Allarme infortuni, Repubblica: "Napoli ha sempre giocato le Coppe, ma mai avuti tanti problemi. Perchè?"
Antonio Corbo, nel suo editoriale per Repubblica, analizza il momento delicato in casa Napoli dividendo l'analisi in diversi punti. Eccone alcuni estratti.
1) Conte voleva i pieni poteri e solo De Laurentiis li ha concessi, perché le vittorie di Conte erano di tutti, anche dei tifosi placati dopo il disastro tecnico del 2024.
2) Oggi si ribaltano le posizioni. Conte deve recuperare un pubblico diviso, tra ansia e sconcerto. Il presidente sanare una ferita che non ha provocato. Ha creato anche la giusta polemica sui traumi subiti dai giocatori nelle Nazionali, magari per svilire la tensione sui troppi infortuni del Napoli.
3) Molti infortunati in serie A, ma a Napoli troppi. La società non ha mai svolto una inchiesta interna per scoprire le cause e ridurne gli effetti. Il Napoli, tranne una volta, ha sempre giocato nelle coppe. Da Mazzarri a Sarri, Ancelotti, Gattuso e ai tre tecnici del 2004 mai una simile emergenza. Perché?
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
| Napoli | Atalanta |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


