Psv-Napoli 6-2 (McTominay 31', 86', ag. Buongiorno 35', Saibari 39', Man 54', 80', Driouech 87', 89'): Napoli umiliato

premi F5 da pc o aggiorna da app per seguire il live
90' - Vengono segnalati 4 minuti di recupero.
89' - Driouech la mette all'incrocio e fa 6-2: Napoli umiliato.
87' - Nulla di fatto: il PSV infila il Napoli come il coltello nel burro, e Driouech fa 5-2.
86' - Il solito McTominay prova a suonare la carica: Scott accorcia le distanze di testa sul cross da calcio d'angolo.
84' - Entra Elmas al posto di De Bruyne.
80' - Dilaga il PSV, debacle Napoli. Man rientra sul mancino e con un tiro forte dal limite infila Milinkovic-Savic che rimane inspiegabilmente immobile.
77' - Espulsione diretta per Lucca per aver insultato l'arbitro.
75' - Neres subito pericoloso: brucia in velocità Salah-Eddine e la mette in mezzo, non trovando nessun compagno.
73' - Altra sostituzione di Conte: entra David Neres al posto di Politano.
70' - Ottimo spunto di Lang che rientra e calcia ma chiude troppo il compasso.
69' - Serpentina di De Bruyne che viene fermato bruscamente conquistando calcio di punizione: ammonito Saibari.
66' - Schouten vicinissimo al gol con un gran tiro dal limite: palla che sbatte sul palo.
65' - Il PSV sta umiliando il Napoli: ennesima occasione nitida per gli olandesi, si salva con fortuna Buongiorno.
62' - PSV a un passo dal poker: erroraccio in costruzione di Juan Jesus, da pochi passi Til si divora il gol.
60' - McTominay apparecchia per Lang che conclude dai 16 metri: tiro murato.
58' - Tripla sostituzione di Conte che prova a dare una scossa: escono Beukema, Spinazzola e Gilmour, entrano Juan Jesus, Gutierrez e Noa Lang.
56' - Altro contropiede letale del PSV, i reparti del Napoli sono slegati più che mai: qui Perisic calcia a botta sicuro da centro area, si immola Beukema murando col corpo.
54' - Ennesima dormita difensiva del Napoli. Il PSV fa tutto quello che vuole, entra facilmente nell'area azzurra, Mauro Junior la mette dentro e Man trova la deviazione decisiva.
53' - Pasticcio incredibile di Gilmour, che con un retropassaggio di testa anda in porta Saibari: per fortuna del Napoli, il marocchino solo davanti a Milinkovic-Savic sbaglia il pallonetto.
51' - Corner di Politano sul primo palo, Lucca ci arriva prima di tutti ma di testa non riesce a indirizzare verso la porta.
50' - Buona trama degli azzurri, Anguissa va al cut back per McTominay ma il tentativo viene anticipato.
49' - Ancora bravo Lucca a difendere la palla e puntare la porta, ma il supporto dei suoi compagni è tardivo e deve tornare indietro.
48' - Spunto del solito Spinazzola sulla sinistra: stavolta il cross viene respinto.
46' - Subito un cambio nel PSV: il tecnico Bosz sostituisce l'ammonito Gasiorowski, entra al suo posto Obispo.
22.05 - Comincia il secondo tempo.
21.48 - Finisce il primo tempo.
46' - Di Lorenzo pesca lo scatto di Anguissa alle spalle della linea difensiva olandese, ma il camerunese è in offside.
45' - Vengono segnalati 3 minuti di recupero.
43' - Gilmour vede un varco e prova a imbucare per Anguissa: passaggio troppo forte per il camerunese.
42' - Ammonito Spinazzola per un fallo ai danni di Man.
40' - Nessun richiamo all'On Field Review per l'arbitro da parte del VAR. Si riparte sul 2-1.
40' - Check in corso del VAR per l'intervento su Lucca: verrebbe revocato il gol e assegnato il calcio di rigore.
39' - Clamoroso al Philips Stadion: Lucca cade in area reclamando un calcio di rigore, sulla stessa azione il PSV riparte in maniera fulminea e Saibari sigla il vantaggio.
38' - Buon lancio che trova Di Lorenzo al limite dell'area, il capitano apparecchia per McTominay che calcia forte ma il suo tiro viene murato.
35' - Pareggia subito il PSV. Perisic crossa con il destro a rientrare, Buongiorno nel tentativo di anticipare Til di testa la mette nella propria porta.
31' - GOL GOL GOL! NAPOLI IN VANTAGGIO! Super giocata del solito Spinazzola, che punta l'uomo, va sul fondo e col mancino confeziona un cross al bacio: elevazione spaventosa di McTominay che anticipa tutti sul primo palo e di testa infila Kovar.
30' - Ammonito Veerman per un intervento irregolare ai danni di Anguissa.
28' - SPINAZZOLA! Il 37 azzurro rientra sul destro e fa un tiro-cross che per poco non beffa Kovar.
27' - Si riscatta subito Lucca: ottima difesa palla su Gasiorowski, si gira e viene fermato fallosamente. Ammonito il difensore del PSV.
25' - Imbucata centrale per Lucca che sbaglia del tutto lo stop: sarebbe andato da solo in porta.
24' - Politano ha la meglio nel duello con Perisic, poi va sul fondo e la mette in mezzo: si rifugia in corner la difesa olandese.
23' - Lungo fraseggio del PSV: il Napoli ne esce con McTominay che riconquista palla e calcio di punizione.
21' - Calcio d'angolo PSV battuto sul secondo palo: ci arriva in terzo tempo Flamingo che di testa sbaglia la misura.
20' - Lancio chilometrico ma preciso di Milinkovic-Savic che trova Lucca contro due difensori del PSV: l'attaccante italiano non riesce nel dribbling e perde la sfera.
18' - Gol annullato al PSV. Cross di Man per Saibari che con una zampata al volo anticipa Milinkovic-Savic, ma il marocchino era partito in posizione di fuorigioco.
17' - Beukema si fa saltare troppo facilmente da Til, il quale arrivato al limite dell'area prova un passaggio in area che però non trova nessuno dei suoi compagni.
16' - Calcio d'angolo respinto coi pugni da Kovar: la palla arriva De Bruyne che si coordina al volo, ma respinge la difesa olandese.
15' - Ottima iniziativa di Spinazzola che salta un uomo con una finta e poi sventaglia sul secondo palo: il suo passaggio viene sporcato in corner.
13' - Fallo tattico di Buongiorno su Saibari: solo un richiamo verbale da parte dell'arbitro.
11' - Altra chance per il PSV: calcio d'angolo che trova Til da solo a centro area, il centravanti olandese di testa non trova la porta.
11' - BRIVIDO NAPOLI! Ripartenza fulminea del PSV: Man combina con Saibari e arriva al tiro da posizione pericolosissima, gran parata di Milinkovic-Savic che si distende e devìa in corner.
10' - Politano prova il gol da cineteca con un tiro al volo da posizione difficile: palla alta.
9' - Insiste il Napoli: la manovra si sviluppa sulla destra, palla a Politano che crossa e conquista calcio d'angolo.
7' - CHE OCCASIONE PER IL NAPOLI! Imbucata perfetta di Gilmour per De Bruyne, il belga riesce a dribblare il portiere ma si chiude lo spazio per il tiro: così va al cross che viene messo in calcio d'angolo.
6' - Lucca fa un ottimo intervento in pressing andando a contrastare il tentativo di lancio di Gasiorowski.
4' - Pressing alto del Napoli che difende uomo su uomo a tutto campo.
2' - Prima occasione per il Napoli: Lucca si libera al tiro da fuori area ma chiude troppo il destro e termina fuori.
21.00 - Comincia la partita!
20.56 - Le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco. Mancano pochi minuti al fischio d'inizio.
20.45 - Anche il direttore sportivo Giovanni Manna ha parlato a Sky Sport: "Onestamente siamo concentrati sul lavoro, abbiamo sempre detto che abbiamo cambiato 9 giocatori, non erano parole di circostanza, perché aveva la necessità di ampliare la rosa e fare dei cambiamenti su quello che è un progetto pluriennale. Siamo tranquilli perché questi ragazzi hanno bisogno di adattamento. Passare da certe realtà e da campionati diversi al Napoli che ormai è una realtà consolidata, che ha vinto lo scudetto, non era semplice. Noi siamo tranquilli. Ci saranno momenti in cui andrà sicuramente meno bene, ma noi dobbiamo rimanere concentrati, lavorare e aspettarli. Loro devono capire anche in fretta che Napoli è una realtà di livello assoluto, ma siamo tranquilli”.
20.15 - Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha presentato così il match a Sky Sport: "Sicuramente chi ha la possibilità di giocare dall'inizio è importante che dia segnali, segnali importanti. Come dicevo, Lucca è un calciatore che sicuramente sta lavorando, sta cercando di alzare il livello. Purtroppo Hojlund anche a livello precauzionale è meglio comunque averlo tenuto a riposo, non rischiarlo. Però è una grande opportunità per Lorenzo, dare anche continuità dopo la partita con il Torino. E' importante che si diano sempre delle buone risposte”.
Quale potrebbe essere la chiave nei prossimi 90 minuti? “Sarà importante l'approccio, sarà importante giocare una buona partita perché affrontiamo una squadra forte. Ha vinto l'anno scorso il campionato, l'abbiamo studiata, non è una squadra semplice con cui giocarci contro. Bisognerà fare grande attenzione. Poi in base alla partita faremo delle scelte nel secondo tempo se ci sarà da rinforzare alcune zone o altre”.
19.50 - Sono state rese note le formazioni ufficiali del match di Eindhoven. Nel Napoli, Conte preferisce ancora Milinkovic-Savic a Meret tra i pali, in difesa ritorna Buongiorno ed è confermato Spinazzola sulla sinistra; a centrocampo McTominay stringe i denti e parte titolare, dall'altro lato riecco Politano, mentre davanti tocca a Lucca. Nel PSV, Bosz esclude sia Obispo che Dest: spazio a Flamingo in difesa; in attacco invece confermati Man, Salibari e Perisic alle spalle di Til. Di seguito le formazioni ufficiali:
PSV EINDHOVEN (4-2-3-1): Kovar; Mauro Junior, Flamingo, Gasiorowski, Salah-Eddine; Veerman, Schouten; Man, Salibari, Perisic; Til. All. Bosz
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne McTominay; Lucca. All. Conte.
19.35 - Manca sempre meno all'inizio della sfida: il pullman del Napoli ha fatto il suo arrivo al Philips Stadion. Cresce l'attesa anche per conoscere le formazioni iniziali.
18.00 - Ci sono diversi dubbi sulle scelte di formazione dei due allenatori. Nel Napoli, Conte ha il dubbio su McTominay che è acciaccato: se non dovesse farcela dall'inizio, potrebbe toccare a Lang o Elmas sostituirlo; nelle ultime ore è rimbalzata anche l'idea di De Bruyne falso 9 con Lucca in panchina. Sponda PSV, il tecnico Bosz deve sciogliere il ballottaggio in difesa tra Obispo e Dest. Di seguito le probabili formazioni della sfida:
PSV EINDHOVEN (4-2-3-1) probabile formazione: Kovar; Mauro Junior, Obispo, Gasiorowski, Salah-Eddine; Veerman, Schouten; Man, Salibari, Perisic; Til. Allenatore: Peter Bosz
NAPOLI (4-1-4-1) probabile formazione: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay: Lucca. Allenatore: Antonio Conte
17.00 - Dopo i 180 fermi (con espulsione), numerosi video testimoniano perquisizioni e identificazioni a tappeto, anche nei pressi dell’area dello stadio. Persino alcuni inviati italiani sarebbero stati sottoposti a controlli prolungati, a causa del semplice fatto di trovarsi in centro. Le autorità olandesi hanno giustificato l’operazione con la necessità di evitare assembramenti, imponendo ai tifosi del Napoli di rimanere negli hotel fino a ridosso del match.
16.30 - Le dirigenze dei due club si sono incontrate nel consueto pranzo pregara. Il vicepresidente Edoardo De Laurentiis e la delegazione azzurra, insieme al delegato UEFA Thura Win, sono stati accolti dal CEO Marcel Brands e dalla dirigenza del PSV presso il Philips Stadion di Eindhoven. La SSC Napoli ha omaggiato i padroni di casa con l’opera “Amma faticà again…”.
16.15 - La Primavera azzurra strappa uno 0-0 al Psv (qui per rivivere il nostro live)
Peter Bosz non dovrebbe apportare particolari stravolgimenti in formazione. Dunque, 4-2-3-1 con Kovar in porta, pacchetto difensivo composto da Salah-Eddine e Mauro Junior ai lati con Gasiorowski e Obispo al centro, quest'ultimo in ballottaggio con Dest che però giocherebbe da terzino (con Schouten che arretra e Mauro Junior a centrocampo). In mediana agiranno Schouten e Veerman, mentre sulla trequarti ci sarà il solito Salibari a inventare con Man e Perisic larghi sulle fasce. In attacco, Pepi è tornato dall'infortunio ma non è ancora al meglio e quindi Til va verso una maglia dal 1'.
Antonio Conte continuerà con il 4-1-4-1 e potrà contare su due recuperi importanti. Tra i pali Milinkovic-Savic resta favorito su Meret, in difesa sulle corsie si preparano Di Lorenzo e Spinazzola (in pole su Gutierrez), mentre al centro accanto a Beukema riecco Buongiorno. In assenza di Lobotka, le chiavi del centrocampo sono affidate a Gilmour, insieme a lui De Bruyne e Anguissa; sugli esterni, da un lato ritorna Politano, dall'altro McTominay è in dubbio: se non dovesse farcela, i principali indiziati a sostituirlo sono Elmas o Neres, ma anche Noa Lang è una soluzione, così come avanzare Spinazzola con Gutierrez terzino. Davanti, è ancora ai box Hojlund, tocca a Lucca fare da riferimento centrale.
È la volta del terzo turno della league phase di Champions League: il Napoli di Antonio Conte va in trasferta a Eindhoven, dove al Philips Stadion affronterà il PSV di Peter Bosz. I campioni in carica d'Olanda, attualmente secondi in Eredivisie, sono un avversario di certo da non sottovalutare e lo ha sottolineato anche il tecnico azzurro in conferenza stampa. Il Napoli però ha tutte le carte in regola per vincere la partita, o almeno provarci: è sicuramente uno step importante da fare in ottica qualificazione, se non per sognare addirittura un passaggio diretto agli ottavi di finale, e pure per rialzarsi dal brutto ko di Torino.
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Psv-Napoli!
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Inter |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
