Napoli-Pisa 1-1 (39' Gilmour, 60' Nzola): pareggio dal dischetto

premi F5 da pc o aggiorna la pagina da app per seguire il live
63' Si salva il Pisa dopo una mischia in area di rigore, sugli sviluppi di calcio d'angolo.
61' Doppio cambio per il Pisa. Fuori Leris e Moreo, per Cuadrado e Meister.
60' Gol del Pisa. Nzola trasforma il calcio di rigore.
58' Tiro di Lusuardi, fallo di mano di Beukema. Calcio di rigore per il Pisa dopo il check del Var.
57' Doppio cambio per il Napoli. Fuori Elmas e Gilmour, per Anguissa e Lobotka.
57' Conclusione centrale di Akinsanmiro, para Meret. Calcio d'angolo per il Pisa.
55' Occasione per il Pisa, 5 vs 5 ma è mancata la conclusione da parte dei toscani.
54' Triangolo tra Hojlund-Politano-McTominay, alta la conclusione dello scozzese.
53' Alta la conclusione di Politano con il mancino.
52' Recupero di Spinazzola, transizione positiva, l'esterno arriva fino in fondo, a mancare è la precisione di Politano che non riesce a colpire bene il pallone che sarebbe potuto valere il raddopio.
50' Giallo per Caracciolo, fallo su Hojlund.
49' Tentativo del capitano Di Lorenzo sul lanco illuminante di De Bruyne, allontana Semper.
48' Ritmi spesso interrotti all'inizio del secondo tempo.
21.53 Riparte la gara.
21.39 Il primo tempo si conclude con il punteggio di 1-0 per il Napoli in seguito al gol di Gilmour. Per larghi tratti si rivedono le difficoltà a sfondare il blocco passo del Pisa, come contro il Cagliari. I nerazzurri, però, oltre alle ripartenze sono riusciti ad essere pericolosi anche in qualche occasione manovrata. Verso la fine del primo tempo, ghiotta occasione avuta da Hojlund per consolidare il punteggio.
49' Finisce il primo tempo al Maradona.
49' Hojlund recupera il pallone e parte in contropiede, sceglie di fare tutto da solo ed il tiro viene deviato in calcio d'angolo. In posizione ottimale sia McTominay che De Bruyne avrebbero preferito il passaggio per concludere in rete.
47' Intervento di Meret sulla rovesciata di Canestrelli in area di rigore.
45' - 4' di recupero
45' Grande azione del Pisa e altrettanto bravo Meret sul tiro di Leris a pochi passi dalla porta.
39' GOOOOOL! Il Napoli passa in vantaggio con il tiro di Gilmour. Iniziativa di Spinazzola sulla sinistra, tiro di Gilmour con la deviazione vincente di Canestrelli.
38' Tre passaggi ed il Pisa si trova sulla trequarti, debole la conclusione di Akinsamiro
36' Blocco basso del Pisa, ripartenze ma anche un po' di possesso. L'iniziativa sfuma, il pallone arriva a Meret.
33' Solito scambio tra Di Lorenzo e Politano, il pallone si spegne ancora una volta tra le mani dell'estremo difensore del Pisa.
31' Giro palla con pazienza del Napoli. Ancora Politano dentro per cercare Hojlund, il pallone viene afferrato da Semper.
26' Gol annullato al Napoli. Imbucata per Hojlund in profondità. Elmas ribadisce in rete sulla respinta di Semper, ma viene segnalata la posizione di fuorigioco del danese. Dalle immagini Var, soltanto una piccola parte di spalla era oltre la linea dei difensori.
24' Sguscia Politano su tutto l'out di destra, il tiro di Elmas viene liberato da Caracciolo.
23' Scambio Politano-Di Lorenzo, para Semper sul tiro del capitano.
21' Il Napoli fraseggia, arriva da Politano sull'esterno per arrivare alla solita combinazione con McTominay. Sarà calcio d'angolo.
18' Calcio d'angolo Pisa, proteste dei giocatori ma Beukema tocca con il fianco ed il Napoli prova ad uscire.
15' Calcio di punizione Pisa dalla distanza, facile preda per Meret.
13' Calcio d'angolo Politano, il tiro di De Bruyne si spegne tra le braccia di Semper.
11' Nessun rigore per il Pisa, prima dello step in foot di De Bruyne c'è stato un tocco con la mano di Leris.
9' Check in corso del Var per l'intervento di De Bruyne sul piede di Leris all'interno dell'area di rigore.
8' Forcing del Pisa, Di Lorenzo di testa allontana il cross.
7' Cross di Politano per McTominay, nel tentativo di rovesciata lo scozzese commette un fallo.
6' Errore del Pisa in costruzione, impreciso Politano che non riesce a servire Hojlund in una posizione pericolosa.
5' Passaggio impreciso di Gilmour, fallo di Elmas che ferma il contropiede.
3' Il Napoli inizia a prendere campo e controllare il gioco.
1' Pronti-via, il Pisa si lancia subito in avanti dopo il calcio d'inizio.
20.48 NAPOLI-PISA È INIZIATA!
20.47 Minuto di raccoglimento per la scomparsa di Matteo Franzoso, sciatore italiano deceduto dopo l'incidente in Cile.
20.30 - Anche il ds azzurro Giovanni Manna ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN: "L'importante stasera è fare risultato per dare continuità in campionato, anche per una reazione da squadra dopo la partita di giovedì. Non è una questione di mercato, è più una questione di continuità. Hanno giocato di più quelli che c'erano già lo scorso anno. Dare continuità a un discorso tecnico e i valori che abbiamo è un vantaggio. Stasera non è facile, ma dobbiamo dimostrare di essere quello che siamo. Manchester? C'è un po' di rammarico perché volevamo capire il nostro livello. Il Manchester City è una squadra forte, ben allenata. Noi abbiamo dimostrato personalità come sempre. Abbiamo dimostrato attributi. Ci hanno fatto due gol di grandi qualità, a dimostrazione che hanno dovuto fare giocate importanti per aprire la partita. C'è rammarico ma stasera dobbiamo reagire da squadra".
20.20 - Alessandro Buongiorno ha parlato ai microfoni di DAZN nel prepartita: “Opportunità per andare in vetta? Dobbiamo pensare gara dopo gara, l’obiettivo è vincerle tutte. Oggi è una grande occasione e daremo il massimo per conquistare i tre punti. Calendario fitto? In questi casi ci sono tanti video da studiare, perché i carichi di lavoro devono abbassarsi per recuperare le energie. L’attenzione si sposta molto sulla tattica”.
20.05 - Pasquale Mazzocchi non sarà della sfida: il laterale azzurro ha accusato un lieve affaticamento muscolare, quindi non sarò presente neanche in panchina per Napoli-Pisa. Al contrario, torna tra i convocati Amir Rrahmani dopo essere stato assente nelle ultime due partite.
19.58 - Sono state annunciate le formazioni ufficiali della sfida. Conte lancia Elmas e Gilmour titolari, fuori Anguissa e Lobotka, mentre tra i pali torna Meret. Gli ospiti si schierano con il 3-5-2 con il tandem d'attacco Moreo-Nzola.
NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Elmas, De Bruyne, McTominay; Hojlund. A disposizione: Milinkovic-Savic, Ferrante, Olivera, Gutierrez, Marianucci, Juan Jesus, Rrahmani, Lobotka, Anguissa, Vergara, Noa Lang, David Neres, Ambrosino, Lucca. Allenatore: Antonio Conte.
PISA (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi; Leris, Marin, Aebischer, Akinsamiro, Bonfanti; Moreo, Nzola. A disposizione: Nicolas, Scuffet, Angori, Hojholt, Meister, Tramoni, Esteves, Cuadrado, Vural, Calabresi, Piccinini, Albiol, Lorran Allenatore: Alberto Gilardino
19.30 - Manca poco più di un'ora al fischio d'inizio di Napoli-Pisa e c'è grande attesa per conoscere le formazioni della sfida: non è emerso con chiarezza ciò che Antonio Conte proporrà questa sera, se un turnover massiccio o solo alcuni cambi, dunque non resta che aspettare qualche altro minuto.
Alberto Gilardino studia l'opzione doppia punta in un 3-5-2: potrebbe essere la volta di Nzola dal primo minuto accanto a uno tra Moreo e Meister. A centrocampo Akinsamiro in vantaggio su Tramoni per giocare insieme a Marin e Aebischer, mentre sulle corsie esterne agiranno Leris e Angori (da non escludere Cuadrado). Il terzetto di difesa sarà guidato da Caracciolo, ai suoi lati Canestrelli e Bonfanti, in porta Semper. Out Stengs ed all'ultimo anche Tourè.
Antonio Conte dovrebbe confermare l'ossatura della squadra e ridurre al minimo le rotazioni. Tra i pali si va verso il rientro di Meret, in difesa ancora Beukema-Buongiorno al centro, ai lati Di Lorenzo e poi Olivera per far rifiatare Spinazzola; stesso dicasi per Lobotka, si candida Gilmour in cabina di regia coadiuvato da Anguissa e De Bruyne. Difficile possa fare a meno di McTominay e quindi Lang e Neres potrebbero essere confermati come armi dalla panchina
Alberto Gilardino ha diramato la lista dei convocati per Napoli-Pisa. L'allenatore ex Genoa dovrà far fronte a tre assenze. Nell'elenco, infatti, non figurano Touré, Stengs e Denoon.
Posticipo del lunedì per il Napoli di Antonio Conte che, dopo l'impegnativo match di Champions League contro il Manchester City, dovrà affrontare il Pisa in casa. La squadra di Alberto Gilardino, neopromossa, pur avendo ottenuto solo un punto sin qui è da considerare un avversario rognoso; infatti ha pareggiato con l'Atalanta e perso solo di misura contro Roma e Udinese. Dunque, servirà una prova incisiva per andare avanti con altri tre punti in campionato e mettersi alle spalle il ko in Champions.
Amici di Tuttonapoli, buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Napoli-Pisa!
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Milan | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
