Hanno tutti ragione, ma ora bocche cucite

Hanno tutti ragione. Se non accettiamo questo principio, non ne usciremo vivi. Hanno tutti ragione, perché la sfumatura è fondamentale per comprendere le dinamiche di una stagione calcistica. Inutile, ancor di più alla vigilia di una gara che decidere il prossimo futuro del club azzurro, perdersi nelle accuse reciproche. Nel tentativo, maldestro, di scavare una verità assoluta che non esiste.
Quando dovremmo convergere tutte le attenzioni, e le forze, per questa sfida all’Hellas, c’è ancora chi non vuole capire. O meglio, non vuole accettare una realtà difficilmente scardinabile: nessuno detiene una verità assoluta.
Nè quelli che hanno difeso scelte indifendibili, né quelli che non hanno sottolineato il grande lavoro svolto per uscire da una situazione complicata, in cui il Napoli si era ficcato anche per una gestione poco lucida della fase più delicata della stagione.
Non è il tempo dei processi o dei bilanci. Manca un tassello fondamentale per tirare le somme, uno step che può dare un senso diverso a questa annata e pure alle prossime. “Se vedi una persona di faccia, non puoi vedere le sue spalle, hai una visione sempre parziale, approssimativa di tutto”. Così per il calcio: l’analisi dovrà osservare tutto quello che è accaduto nella stagione. Ma in fondo, fondamentalmente, oggi chi se ne frega? Oggi conta solo battere l’Hellas. Per le polemiche, bocche cucite per almeno 24 ore.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
