BUONANOTTE TUTTONAPOLI - I film di Totò, il canto di Babbo Koulibaly, scusate il ritardo e i giornali che mischiano lana e seta

BUONANOTTE TUTTONAPOLI - I film di Totò, il canto di Babbo Koulibaly, scusate il ritardo e i giornali che mischiano lana e seta
martedì 19 gennaio 2016, 01:00Rubriche
di Dario De Martino

Il mercato, le partite che ci siamo lasciati alle spalle nel week-end e quella che verrà contro l'Inter in Coppa Italia. Questo e tanto altro in questo Lunedì 18 Gennaio. Riviviamo alcuni momenti con il nostro "Buonanotte tuttonapoli".

A.A.A. CERCASI SQUADRA PER PORTIERE DA RILANCIARE - Le dichiarazioni rese in esclusiva a tuttonapoli dell'agente di Rafael hanno il sapore di un annuncio da pubblicare sui giornali per trovare qualcuno disposto a farlo lavorare. "Vuole giocare ma al momento non c’è una nessuna buona opportunità". L'esperienza napoletana di Cabral è destinata a finire: "La miglior soluzione sarebbe una cessione a titolo definitivo". La migliore per tutti. Di Rafael resterà il ricordo di Doha, il resto è già stato archiviato sotto la freudiana etichetta di "rimozione": quei ricordi così dolorosi che vengono banditi dalla mente.

NON MISCHIAMO LA LANA CON LA SETA - "Dybala come Higuain? No, molto meglio...". No, non è una barzelletta nè un delirio di un ultras juventino dopo la vittoria di ieri. E' un titolo di Tuttosport.
C'è poco da argomentare: parla la classifica cannonieri col Pipita che ha lasciato il vuoto sugli inseguitori, compreso di Dybala; parla il palmares, mentre uno giocava con il Real Madrid l'altro calcava i campi della serie B con il Palermo.
C'è poco da argomentare, a chi gli ha sottoposto il paragone, Insigne ha risposto senza nessun dubbio: “Noi abbiamo Gonzalo e ce lo teniamo stretto, è uno dei più forti al mondo”.
C'è poco da argomentare, basta un proverbio: "Non mischiamo la lana con la seta".

ARRIVA IL FREDDO IN CITTA' eppure domani saranno almeno in 30mila al San Paolo per i quarti di finale di Coppa Italia contro l'Inter. Le temperature gelide, che hanno spinto l'Anm a compiere il giusto e bel gesto di aprire le fermate della metro per ospitare i senza fissa dimora in queste fredde notti, e la partita in chiaro sulla Rai avranno convinto qualcuno a rinunciare ad andare al San Paolo. Per un quarto di finale di Coppa Italia, competizione che la formula della Lega rende sempre meno interessante, 30mila persone è comunque un buon numero, soprattutto se si pensa ai pochi spettatori degli anni passati. L'ennesima dimostrazione che la squadra di Sarri ha fatto riscoppiare una passione ardente tra i colori azzurri e i suoi innamorati. Una passione che scalda animi e cuori, nonostante le gelide temperature.

W IL MADE IN ITALY - L'esterofilia è una malattia nota nel calciomercato italiano. Il Napoli sta uscendo fuori da questo tunnel e guarda in Italia per il suo mercato di riparazione. E' notizia di oggi il rifiuto del club azzurro per il prestito di Imbula dal Porto. Il made in Italy torna di moda ed il nome più caldo è quello dell'atalantino Alberto Grassi per rinforzare il centrocampo. D'altronde quello di gennaio è un mercato di riparazione ed il Napoli sta provando a colmare quei vuoti lasciati in estate con giocatori di prospettiva ma già pronti. Riparazione, appunto: Grassi per il centrocampo e...

BARBA E IL CAMBIO DI ROTTA DELL'EMPOLI - Chi potrebbe essere più pronto di Federico Barba. In difesa ci vuole tempo per far adattare i calciatori al calcio di Sarri e Barba già sa come si lavora con il tecnico bagnolese. Fino ad ora i dirigenti dell'Empoli hanno detto secchi: "A gennaio non vendiamo nessuno". Le dichiarazioni rilasciate oggi dal ds Carli sono un po' diverse: "Preferiremmo non vendere" ha detto e ha pure annunciato "stiamo cercando un difensore in prospettiva futura". I dirigenti del Napoli così come i difensori di Sarri pressano altissimi e i risultati cominciano a vedersi. Forza Giuntoli, togligli il fiato. Curre curre uagliò!

I FILM DI TOTO' REGALATI A CAIRO - "Col Napoli non possiamo fare nessuna operazione in entrata. Loro vogliono Maksimovic ma anche a noi interessano alcuni giocatori azzurri". Così il presidente del Torino Urbano Cairo ha chiuso alle operazioni con gli azzurri. Eppure dice che "con De Laurentiis ci sono buoni rapporti, mi ha regalato alcuni film di Totò". Immaginiamo che il patron azzurro, dopo aver appreso le esagerate richieste di Cairo per Maksimovic. abbia inviato al collega una cassetta di "Totò truffa '62" con un messaggio che recitava: "10% diritto fisso, cca nisciuno e fisso" e la firma dell'ambasciatore del Catonga.

SCUSATE IL RITARDO – Le giovanili del Napoli iniziano a ottenere buoni risultati. La primavera fatica, ma come ha specificato Gianluca Grava in passato è responsabilità della vecchia gestione. La cura di Gravatar sembra funzionare e le nuove leve mostrano grandi doti. Esempio lampante gli Under 15 che con il 3-0 al Palermo hanno scavalcato i rosanero e si sono portati in testa al girone H. Forse il progetto per la “cantera” del Napoli sta cominciando davvero. E nel giorno in cui le scale di piazza Beneventano a Chiaia sono state intitolate a Massimo Troisi non possiamo che immaginare Grava che ci dice “Scusate il ritardo”.

BABBO KOULIBALY VUOLE CANTARE FINO ALLA FINE - "Un giorno all'improvviso, mi innamorai di te; il cuore mi batteva, non chiedermi perchè". Il coro trascina i grandi risultati del Napoli ed anche il neo-papà Kalidou Koulibaly l'ha cantato in radio. E non solo, ha detto pure: "Abbiamo fame di vittorie, vogliamo cantarlo fino a fine campionato". Anche noi papà Kalidou, non vogliamo smettere di cantare. Aspettiamo al San Paolo anche il piccolo Seni per continuare a cantare fino a maggio: "Di tempo ne è passato, noi siamo ancora qua. Ed oggi come allora, difendo la città".