Napoli-Atalanta 3-1 (Neres 17', Neres 38', Lang 45', Scamacca 53'): azzurri in vetta almeno per una notte
22.40 Il Napoli batte 3-1 l'Atalanta e va almeno per una notte in testa alla classifica, in attesa di Inter-Milan e Cremonese-Roma. Le scelte iniziali di Conte e l'atteggiamento della squadra ha pagato. Dopo un primo tempo brillante, il Napoli gestito gli uomini e le forze nella ripresa concedendo più occasioni all'Atalanta ma portando a casa una vittoria importante visto il momento recente e i prossimi impegni alle porte.
95' Finisce qui! Il Napoli batte l'Atalanta 3-1.
94' Termina fuori il tiro di Zalewski.
92' Il cross di Zalewski si spegne tra le braccia di Milinovic-Savic.
90' Concessi 5' di recupero.
87' Cross di Samardzic per Scamacca, il colpo di testa termina al lato.
82' Ultimo cambio dell'Atalanta e della partita: fuori Lookman, dentro Maldini.
81' Lookman punta e calcio, blocca in sicurezza Milinkovic-Savic.
77' Fuori De Ketelaere, dentro Samardzic.
75' Brutta entrata di Juan Jesus su Bellanova. Cartellino giallo.
74' Problema muscolare per Hojlund, al suo posto entra Lucca.
69' Tripla sostituzione per il Napoli: fuori Gutierrez, Lang e Neres dentro Mazzocchi, Elmas e Politano.
66' Ancora Scamacca, tiro col destro. Si distende con la mano Milinkovic-Savic.
65' Gran tiro col mancino di De Ketelaere, il pallon esce di non molto.
64' Primo cambio per il Napoli: fuori Rrahmani, dentro Juan Jesus.
62' Altra sostituzione per l'Atalanta: fuori l'ammonito Zappacosta, dentro Zalewski.
62' Giallo per Zappacosta per il fallo su Rrahmani.
61' Bel controllo e passaggio di Scamacca per Bellanova, largo il pallone dell'esterno per Lookman.
59' Giallo per De Roon, brutto fallo su McTominay.
57' Noa Lang batte il calcio d'angolo, l'Atalanta allontana il pericolo.
53' Gol dell'Atalanta. Scamacca accorcia le distanze con una conclusione all'interno dell'area di rigore sul cross di Bellanova.
52' Il tiro di De Ketelaere esce sul fondo.
51' Il cross di Bellanova è sbilanciato. Il Napoli riparte dal fondo.
48' Punizione battuta da McTominay, il tiro viene bloccato da Carnesecchi.
46' Doppio cambio per Palladino: fuori Ahanor e Pasalic, dentro Kossonou e Scamacca.
45' Il Napoli riparte subito forte. Il tiro di McTominay viene respinto da Carnesecchi.
21.49 Riparte la gara.
21.34 Un Napoli rivoluzionato, dal sistema di gioco alle scelte di Conte, volte all'attacco e meno conservative. Un Napoli straripante fino al duplice fischio dell'arbitro che, al momento giusto, alza i giri e colpisce. Doppio Neres e Noa Lang. L'olandese segna di testa alla seconda opportunità da titolare. L'esterno brasiliano, invece, si prende la sua posizione sulla destra al posto di Politano. Una bella sterzata di gol per gli esterni del Napoli, a secco fino a prima dell'inizio della gara.
46' Termina il primo tempo.
45' Concesso 1' di recupero.
45' GOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Grande giocata di Di Lorenzo, colpo di testa di Noa Lang dove sbatte sullo stomaco di Carnesecchi che finisce in porta con tutto il pallone.
44' Il tiro di Zappacosta si spegne sul fondo.
38' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! Il Napoli raddoppia, doppietta per David Neres. McTominay innesca l'attaccante che con grande qualità si gira e infila il pallone nell'angolino.
36' L'Atalanta parte in contropiede, Lookman riesce a trovare lo spazio per servire Pasalic da una posizione invitante. Il tiro del centrocampista termina alto.
32' De Ketelaere fa una finta col corpo e rientra sul sinistro, il tiro termina alto.
29' Tiro di McTominay dalla distanza: il pallone termina alto.
28' Fallo di Neres in attacco su Ahanor.
24' Ederson mette un pallone in area, il Napoli libera.
20' Fallo di Zappacosta su Neres a centrocampo.
17' GOOOOOOOOOOOOL! Napoli in vantaggio. Una bella triangolazione tra Hojlund, Di Lorenzo e Neres mette il brasiliano in porta che con freddezza glaciale batte Carnsecchi.
16' Cross di Noa Lang nell'area di rigore, aggancia il pallone Carnesecchi.
14' Fallo di Hien su Hojlund. Punizione per il Napoli da posizione interessante.
10' Lookman conquista il calcio d'angolo. Zappacosta alla battuta, il Napoli libera e conquista una rimessa laterale in zona avanzata.
8' I giocatori del Napoli si scambiano il pallone per provare a trovare gli spazi giusti.
4' Gutierrez batte il calcio d'angolo, scambio corto con Noa Lang ma il pallone non arriva in area di rigore.
3' Cross di Neres per Di Lorenzo, il tiro del capitano azzurro termina al lato.
1' Il primo pallone della gara è dell'Atalanta. Pallone lanciato in avanti, il Napoli conquista il possesso.
20.45 NAPOLI-ATALANTA È INIZIATA!
20.33 - Anche il ds Giovanni Manna ha parlato nel prepartita a Sky: "Sicuramente c’è stata tanta e troppa enfasi, tante cose sono state strumentalizzate. Va bene così. La squadra ha lavorato bene come sempre e come nel periodo delle nazionali. Ci siamo ritrovati giovedì, parliamo di confronto ma i confronti ci sono sempre, anche quando si vince. A maggior ragione abbiamo fatto una brutta partita a Bologna, perdendo contro una squadra forte. Ma siamo pronti per ripartire. Tante voci: dimissioni dell’allenatore, confronto con la società. E’ normale che c’è un confronto, si perde una partita e il mister ha lanciato un segnale d’allarme per alzare l’asticella e i livelli di tensione di tutti. Quindi non ci vedo nulla di male, siamo stati sempre uniti, coesi e compatti. Il nostro è un gruppo di ragazzi seri con valori e l’hanno dimostrato l’anno scorso e l’hanno dimostrato quest’anno, quindi siamo tranquilli”.
20.20 - Raffaele Palladino, nuovo tecnico dell'Atalanta, ha parlato a Dazn: "Il destino a volte ti regala queste cose meravigliose. Sono felice di essere qui nella mia città, ma al di là di questo sono concentrato sulla squadra per fare una grande prestazione, in uno stadio così bello e contro la squadra campione d'Italia. Dovremo dimostrare il nostro valore".
20.10 - Leonardo Spinazzola non ha ancora recuperato dall'infortunio rimediato lo scorso 1 novembre: il laterale del Napoli sarà quindi out stasera contro l'Atalanta, non è presente neanche in panchina. Assente pure Billy Gilmour, così come i lungodegenti Anguissa, Lukaku e De Bruyne.
19.55 - Sono state annunciate le formazioni ufficiali. Conte passa al 3-4-3: in difesa gioca Beukema, in attacco tridente inedito formato da Noa Lang e David Neres con Hojlund al centro. Invece Palladino si presenta con una mossa alla Gasperini: 3-4-1-2 senza un vero centravanti, ma con Pasalic alle spalle di De Ketelaere e Lookman.
NAPOLI (3-4-3): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez; Neres, Hojlund, Lang. Allenatore: Antonio Conte
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Ahanor; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Raffaele Palladino
18.15 - Cancelli aperti al Maradona. I tifosi azzurri accedono nell'impianto di Fuorigrotta, che stasera vedrà appena 9 supporters presenti nel Settore Ospiti. I tagliandi per gli ospiti erano riservati esclusivamente ai possessori di Dea Card non residenti in Lombardia e Germania, con emissione del titolo in modalità Passbook
Niente sold-out - Dopo i tantissimi sold-out consecutivi, complice il momento non positivo degli azzurri, il doppio impegno ravvicianto in casa (stasera e martedì contro il Qarabag per la Champions League) e il primo freddo che sta colpendo la Campania, il Maradona stasera non farà registrare il tutto esaurito per la sfida tra Napoli e Atalanta. Al Maradona sono previsti circa 45mila spettatori.
Cambio di modulo - Dopo l'infortunio di Anguissa, Antonio Conte ha soli tre centrocampisti arruolabili più il giovane Vergara. Questo è uno dei motivi che dovrebbe portare il tecnico azzurro a cambiare il sistema di gioco, passando al 3-4-2-1. A fare coppia nei due di centrocampo dovrebbero essere Lobotka e McTominay, con Elmas pronto a subentrare come primo cambio. Altra novità dovrebbe essere la difesa a tre, che potrebbe rilanciare dal primo minuto Sam Beukema, che nelle ultime ore è favorito nel ballottaggio con Juan Jesus.
Effetto nazionali - Stavolta la sosta per le sfide di qualificazione ai Mondiali 2006, non ha recato danni in termine di infortuni. Anzi alcuni nazionali azzurri hanno ritrovato il sorriso e la via del gol, festeggiando anche la qualificazione alla Coppa del Mondo della propria nazionale. Su tutti Scott McTominay, che con una straordinaria rete in rovesciata ha aperto la strada alla vittoria della Scozia e alla qualificazione contro la Danimarca, che ha visto segnare su calcio di rigore l'altro azzurro Rasmus Hojlund.
Le probabili formazioni - Nel 3-4-2-1 disegnato per la prima volta in stagione da Antonio Conte, il terzetto difensivo schierato davanti a Milinkovic-Savic dovrebbe essere composto da Beukema, Rrahmani e Buongiorno. A centrocampo si va verso la linea a quattro: sugli esterni agiranno Di Lorenzo e Gutierrez, mentre in mezzo Lobotka farà coppia con McTominay. In attacco confermato Hojlund nel ruolo di centravanti, con Lang a sinistra e Neres a destra a completare il tridente offensivo.
Raffaele Palladino al debutto è orientato a confermare il 3-4-2-1. Tra i pali Carnesecchi, al centro del terzetto difensivo c'è Hien, ai lati Ahanor e uno tra Kossonou e Djimsiti. Nei quattro di centrocampo si posizionano in mezzo Ederson e De Roon (in pole su Pasalic) e sulle corsie Bellanova e Zappacosta. Sulla trequarti si candidano a giocare De Ketelaere e Lookman, mentre è testa a testa tra Scamacca e Krstovic per il ruolo di centravanti.
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Atalanta!
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro


