Coronavirus, un comune del Molise vara una nuova moneta per combattere la crisi

Per fronteggiare la crisi economica legata a quella sanitaria derivante dall’epidemia di Coronavirus, un piccolo comune del Molise s’inventa una soluzione del tutto originale. Si tratta di Castellino del Biferno, dove dal tabaccaio al supermercato si può pagare col ducato, una moneta comunale inventata dal sindaco Enrico Fratangelo, in tagli da 20 e 50 ducati (e sul retro della banconota da 20 vi è raffigurato lo stesso Fratangelo). Le monete, approvate con un decreto sindacale, hanno lo stesso valore degli euro e sono distribuiti periodicamente alle famiglie meno abbienti del Paese, che conta circa 500 abitanti.
Non si tratta dell’unico rimedio: “Dopo le banconote locali - spiega il primo cittadino - sono al lavoro per mettere i Borbone bond”. Emissioni valide per finanziare attività imprenditoriali nel territorio comunale. Per completare il quadro, il capitolo di bilancio destinato a quest’operazione è titolato “Ferdinando di Borbone”.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
