Torino-Napoli 3-5: le pagelle: Dzemaili scatenato, Cavani fenomenale, Armero ha un impatto devastante ma Britos è da dimenticare!

Rosati 5 – Pur non essendo chiamato a grossi interventi, non offre grande sicurezza. Sul gol di Barreto si fa infilare con un’uscita bassa non eccezionale, nel finale esce pericolosamente dai pali su un’azione defilata senza motivo. Spesso impreciso anche nei rilanci.
Gamberini 5,5 – Non commette grosse sbavature, anzi spesso risolve situazioni abbastanza pericolose. Partecipa, però, al disastro sul primo gol anche se non manca qualche rimpallo sfortunato
Cannavaro 5 – Il Napoli soffre molto centralmente. Santana ad inizio gara rischia di metterci lo zampino, in occasione del primo gol si fa sovrastare di testa. Non basta una bella rovesciata a salvare la sua prova.
Britos 4,5 – Serata da dimenticare per l’uruguayano. Combina più di un pasticcio sul primo gol ed e si addormenta sull'inserimento di Meggiorini che si invola verso De Sanctis siglando un gol che poteva costare carissimo. Fatica su Cerci per il passo diverso, ma commette anche errori di posizione (dal 35’st Armero 7 – Impatto devastante alla gara. Parte subito fortissimo sfondando sull’out mancino, reclama il rigore ma continua a fare la differenza fino all’assist per il 5-3 di Cavani)
Maggio 6,5 – Mazzarri ha ritrovato la sua freccia sull’out destro. Si era già vista la sua crescita, ma all’Olimpico l’esterno è tornato ai suoi livelli spingendo con continuità ed assicurando grande applicazione difensiva. Si procura di prepotenza il rigore che poi Hamsik fallisce.
Behrami 6,5 – Solito lottatore instancabile in mezzo al campo. Non concede respiro al centrocampo avversario, anche se in qualche circostanza si mostra troppo nervoso.
Hamsik 6,5 – L’errore dal rischietto poteva costare caro al Napoli, ma la sua prestazione è assolutamente positiva. E’ fondamentale nello sviluppo della manovra e nel propiziare le ripartenze degli azzurri. Bellissimo l’assist con la coda dell’occhio per Dzemaili
Dzemaili 9 – Il protagonista che non t’aspetti. La sua è una prestazione incredibile. Alza il pressing come un forsennato e si prende tante responsabilità anche in impostazione. Alla sua prova però aggiunge una tripletta incredibile. Bellissimo, in particolare, il gol del momentaneo 3-3. (dal 41'st Rolando sv)
Zuniga 6 – Non riesce a sfondare sull’out mancino, spesso finisce per accentrarsi per dialogare con Insigne ed Hamsik trovando comunque buone triangolazioni. Bello l’assist arretrato per il 3-3 di Dzemaili
Pandev 7 – Sin dai primi tocchi si nota che è ispirato. Soprattutto nel primo tempo, con Insigne che resta alto, lui si abbassa a collegare i reparti riuscendo ad esaltarsi nello stretto, districandosi tra gli avversari.
Insigne 5,5 – Fa tanto movimento, ma non riesce ad accendersi. Quando agisce sull’esterno rientra non provando mai a superare l’uomo. Perde diversi palloni sulla trequarti. (dal 20’st Cavani 8 – Viene probabilmente penalizzato da una decisione arbitral, considerando che il tocco di mano è abbastanza dubbio per la sua dinamica, ma riporta i suoi avanti con una pennellata da calcio piazzato e poi di prepotenza )
Mazzarri 7- Il Napoli gioca una grande partita e, nonostante i soliti errori sotto porta ed un rigore estremamente dubbio, riesce a portare comunque a casa i tre punti. Si rivela indovinata la scelta di puntare su un Cavani fresco nella ripresa, nel momento topico della partita. Per non parlare della decisione di dare fiducia a Dzemaili che risponde con una prestazione fantastica. Male la difesa che ha risentito dell'assenza di Campagnaro.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
