Napoli-Genoa 2-1 (34' Ekhator, 58' Anguissa, 75' Hojlund): azzurri alla sosta in vetta

19.55 Il Napoli ribalta la partita e vince 2-1 contro il Genoa. Gli azzurri rispondono ad Ekhator, con i gol di Anguissa e Hojlund. Il match prende un'altra piega con l'ingresso di Kevin De Bruyne; i cambi hanno cambiato il volto della partita, con diversi giocatori, tra cui gli infortunati Lobotka e Politano, stanchi nel primo tempo. Il Napoli ritorna in vetta, insieme alla Roma, a quota 15 punti, in attesa del posticipo tra Juventus-Milan.
94' Finisce qui! Il Napoli batte 2-1 il Genoa.
90' Tiro di Lucca dentro l'area di rigore, Leali manda il pallone in calcio d'angolo.
90' Concessi 4' di recupero.
82' Ultime due sostiuzioni anche per il Napoli: fuori Hojlund e Neres, dentro Lucca e Gutierrez.
76' Ultime due sostituzioni per il Genoa: fuori Sabelli e Vitinha, dentro Carboni e Colombo.
75' GOOOOOOOL! Il Napoli passa in vantaggio con il gol di Rasmus Hojlund, sulla respinta di Leali.
74' Calcio d'angolo di De Bruyne, palo di testa colpito da Di Lorenzo.
72' Gol del Napoli annullato per fuorigioco. Da sottolineare una grandissima giocata di De Bruyne per lo scatto di Hojlund.
70' Conclusione dalla distanza di Neres, alta.
65' Destro di Di Lorenzo, Leali para in due tempi.
65' Occasione Napoli. Anguissa non calcia subito, lo fa Neres ma il pallone viene deviato in calcio d'angolo.
63' Giallo per Otoa, fallo su Hojlund.
61' Doppia sostituzione per il Genoa: fuori Malinovskyi ed Ekhator, dentro Thorsby ed Ekuban.
60' Ancora Spinazzola, la conclusione viene respinta della difesa. Grande occasione per il Napoli.
58' GOOOOOOOOOOOOOOOL! Il Napoli la pareggia con il colpo di testa di Anguissa. Gran cross di Spinazzola sulla sinistra per De Bruyne, il Genoa intercetta soltanto per un momento, poi arriva il centrocampista azzurro a ristabilire la parità.
57' Il Genoa si rende ancora pericoloso con l'asse Ekhator-Cuffy, ma l'arbitro ferma tutto per fuorigioco.
55' Neres tira la maglia di Sabelli e viene ammonito.
51' Doppia sostituzione: fuori Politano ed Olivera, dentro De Bruyne e Spinazzola.
50' Secondo problema muscolare per il Napoli, si ferma anche Politano.
48' Triangolo tra Anguissa-Di Lorenzo-Politano, sfiora il gol McTominay.
47' Il Napoli riparte dal fondo, dopo tre calci d'angoli consecutivi battuti dal Genoa.
46' Genoa subito all'attacco. Il tiro di Vitinha viene respinto da Di Lorenzo, calcio d'angolo.
45' Cambio per Il Genoa. Fuori l'ammonito Marcandalli, dentro Otoa.
19.03 Riparte la gara.
18.50 Il primo tempo si conclude con il punteggio di 0-1 in favore del Genoa, dopo il gol segnato da Ekhator di tacco sullo scatto di Norton-Cuffy. Il Napoli prova a costruire tramite un possesso prolungato, il Genoa esce in pressione sugli azzurri e riesce a non concedere alcun tipo di spazio. Verso il finale del primo tempo, arriva anche l'infortunio muscolare di Lobotka, al suo posto Gilmour. Tante difficoltà, sia a livello collettivo che individuale.
47' Finisce il primo tempo al Maradona.
45' Concessi 2' di recupero.
44' Infortunio per Lobotka, cambio forzato. Al suo posto dentro Gilmour.
42' Neres corre sulla fascia, entra nell'area di rigore ma il pallone messo in mezzo viene soltanto sfiorato da Hojlund. Il Genoa recupera il possesso,
38' Giallo per Malinovskyi, allontana il pallone dopo il fallo su McTominay.
34' Gol del Genoa. Scatto bruciante di Norton-Cuffy su Olivera, gol di tacco di Ekhator.
31' Beukema cerca Hojlund in profondità, Vasquez riesce a toccare il pallone verso Leali.
28' Giallo per Marcandalli, fallo su Hojlund.
27' Possesso in palla in favore del Napoli, 70% rispetto al 30% del Genoa.
26' Il Napoli attacca da sinistra a destra, il Genoa è compatto e chiude ogni linea di passaggio.
23' Fallo di Mercandalli su Hojlund, punizione per il Napoli a centrocampo.
19' Il Napoli con pazienza aspetta di trovare il varco giusto, il Genoa risponde con una pressione alta sui portatori di palla azzurri.
16' Il Napoli prova a costruire, Anguissa serve Di Lorenzo che commette un fallo in attacco.
13' Scambio tra Politano e Di Lorenzo, lo sprint del capitano porta alla conquista di un calcio d'angolo.
11' Neres corre verso il fondo, pallone in mezzo, sul cross ci arriva Politano che spedisce alto sopra la traversa.
10' Conclusione di Ekhator dalla distanza, il tiro è debole sul fondo.
9' Hojlund in verticale per Di Lorenzo, Leali anticipa il capitano azzurro.
7' Lancio profondo di Juan Jesus per Hojlund, il rinvio di Marcandalli sbatte sul petto dell'attaccante del danese. Pallone sul fondo, che rischio per il Genoa.
5' Tiro di Vasquez in diagonale, il pallone si spegne sul fondo.
3' Calcio di punizione per il Napoli. Lobotka lancia verso Olivera, calcio d'angolo per gli azzurri.
1' Il Napoli controlla il primo possesso.
18.01 NAPOLI-GENOA È INIZIATA!
17.46 - Patrick Vieira, allenatore del Genoa, a pochi minuti dalla partita contro il Napoli è intervenuto al microfono di DAZN: "La partita dell'anno scorso l'abbiamo dimenticata, oggi giochiamo contro i campioni d'Italia che hanno speso più di 120 milioni sul mercato. Noi siamo diversi da loro e sarà una partita difficile, ma abbiamo le qualità per dare fastidio a questo Napoli"
Cosa manca per la prima vittoria? "Bisogna crescere e per farlo bisogna sbagliare. Contro la Lazio abbiamo commesso due errori e preso subito gol. I dettagli ti fanno vincere le partite, dobbiamo crescere e farlo velocemente. Meritavamo qualche punto in più, ma ora ne abbiamo solo due e quindi bisogna migliorare".
17.45 - Patrick Vieira, tecnico del Genoa, ha parlato ai microfoni di Sky Sport prima della sfida contro il Napoli, valevole per la sesta giornata di Serie A. Il tecnico francese ha spiegato le proprie scelte di formazione, con particolare attenzione alla decisione di schierare dal primo minuto il giovane Ekhator, 18 anni con soli 80 minuti nelle gambe in questa stagione. Vieira ha inoltre delineato la filosofia del nuovo Genoa, una squadra completamente diversa rispetto a quella dello scorso anno, impegnata in un percorso di crescita con tanti giovani talenti da valorizzare.
Veniamo subito alle sue scelte. Qualcosa ha cambiato, un po' per scelta, un po' per qualche acciacco. La scelta forte è quella di Ekhator, 18 anni, 80 minuti fin qui, in un momento nel quale faticate a trovare la via del gol. Perché Ekhator?
"Jeff è un giocatore giovane, deve crescere e credo che oggi ci sia l'opportunità per lui di fare vedere la sua qualità. Dobbiamo capire bene che noi siamo nel processo di far crescere questi giovani. Credo che non siamo il Genoa dell'anno scorso, abbiamo perso tantissima esperienza e siamo nell'aspetto di crescere e di sviluppare questi giovani. L'anno scorso è un'altra cosa, perché stiamo parlando di una squadra che ha vinto il campionato, stiamo parlando di una squadra che ha speso più di 100 milioni sul mercato e noi siamo un'altra squadra. Abbiamo perso l'esperienza, però abbiamo giovani, abbiamo qualità e questi giovani devono crescere. Per crescere ogni tanto dobbiamo sbagliare. È importante per noi essere concentrati sul nostro progetto, il progetto di gioco e così si va avanti. Ho fiducia al mio gruppo e il nostro lavoro oggi è di fare una bella partita di squadra."
Le chiedo per chiudere: è sorpreso e cosa cambia per il suo Genoa con il Napoli che si mette con un modulo diverso?
"Guarda, questa è una squadra con tantissimi giocatori fortissimi, noi siamo un altro progetto, siamo un'altra squadra, però possiamo dare fastidio a loro perché siamo determinati."
17.45 - Premiato a bordo campo dal vice presidente del Napoli Edoardo De Laurentiis per le sue 100 presenze in maglia azzurra Juan Jesus. Il difensore brasiliano è stato omaggiato con una maglia personalizzata con il numero 100.
17.39 - Nel prepartita di Napoli-Genoa il coordinatore dello staff tecnico azzurro, Gabriele Oriali, ha parlato ai microfoni di DAZN, soffermandosi su diversi temi di casa azzurra: Dalla scorsa stagione non conserviamo un bel ricordo del Genoa, quindi dovremo affrontare questa gara con la mentalità giusta e con un atteggiamento deciso”.
Fase di adattamento per De Bruyne? “Per inserirlo completamente ci vuole tempo, ma i risultati ci stanno dando ragione. Oggi resta fuori per una scelta tecnica, così come in passato erano stati esclusi Lobotka e Anguissa. Le partite sono tante e tutti devono sentirsi coinvolti”.
Neres schierato dal primo minuto? “Oggi tocca a lui, ma abbiamo in panchina altri giocatori pronti a dare una mano. L’importante è capire le decisioni del mister ed essere sempre disponibili”.
Su Hojlund. "Sta facendo molto bene, si è inserito nel gruppo e i risultati si vedono. Mi auguro che continui su questa strada”.
17.36 - Gabriele Oriali, coordinatore sportivo area tecnica del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport prima del match contro il Genoa, valevale per la sesta giornata di Serie A. Il dirigente azzurro ha commentato le scelte tattiche di Antonio Conte, dalla novità del modulo all'inserimento di David Neres, fino al turnover necessario per gestire i tanti impegni stagionali. Spazio anche alle parole su Scott McTominay, alla ricerca della migliore condizione dopo l'arrivo dal Manchester United.
Possiamo dire che oggi c'è il primo tratto di discontinuità con la passata stagione, in cui eravate abbastanza codificati. L'ingresso di Neres e un turno di riposo per De Bruyne rappresentano questa novità, al di là degli interpreti? "È una scelta comunque tecnica. Qualcuno deve rimanere fuori, probabilmente anche Lobotka, quindi capiterà ancora sicuramente. A turno, dal momento che gli impegni sono tanti, qualcuno poi dovrà essere sacrificato."
Anche la disponibilità a cambiare il sistema di gioco è un aspetto non secondario, considerando che fino a questo momento siete partiti sempre con lo stesso modulo. "Diciamo che comunque è un aspetto tattico memorizzato, quindi non penso che ci siano delle difficoltà a proposito."
Si è parlato tanto in queste settimane, prima di De Bruyne, questione risolta, ora di McTominay, che ritrova un po' la sua comfort zone. Dall'alto della sua esperienza, soprattutto in mezzo al campo, come sta vivendo e che consigli ha dato a McTominay? "Di giocare come sa, solo quello. Deve avere solo pazienza, non pensare di risolvere le partite da solo, di giocare come ha sempre fatto. È solo questione di tempo, poi ritroveremo il vero McTominay."
17.35 - Giovanni Di Lorenzo, difensore e capitano del Napoli, ha parlato ai microfoni di Sky Sport prima del match contro il Genoa, valevole per la sesta giornata di Serie A.
Venite dalla bella prestazione in Champions League. Come si riparte dopo la sconfitta in campionato?
"Sicuramente in Champions abbiamo fatto una bella partita, un'ottima partita, però è un'altra competizione. Nel campionato veniamo da una sconfitta e vogliamo subito ripartire bene, anche perché dopo ci sarà la sosta delle nazionali. Vogliamo chiudere questo ciclo con una bella vittoria davanti ai nostri tifosi. La preparazione è stata buona, quindi siamo pronti per questa partita."
Avete sempre avuto qualche difficoltà contro squadre, con tutto il rispetto, non del vostro valore qui al Maradona. Qual è lo step che dovete fare?
"Magari qualche difficoltà nello sbloccare la partita. Questa è la cosa più difficile quando affronti questo tipo di squadre. L'obiettivo è quello di partire forte, di fare una buona partenza e cercare quanto prima di sbloccarla, perché poi dopo le partite si mettono in un'altra maniera. L'obiettivo è quello, sono fiducioso e la preparazione è stata buona, quindi siamo pronti."
17.32 - Giovanni Di Lorenzo, terzino e capitano del Napoli, è intervenuto al microfono di DAZN prima del match contro il Genoa: "Mercoledì è stata un'ottima prestazione in Champions League, ma in campionato veniamo da una sconfitta col Milan e vogliamo ripartire alla grande con una vittoria davanti al nostro pubblico. Il Genoa è una squadra molto fisica, l'abbiamo visto l'anno scorso, sarà importante partire bene perché quando non riesci a sbloccarle poi le partite diventano difficili. Avremo la spinta dello stadio e cercheremo di vincere".
Senza De Bruyne e col 4-3-3: oggi si torna al passato. "La rosa è di valore, tutti sono pronti a dare una mano. Al di là delle scelte c'è un gruppo che ha un obiettivo comune e questa è la cosa importante, a prescindere da chi parte dall'inizio e da chi subentra".
17.25 - Anche il Genoa entra in campo per riscaldarsi.
17.23 - Gli azzurri entrano in campo per il riscaldamento.
17.12 - Portieri azzurri in campo per la fase di riscaldamento.
17.01 - Sono ufficiali le formazioni di Napoli-Genoa, match delle 18 valido per la sesta giornata di Serie A. Conte scioglie gli ultimi dubbi e schiera gli azzurri con il 4-3-3 con De Bruyne che resta in panchina. Tra i pali confermato a sorpresa Milinkovic-Savic. In difesa Olivera prende il posto di Gutierrez a sinistra, a destra torna capitan Di Lorenzio, confermata la coppia centrale Beukema-Juan Jesus. In mediana Lobotka a centro con Anguissa e McTominay mezzali. In attacco il tridente è composto da Politano e Neres ai lati di Hojlund.
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. All. Conte.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Ellertson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. All. Vieira.
16.30 - Il Genoa entra in campo per tastare il terreno di gioco.
13.25 - Antonio Conte sembrava intenzionato a cambiare il sistema di gioco schierando la squadra col 4-3-3 con l'inserimento nei titolari di Neres, ma nelle ultime ore avanza l'ipotesi di una conferma integrale del 4-1-4-1 con la formula dei Fab Four anche per la gara di questa sera contro il Genoa. Secondo l'inviato Sky Francesco Modugno, tra i pali tornerà Alex Meret, mentre sulla corsia destra si rivede Giovanni Di Lorenzo. La linea difensiva sarà completata da Beukema e Juan Jesus al centro, con Olivera a presidiare la fascia sinistra. A centrocampo confermatissimo il quintetto composto da Lobotka, Politano, Anguissa, De Bruyne e McTominay, che tanto bene ha fatto nelle ultime gare. In avanti, spazio ancora a Hojlund, reduce da una brillante doppietta contro lo Sporting, a cui Conte ha deciso di rinnovare piena fiducia.
Doppio aggancio per Stanislav Lobotka. Il regista slovacco oggi col Genoa raggiungerà la presenza numero 206, eguagliando quindi al 46esimo posto all time Posio e Crippa. Nel mirino ora ci sono le 212 gare in azzurro di Allan per entrare nella Top 45. Elmas, se dovesse scendere in campo, invece, salirebbe a quota 194, superando Vojak e agganciando Renica al 52esimo posto, ad un passo dalla Top 50.
Vieira ha perso Stanciu e Cornet in settimana e confermerà gran parte degli uomini nel suo 4-2-3-1, ma con un paio di possibili novità nel reparto offensivo: infatti, sulla trequarti Thorsby e Venturino sono in vantaggio su Malinovskyi e Vitinha, completa la batteria Ellertsson; per il ruolo di centravanti è testa a testa tra Colombo ed Ekuban, con il primo leggermente favorito. Poi confermata la coppia Masini-Frendrup in mediana, stesso dicasi per i centrali Ostigard e Vasquez con Norton-Cuffy e Martin ai lati; in porta c'è Leali.
Conte sembra intenzionato a chiedere uno sforzo ai titolari nonostante l'impegno europeo, unica eccezione sulla corsia sinistra dove Olivera può far rifiatare Spinazzola. Dunque, Meret tra i pali, a completare il pacchetto difensivo Di Lorenzo, Beukema e Juan Jesus. A centrocampo i soliti Lobotka, Anguissa e De Bruyne a fare regia, sugli esterni Politano e McTominay. Pur reduce da cinque gare di fila da titolare e 90 minuti giocati con lo Sporting, Hojlund non lascerà spazio a Lucca dal 1'.
L'ultimo incrocio tra le due squadre aveva regalato un grande colpo di scena: alla terzultima giornata di campionato, il Napoli lanciato verso lo Scudetto veniva fermato sul 2-2 dal Genoa con una rete in extremis. Adesso la situazione è diversa: siamo a inizio Serie A, ma gli azzurri di Antonio Conte vogliono ritrovare i tre punti dopo il ko contro il Milanmentre la formazione di Vieira è ancora a caccia della prima vittoria dopo un avvio con soli due pareggi che ha lasciato molto a desiderare.
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Genoa
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Torino | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
