Succede in A: Inter e Juve di misura, volano Roma e Milan, crolla la Lazio

Succede in A: Inter e Juve di misura, volano Roma e Milan, crolla la Lazio
lunedì 26 gennaio 2009, 00:30Rubriche
di Giuseppe Giannotti
E' stato il ROMA-DAY nella rincorsa al 4° posto: perdono Napoli, Fiorentina e Lazio, non vince in casa il Genoa. Lazio annichilita in 45', l'Atalanta torna sulla terra, prima sconfitta per il Bologna di Sinisa, Milito salva il Genoa

ED INOLTRE: CAGLIARI SHOW, GENOA CHE PAURA, CHIEVO TORNA SU, LAZIO CHE FIGURA!
E’ stato il ROMA-DAY nella rincorsa al 4° posto: perdono Napoli, Fiorentina e Lazio, non vince in casa il Genoa.
Lazio annichilita in 45’, l’Atalanta torna sulla terra, prima sconfitta per il Bologna di Sinisa, Milito salva il Genoa.
Ma andiamo con ordine:
ANTICIPI – SABATO: JUVENTUS –FIORENTINA: I viola ( in viso e sulle maglie), “danneggiati” da arbitri e assistenti “distratti” perdono a Torino di misura in casa della Juve (1 a 0), in gol per la prima volta la promessa Marchisio, per 24 ore la Vecchia Signora torna a primeggiare in serie A. Crisi da verificare per i viola alla 3° sconfitta consecutiva.
REGGINA – CHIEVO: Che rimonta per il “quartiere veronese”, 7 punti nelle ultime 3 partite e ultimo posto lasciato proprio ai calabresi che non vincono dal 23 nov (Atalanta). Ancora ITALIANO giustiziere della Reggina come all’andata.

Zalayeta di mano (illusione azzurra) e Mexes in fuorigioco (primo gol), indirizzano il destino di Napoli – Roma (0 a 3) e aggancio al 5° posto per i giallorossi, ormai dichiarata bestia nera del Napoli. Si sapeva che il Pocho da solo in mezzo ai marpioni di Spalletti sarebbe stato neutralizzato, è così è stato. Non entra Totti, Spalletti non ne ha avuto bisogno, San Paolo commovente, ma è stato tutto troppo PRO-ROMA.

Perde l’imbattibilità il Bologna di Sinisa Mihailovic contro il Milan (1 a 4), ultima sconfitta il 2 novembre a Cagliari. Poker rossonero con contorno del primo gol in Italia di David Beckam. A secco Pato. Rivincita dei milanisti che alla prima giornata subìrono la prima sconfitta in casa dalla matricola felsinea che stava aprendo una crisi inarrestabile.

A Siena l’Atalanta torna sulla terra (1 a 0), dopo l’ubriacatura di 7 gg. prima con la prestigiosa vittoria sull’Inter. I senesi invece bissano la vittoria in casa (domenica scorsa uno a zero alla Reggina) e lasciano la zona pericolo, complimenti.

Cagliari da sballo all’Olimpico contro la Lazio (1 a 4), i sardi restituiscono ai Laziali lo stesso umiliante punteggio della prima di campionato. karakiri biancoazzurro con 2 rigori sbagliati, ma erano già sotto di 3 reti.
Per i sardi una sola sconfitta (Roma) nelle ultime 9 partite. La zona B è lontana, complimenti a Mister Allegri.

A Palermo la solita Udinese, distratta e sfigata, sbaglia un rigore e il Palermo la punisce (3 a 2), non vince dal 29 ottobre(!). Per Ballardini e i rosanero invece si spalancano addirittura le porte…Champions, sono a (-4) dal Genoa.

Il Torino segna per la prima volta 3 reti in trasferta ma non bastano per vincere in casa del Lecce (3 a 3), per i salentini una grossa occasione mancata per ricacciare i concorrenti per la B a meno 5, sempre in vantaggio e sempre rimontato.

Senza Milito il Genoa non ha perso un colpo, ma al rientro del suo bomber, il sudamericano con un gol gli salva l’imbattibilità interna contro un tenace Catania (1 a 1) che dopo 2 sconfitte torna a fare punti.

POSTICIPO SERALE: Settimana lunghissima per Mouriho & soci dopo la sconfitta a Bergamo. Con la Samp lo “Special One” si fa addirittura espellere, ma senza Ibraimovich in campo le sue veci le fa Adriano e i neroazzurri battono i doriani (1 a 0), mantenendo i tre punti di vantaggio sulla Juve, e domenica va a fare visita all’ex portiere Walter Zenga.

CURIOSITA’ PER GLI SCOMMETTITORI: Il Genoa perde l’imbattibilià del portiere dopo oltre 400’, il Napoli per la prima volta NON SEGNA al San Paolo, primo poker esterno di Milan e Cagliari.
UN PO’ DI NUMERI: Gol realizzati 30, nessun 0 a 0, RIGORI ASSEGNATI 6, di cui 3 sbagliati (LAZIO 2 e UDINESE)
Dopo 20 giornate, ancora nessun rigore CONTRO per: GENOA e INTER, nessun rigore a FAVORE per il Lecce.
In testa nei rigori assegnati: MILAN 7, Con più rigori “contro” il Chievo (7)
Capocannonieri: Di Vaio 15 reti, Milito 13, Gilardino e Ibrahimovic12, Amauri 11 gol, Floccari 10, Pato 9.

IN EVIDENZA… la prossima giornata ( 28 gennaio 09) mercoledì sera

FIORENTINA – NAPOLI, ROMA – PALERMO, MILAN – GENOA.
A Firenze odore di Champions o… Uefa? Nessuna può perdere più contatti, la Roma non lo permette, il Napoli a pezzi nel morale e con assenze importanti. I viola reduci da 3 sconfitte consecutive, ogni pronostico resta nel cassetto.
Il Milan cresce, ora gli segna anche Beckam, ma dall’altra parte la difesa rossonera non fa paura a Milito, se vince il Milan, Ancelotti potrà solo guardare dalla Juve in su.
R-R, Rimonta Roma, inarrestabile, Totti pronto a “riprendersi” l’Olimpico, ad un passo dal 4° posto col Genoa al Meazza non vogliamo neanche pensare che Spalletti si lasci scappare l’occasione unica per il clamoroso aggancio.

PROSSIMO TURNO: ventesima giornata, (MERCOLEDI 20.30, 28 GENNAIO 09)
ATALANTA – BOLOGNA, CAGLIARI – SIENA, CATANIA – INTER, CHIEVO – LECCE, FIORENTINA – NAPOLI,
MILAN – GENOA, ROMA – PALERMO, SAMPDORIA – LAZIO, TORINO – REGGINA, UDINESE - JUVENTUS.

CLASSIFICA: INTER 46, JUVENTUS 43, MILAN 40, GENOA 36, NAPOLI e ROMA 33, FIORENTINA e PALERMO 32, LAZIO 31, CAGLIARI 28, ATALANTA 27,CATANIA 26, SIENA 25, UDINESE 23, SAMPDORIA 20, BOLOGNA 19, LECCE 18, CHIEVO V. e TORINO 16, REGGINA 13