RILEGGI LIVE - Napoli-Brugge 5-0 (5' Callejon, 19' Mertens, 25' Mertens, 53' Hamsik, 77' Callejon): vittoria convincente e gran prova degli azzurri!

premi F5 per aggiornare la pagina e seguire il live
20.49 - FINISCE QUI! VITTORIA IMPORTANTE E CONVINCENTE DEGLI AZZURRI CHE BATTONO PER 5-0 I BELGI DEL CLUB BRUGGE!
90' - Insigne prova la conclusione da calcio di punizione, Bolat aiutato da distanza considerevole e tiro abbastanza telefonato.
89' - L'arbitro ha concesso due minuti di recupero
86' - Ancora inserimento perfetto di Callejon che viene servito da Insigne, stavolta lo spagnolo spara alto.
85' - A centrocampo parte il classico torello accompagnato dall'ola del pubblico per i giocatori azzurri.
82' - Gol in fuorigioco del Brugge di De Feuw, il guardialinee alza la bandierina.
77' - Gran passaggio di Allan per Callejon, lo spagnolo si inserisce benissimo alle spalle della difesa del Brugge e batte il portiere avversario!
77' - GOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOL! MANITA AZZURRA! LA FIRMA CALLEJON!
75' - Terzo ed ultimo cambio per Sarri: torna in panchina Mertens, al suo posto Insinge.
74' - De Feuw prova la conclusione verso la porta di Reina, tiro fuori.
71' - Secondo cambio per il Napoli: esce tra gli applausi Higuain, al suo posto entra Gabbiadini.
70' - PALO DI HIGUAIN! Lancio perfetto di Jorginho per Higuain, il pipita la stoppa con un gran numero e cerca il tiro che viene preso dal portiere che non trattiene, l'argentino si fionda sul pallone e prova la seconda conclusione che si stampa sul palo.
69' - Secondo cambio per il Brugge: esce Vazquez, entra De Fauw.
68' - Koulibaly riceve palla al centro dell'area e prova la conclusione ma il tiro è alto.
68' - HIGUAIN! L'argentino prova a sorprendere il portiere con un tiro da fuori, palla deviata in calcio d'angolo!
67' - Ennesimo intervento in anticipo di Koulibaly su un lancio in profondità del Brugge.
66' - Bravo David Lopez che si riscatta di qualche intervento errato durante l'arco della partita con una chiusura perfetta sul contropiede del Brugge.
65' - Anche Jorginho si mette in mostra con un bel lancio verso Hysaj sulla destra, l'albanese crossa basso e l'azione sfuma.
64' - Ancora Napoli in avanti con Ghoulam che riceve sulla sinistra, arriva sul fondo e la mette al centro per Mertens che non è preciso nello stop e si lascia anticipare dal difensore avversario.
62' - Cambio anche per il Napoli: Sarri chiama in panchina Hamsik, al suo posto entra Allan.
59' - Cambio per il Brugge: fuori Diaby, dentro Claudemir.
58' - MERTENS! Che azione del Napoli! Mertens scambia con Hamsik che gli rifila un assist al bacio, il belga conclude verso il portiere del Brugge che salva in angolo!
55' - MERTENS! Il belga scambia bene con Ghoulam che lo lancia verso la porta avversaria, Bolat anticipa e chiude in calcio d'angolo!
53' - Bella palla in profondità da parte di Mertens per Hamsik, lo slovacco si inserisce bene e salta il portiere, palla in rete ed è 4-0 al San Paolo!
53' - GOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOL! SI ISCRIVE AL TABELLINO DEI MARCATORI ANCHE MAREK HAMSIK!
51' - David Lopez prova il cross verso Callejon ma il lancio è troppo lungo.
49' - Brugge che prova a prendere in mano il gioco per rialzare la testa ma il Napoli ha ben preso le misure.
45' - Comincia la seconda frazione di gara!
19.59 - 0-0 dopo il primo tempo tra Midtjylland e Legia Varsavia, le altre due squadre nel girone del Napoli.
19.46 - 45' minuti di alto livello per il Napoli di Maurizio Sarri: contro il Brugge gli azzurri hanno messo in campo una prestazione eccellente nel primo tempo, dimostrando una tenuta fisica aumentata ed alcuni automatismi maggiormente rodati. Gran prova per Koulibaly, autore di un primo tempo quasi perfetto, con giocate di personalità e chiusure precise. Doppietta di Mertens che ha cercato più volte di far male ai suoi connazionali. 4-3-3 che sta dando risposte nettamente positive a Sarri, anche per il gioco sviluppato sulle fasce con Hysaj nettamente più a suo agio sulla destra.
45' - Non c'è recupero, finisce il primo tempo sul 3-0 per gli azzurri di Sarri!
42' - Secondo fallo a ridosso dell'area non concesso al Napoli con Mertens che viene messo a terra da un avversario.
41' - Ennesima chiusura da applausi della serata per Koulibaly che sale a ridosso del centrocampo chiude su l'avversario.
40' - Ghoulam si iscrive al club del tiro da fuori, anche in questa circostanza il tiro è alto.
39' - Anche Higuain prova il tiro dalla distanza, deviazione e calcio d'angolo per gli azzurri.
37' - Hamsik fa partire l'azione offensiva degli azzurri ma stavolta la difesa del Brugge chiude sullo slovacco.
36' - Ancora Callejon cerca la conclusione da fuori, tiro alto.
33' - Azione insistita del Napoli: Higuain cerca dalla sinistra la palla verso il centro, riceve David Lopez che prova il tiro ma la palla finisce fuori di molto.
30' - Nettissimo fallo su Higuain che viene atterrato da dietro al limite dell'area avversaria ma l'arbitro lascia clamorosamente giocare.
29' - Ancora il Brugge cerca l'azione offensiva ma prima Koulibaly e poi Reina sventano ogni pericolo.
28' - Anche il Brugge prova a farsi vedere dalle parti di Reina con un calcio di punizione ma Reina legge bene lo schema avversario.
25' - Schema partito da calcio di punizione: Jorginho serve il movimento perfetto di Mertens che si smarca, al volo il belga tira con precisione e batte Bolat! Doppietta per il belga ed è 3-0 al San Paolo dopo 25 minuti!
25' - GOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOL! ANCORA MERTENS! DOPPIETTA DEL BELGA!
22' - Ancora Napoli in avanti con Hamsik che apre sulla sinistra per Mertens, il belga rientra sul destro e prova la conclusione, debole e facile preda di Bolat.
19' - Callejon riceve sulla destra e la mette al centro dove Mertens si inserisce con i giri giusti, sotto porta il belga batte Bolat con un tocco lesto! Azzurri in vantaggio 2-0!
19' - GOOOOOOL! GOOOOOOL! GOOOOL! MEEEEERTENS! GOL DI MERTENS! IL NAPOLI RADDOPPIA!
14' - Gran chiusura di Hysaj che anticipa un avversario di testa al centro dell'area.
13' - Errore di David Lopez che perde il pallone a centrocampo, Victor Vazquez prova il tiro da centrocampo ma la palla è abbondantemente fuori.
11' - Koulibaly esce bene e con personalità sventando l'azione offensiva del Brugge.
9' - Bell'azione in fraseggio degli azzurri, sviluppo con tutti tocchi di prima ma l'ultimo passaggio per Callejon viene anticipato da Bolat.
5' - Bella apertura di Jorginho per Callejon, lo spagnolo fa una cosa a metà tra un tiro ed un cross e il pallone sorprende il portiere Bolat! 1-0 per gli azzurri al San Paolo!
5' - GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! GOL! CALLEJON! CALLEJON! NAPOLI IN VANTAGGIO!
4' - Bella palla di Mertens che cerca dall'altra parte Callejon ma il lancio è troppo sul portiere che blocca.
2' - Brugge che prova a venire in avanti ma Koulibaly allontana.
1' - Napoli subito aggressivo sull'out di destra con Callejon che prova l'incursione ma la palla finisce fuori.
1' - Comincia la partita!
18.55 - Squadre in campo. Napoli in maglia azzurra, Brugge in divisa rossa.
18.45 - Le squadre rientrano negli spogliatoi. Ancora qualche minuto per l'esordio europeo del Napoli di Sarri
18.40 - Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha parlato a Sky: "Mercato? Non sono mai soddisfatto generalmente, non lo ero neanche l'anno scorso e poi abbiamo vinto il campionato. Abbiamo migliorato la difesa con Reina che è tra i migliori al mondo, abbiamo preso un esterno '94 come Hysaj che può giocare su entrambe le corsie ed è più difensivo rispetto agli altri, poi Chiriches che ha valore internazionale ed è bravo ad impostare il gioco e si adatterà bene al gioco di Sarri. A centrocampo ci siamo rinforzati con Allan, una delle mezzali più importanti del campionato e Valdifiori che s'è imposto come uno dei migliori registi. E' stato un mercato oculato, intelligente, poi sono i risultati che contano e puntiamo alla crescita della squadra. L'anno scorso ero per caso a vedere Empoli-Napoli, finì 4-2 con tantissime occasioni dei toscani, ora ho visto un 2-2 ma con il Napoli che ha fatto il Napoli sfiorando tante volte il gol. Sarri lo conosciamo, ha bisogno di tempo per organizzare la squadra".
18.35 - Fa molto caldo al San Paolo: continuano ad arrivare tifosi ma non si dovrebbero superare i 12mila spettatori.
18.22 - Napoli in campo, timidi applausi del pubblico. Vermanete deludente la cornice di pubblico. Al di là delle curve chiuse, anche i Distinti nonostante i prezzi piuttosto bassi (15 euro) sono semivuoti.
18.15 - Brugge in campo per il riscaldamento. Fischi dai pochi tifosi presenti
18.04 - In panchina c'è Gabriel mentre Rafael finisce in tribuna. In panchina ci sono anche Maggio, Chiriches, Valdifiori, Allan, Gabbiadini e Insigne
17.50 - FORMAZIONI UFFICIALI - Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; David Lopez, Jorginho, Hamsik; Mertens, Higuain, Callejon.
Brugge (4-3-3): Bolat; Meunier, Duarte, Mechele, De Bock; Vormer, Simons, Vazquez; Bolingoli Mbombo, Diaby, Leandro Pereira.
17.40 - Il Napoli è arrivato al San Paolo.
17.30 - Il Napoli giocherà in maglia azzurra mentre per il Brugge è prevista una divisa rossa.
L'Uefa inserisce Valdifiori negli osservati speciali: "Un talento sbocciato tardi" (clicca qui per leggere)
Record in vista per Reina: può agganciare van der Sar e Shevchenko nelle presenze in Europa (clicca qui per leggere)
San Paolo inespugnabile in Europa: il Napoli non perde da due anni e mezzo (clicca qui per leggere)
Un San Paolo per pochi intimi. Saranno al massimo 10mila secondo "Il Roma" gli spettatori stasera al San Paolo. Qualcun altro alza di un po' l'asticella ed arriva a 12mila. Comunque uno stadio semivuoto per l'esordio in Europa League di Maurizio Sarri e del nuovo Napoli.
Amici di Tuttonapoli.net, benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Brugge, esordio stagionale in Europa per gli azzurri di Sarri. Di fronte ci sarà il Brugge, l'avversario sulla carta più impegnativo del girone, capace di arrivare fino ai quarti di finale nella scorsa edizione della competizione
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
