff mi danno fiducia per esprimermi al meglio. Il nostro staff ci mette nelle condizioni migliori per rendere al massimo in campo”.

14.38 - Nel pre-partita di Bologna-Napoli, il ds azzurro Giovanni Manna è intervenuto ai microfoni di DAZN.

A chi dà fastidio il Napoli?Sicuramente il lavoro fatto finora è estremamente positivo, abbiamo fatto fronte a diverse problematiche. Vogliamo dare fastidio sportivamente, anche mediaticamente un po’ lo diamo, perché abbiamo un vincente come Conte in panchina. Quando arriva in una realtà come la nostra agli altri un po’ fastidio lo provoca. In futuro mi auguro di averlo più lontano possibile come avversario, perché è un allenatore che sposta gli equilibri e alza il livello di tutti. Noi stiamo cercando di crescere, come il Napoli ha sempre fatto, affidandoci a lui. Dobbiamo lavorare tanto. E’ un percorso iniziato l’anno scorso e sappiamo dove dobbiamo arrivare. Sono tappe, iniziamo questa partita da primi. Oggi è un avversario molto tosto, perché è una squadra molto forte. Sarà sicuramente una bella partita”.

Mancano i gol degli esterni, cosa devono fare Lang e Neres per avere più continuità e giocare di più? David ha giocato spesso nelle ultime partite, sta trovando continuità anche Noa. Bisogna sempre farsi trovare pronti. 2-5-15-30 minuti, dall’inizio, sempre. Lavorare sempre in settimana bene e per la squadra e poi sono sicuro che i gol arriveranno. Elmas è un giocatore duttile, può giocare in tutte le posizioni del centrocampo e davanti. E’ stato acquistato per fare l’esterno, è un giocatore forte nell’uno contro uno, bravo nel gioco combinato, che calcia in porta. Lui se l’è guadagnato con le prestazioni, quello che devono fare gli altri e lavorare in funzione della squadra per giocare sempre di più. Il mister fa giocare chi risponde sul campo, giustamente, Elmas se l’è meritato in campo ed è quindi giusto che giochi”.

14.35Marco Di Vaio, ds del Bologna, è intervenuto ai microfoni di DAZN nel prepartita della sfida contro il Napoli. Di seguito le sue parole:

Sono cambiate le ambizioni, possiamo dire che il Bologna è una grande? "Per storia sicuramente, sstiamo facendo grandi cose e siamo contenti. C'è una grande passione qui, è difficile giocare per questa maglia. La storia la senti e la porti in campo sempre. Aver ridato lustro a questo club ci dà orgoglio"

Imbattuti contro le grandi in casa, stiamo sottovalutando il Bologna? "Ci cambia poco, abbiamo ben chiaro con l'allenatore e la società il cammino da fare. Sarà lungo, lottiamo con grandi potenze che hanno lavorato bene. Sarà un campionato complicato, siamo lì e siamo contenti, restarci sarà difficile. Pensiamo partita dopo partita, mettiamo in campo la filosofia del nostro allenatore".

Cosa manca a Dallinga? "È cresciuto molto, anche nei movimenti e nel partecipare al gioco. Gli manca un po' di frotuna, sono stato attaccante e so quanto sia importante fare gol anche brutti. Deve ritrovare fiducia in zona gol ma è cresciuto".

14.04 - Sono ufficiali le formazioni di Bologna-Napoli, match valido per la 11ª giornata di Serie A. Conte conferma uomini e sistema di gioco della gara pareggiata in Champions contro l’Eintracht Francoforte. Spazio dunque ancora a Gutierrez a sinistra nella difesa a quattro, composta dalla coppia Rrahmani-Buongiorno e capitan Di Lorenzo a destra. In mediana il terzetto dello scudetto Anguissa-Lobotka-McTominay. Nel tridente offensivo seconda da titolare a sinistra per Elmas, a destra il titolarissimo Politano, a centro Hojlund.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumì, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Rowe; Dallinga. A disposizione: Happonen, Pessina, Casale, De Silvestri, Lykogiannis, Vitik, Zortea, Fabbian, Moro, Sulemana, Bernardeschi, Cambiaghi, Castro, Dominguez. All. Italiano.

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Elmas. A disposizione: Ferrante, Contini, Beukema, Juan Jesus, Mazzocchi, Olivera, Marianucci, Vergara, Lang, Neres, Ambrosino, Lucca. All. Conte.  

Tra i pali Milinkovic-Savic, intoccabili Rrahmani e Buongiorno al centro della difesa, così come Di Lorenzo sulla corsia destra, mentre dall’altro lato è testa a testa tra Gutierrez e Olivera, con lo spagnolo favorito. Nessun dubbio sul centrocampo, lo stesso del tricolore: Lobotka in cabina di regia e accanto a lui McTominay e Anguissa. In attacco si va verso la conferma di Politano ed Elmas sugli esterni, con Hojlund a fare da riferimento centrale. Vincenzo Italiano farà come di consueto delle rotazioni rispetto alla formazione del match precedente. Dunque, nel 4-2-3-1 c’è Skorupski in porta, nel pacchetto arretrato doppio ballottaggio Holm-Zortea e Heggem-Vitik, completano Lucumì e Miranda. È finito ai box Freuler, lo rimpiazza Moro in cabina di regia coadiuvato da Ferguson. A supporto del centravanti Castro, agiranno i tre trequartisti: Orsolini, Odgaard e uno tra Cambiaghi e Rowe, quest'ultimo in pole. 

L'ultimo incontro tra le due squadre al Dall'Ara è avvenuto alla 31esima giornata dello scorso campionato, quando gli azzurri erano in piena lotta per lo Scudetto. La sfida terminò con il punteggio degli azzurri. Al vantaggio di Anguissa, rispose Ndoye (uno degli obiettivi di mercato degli azzurri, poi andato al Nottingham). Adesso le squadre sono separate da quattro punti in classifica. Il Napoli dovrà provare a confermare la vetta solitaria, dopo essere stato agganciato dal Milan. I rossoneri si sono fatti rimontare il doppio vantaggio contro il Parma. Gli uomini di Italiano sono imbattuti da nove partite consecutive, compreso gli imegni europei. Quattro risultati utili consecutivi, invece, per il Napoli.

Amici di TuttoNapoli, buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Bologna-Napoli.