RILEGGI LIVE - Union Berlino-Napoli 0-1 (65' Raspadori): gli azzurri sbancano l'Olympiastadion

RILEGGI LIVE - Union Berlino-Napoli 0-1 (65' Raspadori): gli azzurri sbancano l'OlympiastadionTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 24 ottobre 2023, 22:54In primo piano
di Redazione Tutto Napoli.net
fonte di Francesco Carbone ed Antonio Gaito

22-54 - Finisce qui! 

94'- Sgroppata in contropiede di Lindstrom, il danese viene fermato da una trattenuta ma l'arbitro non fischia fallo.

92' - Becker salta sulla sinistra Lindstrom e crossa, sul primo palo allontana di pugno Meret.

22.49 - Concessi 5' di recupero.

88' - Ultimo cambio per il Napoli: esce Kvaratskhelia, entra Ostigard. Il norvegese va a prendere la posizione di mediano davanti alla difesa.

84' - Ripartenza dell'Union Berlino, ma arriva la chiusura in scivolata con i tempi giusti da parte del brasiliano Natan.

82' - Ancora un cambio per il Napoli: esce Politano, entra Lindstrom.

81' - Ad un passo dal pareggio l'Union Berlino! Traversone dalla corsia destra da parte di Volland per il colpo di testa di Knoche che manda di pochissimo a lato.

79' - Altri due cambi per l'Union Berlino: entrano Touasart e Volland al posto di Haberer e Doekhi. 

78' - Il Napoli prova a distendersi quando ancora mancano 12 minuti più recupero al termine di questa sfida, sempre di 1-0 il punteggio a Berlino contro l'Union.

75' - Mancano 15 minuti al termine di questo secondo tempo, il Napoli è sempre in vantaggio grazie al sigillo da parte di Giacomo Raspadori uscito dal campo poco fa.

70' - Tre mosse anche per Fischer: dentro Laidouni, Kral e Behrens e fuori Aaronson, Khedira e Fofana.

70' - Doppio cambio per il Napoli: entrano Simeone e Oivera al posto Raspadori e Mario Rui. 

65' - GOOOOOOOOL DEL NAPOLI!!! Kvaratskhelia si mette in proprio: punta l'avversario, lo salta e in area di rigore appoggia per Raspadori che colpisce di prima intenzione con il mancino a batte Ronnow.

59' - Nulla di fatto dopo il calcio di punizione in favore del Napoli, fa buona guardia la difesa dell'Union Berlino che non ha concesso spazio agli avanti degli azzurri.

58' - Calcio di punizione da buona posizione in favore della squadra di Garcia, fallo duro da parte di Rani Khedira. Sul punto di battuta ci sono sia Politano che Zielinski.

53' - Fallo di Haberer ai danni di Kvaratskhelia, arriva il cartellino giallo per il centrocampista dell'Union Berlino. 

51' - Arriva un altro cartellino giallo per l'Union Berlino, ammonito Gosens dopo l'intervento irregolare ai danni di Politano.

50' - Che giocata di Kvara! Il georgiano passa in mezzo a due in area, poi prova la conclusione con il destro che viene respinta da Knoche.

49' - Raspadori trova in area di rigore Zielinski, che poi mette in mezzo ma non trova compagni: chiude la difesa dell'Union Berlino.

48' - Richiamo verbale da parte del direttore di gara nei confronti di Gosens, intervento falloso in mezzo al campo ai danni di Politano.

46' - Cambio all'intervallo per il Napoli: entra Elmas al posto di Cajuste. 

22:03 - INIZIA LA RIPRESA!

21:46 - TERMINA IL PRIMO TEMPO!

45' - L'arbitro concede un minuto di recupero. 

43' - Nulla di fatto dopo il calcio d'angolo per la squadra di Garcia, nessun pericolo per Ronnow quando ci avviciniamo a grandi passi verso la fine di questo primo tempo a Berlino.

42' - Calcio d'angolo in favore del Napoli sotto lo sguardo attento di Aurelio De Laurentiis in tribuna, non sarà probabilmente felice di questa prima frazione il patron azzurro.

39' - KHEDIRA! Conclusione improvvisa da parte di Khedira che ci ha provato su un pallone vagante al limite dell'area di rigore, pallone che termina a lato.

37' - FOFANA! Altra occasione per l'Union Berlino, in ripartenza dopo un errore di Cajuste. Becker innesca Fofana che entra in area e calcia con il destro trovando la respinta in tuffo da parte di Meret. 

34' - Raspadori si mette in proprio e poi prova la stoccata con il mancino: la sua conclusione viene strozzata da Khedira, nessun problema per Ronnow.

31' - Fallo di Khedira su Zielinski, lanciato in ripartenza. L'arbitro incredibilmente non estrae il cartellino giallo per il tedesco.

27' - Super giocata al limite di Kvaratskhelia che salta due giocatori, entra in area e al momento del tiro viene anticipato da Khedira che si rifugia in corner.

26' - Mai pericoloso invece il Napoli in questo primo tempo, zero tiri verso la porta di Ronnow

24' - GOL ANNULLATO ALL'UNION BERLINO! Tap-in vincente da parte di Haberer dopo la super giocata di Fofana ma quest'ultimo era partito in posizione irregolare.

21' - Becker trova spazio lungo la corsia mancina e mette in mezzo, un rimpallo favorisce Haberer al limite che ci prova con il destro ma il tiro è completamente fuori misura. 

18' - Problemi anche per Becker, staff medico dell'Union in campo per un contrasto subito dall'attaccante di casa con Rrahmani. Giallo per il centrale del Napoli. 

17' - Tentativo da fuori area di Di Lorenzo da dimenticare, il capitano del Napoli ci ha provato con il mancino spedendo lontano dalla porta difesa da Ronnow.

15' - Allarme rientrato in casa Napoli: nessun problema per i due azzurri. Si riparte. 

14' - Scontro fortuito tra Politano e Di Lorenzo, si ferma momentaneamente il gioco. 

12' - Adesso il Napoli sta guadagnando campo dopo l'inizio abbastanza timido

10' - Primo giallo della partita: ammonito Trimmel per un fallo su Kvaratskhelia. 

6' - Ancora un corner per l'Union, Trimmel mette in mezzo per lo stacco di testa da parte di Diogo Leite che però manda a lato rispetto alla porta di Meret.

4' - Buon inizio dell'Union Berlino che sta provando a fare la gara sin da questi primissimi minuti. 

2' - Primo traversone dalla corsia mancina da parte di Becker che viene respinto da Di Lorenzo, poi è arrivato anche il primo tiro dalla bandierina per la squadra di casa.

21.01 - INIZIATA!

20.55 - Squadre in campo

20.40 Jesper Lindstrom, attaccante del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Mediaset prima della sfida contro l'Union Berlino: "Dovremo giocare tranquilli, come le altre partite. Dimostrare di essere superiori a loro giocando da Napoli. Sta andando sempre meglio, ci sono delle differenze con il calcio tedesco sicuramente. Il Napoli mi ha comprato per giocare a destra, ma il mister mi ha chiesto di giocare su entrambe le fasce e non c'è problema. Il mio punto di forza è la velocità. Ho le mie qualità e sono pronto".

20.35 - Le parole di Mauro Meluso, direttore sportivo del Napoli, ai microfoni di Mediaset prima della sfida contro l'Union Berlino: "Il Napoli ha avuto un percorso un po' tortuoso, dopo il pareggio con il Genoa ha sfoderato una serie di prestazioni che fanno ben sperare. Giocando un calcio equilibrato, poi c'è stata la battuta d'arresto con la Fiorentina che ha un po' scombussolato i piani. Abbiamo la cultura del lavoro, la squadra è formata da grandi giocatori e persone molto serie. Raspadori? La rosa del Napoli è altamente competitiva, non dimenticherei nemmeno Simeone ed è un valore aggiunto. E' una rosa su cui confidiamo molto e l'allenatore riesce a tenere alta la concentrazione, di questo siamo contenti e tutti devono sentirsi titolari".

I big non si muoveranno a gennaio?
"Assolutamente no, la rosa è molto ampia e ci lascia tranquilli. Tutto è migliorabile, sono discorsi che faremo più avanti. Sicuramente ci riuniremo per capire come e se intervenire".

La presenza del presidente aiuta a colmare le piccole frizioni che potevano esserci?
"Sicuramente, il presidente è con noi dal ritiro di Dimaro. La sua presenza ha dato nuovi stimoli, ci sono poi cose tecniche che spettano all'allenatore".

Kvaratskhelia come l'inizio della stagione scorsa, nella rinascita cosa ha inciso?
"Ha fatto tutto da solo, siamo di fronte ad uno dei più forti del mondo. Siamo davanti ad un calciatore di grandi qualità fisiche e tecniche, è un ragazzo attento professionalmente e l'infortunio lo ha condizionato. La classe cristallina che ha mostrato lo scorso anno è inconfutabile".

19.52 - Sono ufficiali le formazioni di Union Berlino-Napoli, match del Gruppo C di Champions League. "Squadra che vince non si cambia", nessun cambio per Rudi Garcia che conferma gli undici titolari scesi in campo a Verona. Rrahmani vince il ballottaggio con Ostigard in difesa. In mediana confermato il terzetto, Cajueste-Lobotka-Zielinski, che ha ben figurato al Bentegodi. Al centro dell’attacco Raspadori ancora preferito a Simeone.

UNION BERLINO (3-5-2): Ronnow; Diogo Leite, Doekhi, Gosens; Aaronson, Khedira, Fofana, Haberer, Becker; Trimmel, Knoche All. Fischer

NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Mario Rui; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Garcia.

La redazione di Sky Sport ha riferito le ultime sulle scelte di Rudi Garcia per la gara di questa sera tra Union Berlino e Napoli. Meret in porta con Di Lorenzo, Ostigard, Natan e Mario Rui in difesa. A centrocampo Cajuste, Lobotka e Zielinski. In attacco Politano e Kvaratskhelia sugli esterni con Simeone unica punta. Davanti è stato comunque provato anche Raspadori.

Sono otto le sconfitte di fila dell'Union (sei in campionato e due in Champions) che fotografano l'enorme calo di rendimento avuto in questi ultimi due mesi e che il Napoli deve sfruttare: "La storia recente dell'Union Berlino è bella visto che dopo essere arrivati in Bundesliga si è qualificato per la Champions. L'anno scorso hanno fatto un ottimo campionato, erano anche primi in alcune fasi e poi hanno meritato la Champions. La cosa che mi interessa - le parole di Garcia in conferenza - è il loro presente, abbiamo studiato questa squadra che è in un momento difficile però hanno buoni giocatori, ne conosciamo alcuni come Bonucci ma ne conosco anche alcuni francesi come Tousart. Bisognerà essere protagonisti e imporre il nostro gioco, l'Union Berlin ha qualità sui contropiede e sul gioco in profondità".

Da Napoli sono arrivati oltre 3mila tifosi che riempiranno il settore ospiti, ma la Germania è terra di migrazione e c’è da scommettere che altre migliaia di italiani si uniranno negli altri tifosi per spingere la squadra di Garcia a una vittoria che spianerebbe la strada verso gli ottavi di finale. 

Il Napoli ha una grande occasione per avvicinare sensibilmente il primo obiettivo stagionale. La squadra di Rudi Garcia scende in campo questa sera all''Olympiastadion, davanti a ben 72.260 spettatori (di cui 3.436 tifosi azzurri ed il triplo probabilmente negli altri settori), con l'obiettivo di dare continuità al successo sul Verona battendo l'Union Berlino per indirizzare così il raggruppamento che vede i tedeschi - inizialmente considerati la terza forza - ancora a zero punti dopo i ko con Real Madrid e Sporting Braga.

Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Union Berlino-Napoli