Parma-Napoli 0-0: altro legno per il Napoli, Politano colpisce la traversa!

80' - Dentro Ngonge e Simeone, fuori Politano e Lukaku
80' - Torna avanti l'Inter. 2-1 con rete di Dumfries. Si fa molto dura
79' - Rimessa laterale in favore del Napoli in posizione offensiva
78' - Carica totale del settore ospiti del Napoli, dopo la notizia del pari a Milano.
77' - È una stagione estenuante, qui mancano 15' minuti, a Milano pure. Ci prova ora il Napoli con Spinazzola
76' - Ancora gioco fermo, fuori Hernani dentro Bernabè
74' - GOOOOOOOOL DELLA LAZIO. LA PAREGGIA PEDRO. LUNGA. LUNGHISSIMA.
71' - PALO ANCORA UNA VOLTA. TERZO LEGNO DEL NAPOLI. La punizione è battuta da McTominay che con una bordata impegna Suzuki, palla sulla traversa. Siamo a 3 pali
70' - Giallo per Del Prato che impedisce a McTominay di andare davanti a Suzuki. Ottima punizione per il Raspadori
69' - Fuori Gilmour e Raspadori dunque, prova a dare una scossa Conte.
69' - Dentro David Neres e Billing nel Napoli. Adesso scopriremo chi uscirà
68' - Il tempo passa inesorabile, il Napoli gira palla.
66' - Gioco estremamente spezzettato
62' - Esce Leoni, dentro Hainaut
61' - Chiede il cambio Leoni. Cambio in vista
61' - Adesso il Parma soffre, il Napoli ha compreso che c'era bisogno di alzare i ritmi per provare a scardinare la difesa del Parma
60' - Forcing azzurro
58' - PALO DI POLITANO! Dribbling secco dell'esterno azzurro, cross/tiro in mezzo e palla che sbatte sulla traversa! Suzuki battuto osserva il pallone sbattere sul legno
57' - Il Napoli la costruisce per la prima volta in questo secondo tempo, Anguissa fraseggia con Lukaku e da questi a Raspadori che in area di rigore impegna Suzuki.
56' - Napoli compassato e morbidissimo, atteggiamento poco comprensibile.
55' - Attacca il Napoli
55' - Stringe i denti e resta in campo Leoni
54' - Parma attualmente in 10 uomini
54' - A terra Leoni, pronto il cambio per il centrale difensivo del Parma
54' - 20.338 sono gli spettatori al Tardini
53' - Napoli entrato davvero molto male in campo in questi secondi 45' minuti.
52' - Vantaggio dell'Empoli a Monza, adesso il Parma non sarebbe più matematicamente salvo
51' - Fallo commesso da Politano, il Parma avanza e guadagna un calcio di punizione laterale
50' - Fuorigioco di Lukaku, palla al Parma
49' - Pareggio dell'Empoli contro il Monza, anche in questo caso il Parma sarebbe sempre salvo. Il Napoli invece è costretto a vincere visto il risultato attuale di S.Siro
49' - Gioco fermo a causa di un tifoso che ha provato a scavalcare le transenne del proprio settore
48' - Corner in favore del Parma dopo un errore di Di Lorenzo
47' - Lecce avanti con il Torino, il Parma sarebbe sempre salvo con questi risultati attuali.
46' - Destro molto potente di Sohm che dai 25m impegna Meret in una complicata parata
46' - Non cambia nulla nello scacchiere tattico delle due squadre
46' - Giropalla azzurro
21.57 - Riparte la gara, via al secondo tempo
21.54 - Le squadre rientrano sul terreno di gioco
21.49 - Squadre pronte a rientrare in campo per l'inizio del secondo tempo.
21.36 - Passa in vantaggio l'Inter, rete di Bisseck dopo diversi rimpalli. Napoli attualmente secondo a -1.
21.35 - Finisce qui il primo tempo.
45' - Viene segnalato un minuto di recupero.
44' - Lukaku scippa la palla in area a Valeri e serve McTominay in area piccola: lo scozzese clamorosamente calcia addosso a Suzuki. A fine azione Doveri fischia un fallo precedente.
43' - Cross preciso di Politano sulla testa di Anguissa che spizza bene ma il suo tiro viene murato.
41' - Grande anticipo in scivolata di Di Lorenzo che ferma un'azione promettente del Parma.
39' - Il Napoli va in affanno sulla pressione alta del Parma e regala rimessa laterale agli avversari.
37' - Imbucata di Rrahmani, velo di Politano che premia Lukaku che però perde il duello con Leoni.
35' - Ammonito Estevez dalla panchina del Parma per proteste.
34' - Contropiede Parma, Valeri propone a centro area ma Anguissa anticipa tutti.
32' - NAPOLI A UN PASSO DAL VANTAGGIO! PALO DI ANGUISSA! Giocata da cineteca del camerunese: controlla una palla di petto, sombrero ai danni di Leoni e tiro al volo a incrociare di piede debole che sbatte sul palo.
31' - Scontro fortuito tra Meret e McTominay, gioco momentaneamente fermo.
31' - MERET SALVA TUTTO! Contropiede del Parma, Sohm libera un siluro dal limite dell'area ma Meret si allunga e devia in corner.
30' - Monza in vantaggio contro l'Empoli, per il Parma è un'ottima notizia.
28' - Gilmour rischia molto sotto l'attacco di Pellegrino, alla fine l'arbitro fischia fallo in favore degli azzurri.
26' - Bonny si defila e tenta il dribbling su Di Lorenzo, ha la meglio il capitano del Napoli.
24' - McTominay si inserisce in area, Di Lorenzo lo cerca con un traversone che però è fuori misura.
22' - Valeri prova un altro cross alla ricerca delle torri in area, ma il suo passaggio è troppo lungo per tutti.
20' - Cross insidioso di Politano respinto dalla difesa, Gilmour calcia sulla palla vagante ma anche il suo tentativo viene murato.
19' - Conclusione dalla distanza di Bonny: tiro potente ma centrale che non crea problemi a Meret.
18' - È tutto regolare per VAR e arbitro, si continua a giocare.
18' - Attenzione a un possibile check del VAR: sul cross di Politano il difensore del Parma ha deviato la palla con il braccio.
17' - CHE CHANCE PER POLITANO! Anguissa imbuca in area per Politano che anziché calciare va al cross.
16' - Fallo plateale di Leoni ai danni di Lukaku, l'arbitro non fischia e ammonisce pure Conte per le proteste.
15' - Di Lorenzo riceve a palla scoperta ma sbaglia completamente il suggerimento per Lukaku.
14' - Ottimo recupero di Rrahmani a metà campo ma secondo l'arbitro il suo intervento è irregolare.
13' - Intanto il Cagliari è in vantaggio contro il Venezia, risultato che fa comodo al Parma in chiave salvezza.
12' - Spunto di Spinazzola sulla corsia sinistra, il suo cross viene respinto.
11' - POLITANO! Primo vero squillo del Napoli: cambio gioco visionario di Raspadori che mette Politano a tu per tu col difensore. Il numero 21 azzurro rientra sul mancino e calcia sul primo palo, ma il tiro è debole e Suzuki fa sua la sfera.
10' - Hernani batte la punizione che viene murata dalla barriera, la palla ritorna al brasiliano che va al cross ma sbaglia la misura.
9' - Gilmour tocca con il braccio al limite della sua area, ingenuità dello scozzese che regala una punizione pericolosa al Parma.
8' - Buona azione manovrata degli azzurri, che riescono a liberare McTominay defilato a sinistra in area: cut back dello scozzese intercettato da Suzuki.
7' - Brivido per il Napoli. Bonny si incunea in area e con un passaggio rasoterra cerca Pellegrino, che da pochi passi sfiora soltanto il pallone.
6' - Cross di Valeri dalla sinistra, Rrahmani libera l'area.
4' - Lukaku lotta con Leoni e conquista corner. Della battuta si incarica Politano ma il suo cross viene respinto, Raspadori ripropone in area dove Suzuki blocca in uscita alta.
3' - Ripartenza del Parma 4 contro 4, Bonny arriva al tiro a giro che è centrale e non impensierisce Meret.
2' - Altra azione verticale del Parma: Keita taglia in due il Napoli con un filtrante che trova Pellegrino. Il centravanti dei ducali fa a sportellate con Olivera e commette fallo-
2' - Lancio di Suzuki, Valeri spizza di testa per lo scatto di Pellegrino ma Meret lo anticipa e fa sua la sfera.
1' - Il primo possesso è del Parma, sventagliata in avanti che Olivera mette in rimessa laterale.
20.49 - PARTITI! COMINCIA IL MATCH AL TARDINI
20.45 - Ancora non inizia il match, serve che tutti gli altri campi di Serie A siano pronti per mantenere la contemporaneità.
20.42 - Le squadre fanno il loro ingresso sul terreno di gioco.
20.30 - Rientrano negli spogliatoi gli azzurri, tutto pronto per la sfida delle sfide, il Napoli è arrivato alla 37esima giornata sopra a tutti e non vorrà arrendersi proprio sul più bello.
20.20 - Sarà una serata speciale e da seguire attentamente: gli occhi sono tutti sul Tardini ma saranno molto importanti gli sviluppi da Milano con Inter-Lazio e anche da Cagliari con la sfida al Venezia.
20.05 - Entrano in campo anche i giocatori del Napoli: boato spaventoso proveniente dal settore ospiti.
20.00 - Noah Okafor non prenderà parte alla partita per un affaticamento muscolare.
19.55 - In campo i portieri del Napoli per la fase di riscaldamento. Ovazione del pubblico.
19.51 - Sono ufficiali le formazioni della gara:
PARMA (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni, Circati; Delprato, Sohm, Keita, Hernani, Valeri; Bonny, Pellegrino. Allenatore: Cristian Chivu.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte.
19.42 - Clima infuocato al Tardini, settore ospiti già pieno.
19.05 - Poco più di un'ora all'inizio del match. Entrambe le squadre sono giunte al Tardini.
18.47 - Il Napoli sta arrivando allo Stadio Tardini, dove alle 20.45 affronterà il Parma per la partita più importante degli ultimi due anni, che potrebbe assegnare il quarto scudetto agli azzurri. Grande attesa all'esterno dello stadio per l'arrivo del pullman azzurro, ma anche momenti di tensione. Gli ultras del Parma hanno allontanato bruscamente i tifosi azzurri (erano presenti soprattuto famiglie e bambini) per lasciare spazio al passaggio del mezzo dei padroni di casa. Sono partiti anche tanti cori contro Napoli e i napoletani ed è stato necessario l'intervento delle forze dell'ordine.
17.45 - Sono aperti i tornelli del settore ospiti, iniziano ad entrare i supporters azzurri
16.53 - Oggi lo scudetto potrà essere assegnato solamente in un caso: la vittoria del Napoli e la contemporanea sconfitta dell'Inter con la Lazio. Qualunque altro scenario rimanderebbe il tutto all'ultimo turno di campionato, con l'ipotesi spareggio sempre aperta.
16.30 - Verranno aperti alle 17:45 i tornelli del settore ospiti di Parma. Ampio pre-filtraggio e copiosa presenza delle forze dell'ordine.
16.20 - Già decine di tifosi in fila per il settore ospiti all'Ennio Tardini di Parma.
13.00 - Ecco i convocati del Parma per la sfida contro il Napoli:
Portieri: 40 Corvi, 33 Marcone, 31 Suzuki.
Difensori: 4 Balogh, 39 Circati, 15 Delprato, 46 Leoni, 18 Løvik, 63 Trabucchi, 14 Valeri, 21 Vogliacco.
Centrocampisti: 10 Bernabé, 23 Camara, 8 Estévez, 20 Hainaut, 27 Hernani Jr, 16 Keita, 65 Plicco, 19 Sohm.
Attaccanti: 11 Almqvist, 7 Benedyczak, 13 Bonny, 30 Djurić, 61 Haj, 17 Ondrejka, 32 Pellegrino.
11.30 - Le condizioni di McTominay: lo scozzese è regolarmente in campo nella rifinitura che il Napoli sta svolgendo a Parma.
Amiche e amici di TuttoNapoli benvenuti nella diretta testuale di Parma-Napoli, la partita scudetto valevole per la 37esima giornata del campionato di Serie A. Siamo a due curve dall'arrivo e gli uomini di Conte sono in alto a tutto e davanti a tutti: +1 punto sui rivali stagionali dell'Inter con discrete chance di poter laurearsi campioni d'Italia già stasera con una vittoria a Parma ed una contemporanea sconfitta dei nerazzurri con la Lazio.
Conte non potrà contare sui già infortunati Juan Jesus e Buongiorno al quale si aggiunge anche Lobotka.
Stadio Ennio Tardini (Parma) domenica 18 maggio ore 20:45
PARMA (3-4-1-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Sohm, Keita, Valeri; Ondrejka; Bonny, Pellegrino. Allenatore: Cristian Chivu
Ballottaggi: Ondrejka-Hernani 55-45%, Pellegrino-Djuric 60-40%
Diffidati: Balogh, Haj, Keita, Djuric
Indisponibili: Vogliacco, Kowalski, Circati, Charpentier, Osorio, Mihaila, Cancellieri, Valenti (squalificato)
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Antonio Conte
Ballottaggi: McTominay-Billing 60-40%
Diffidati: Olivera
Indisponibili: Juan Jesus, Buongiorno, Lobotka
DOVE SEGUIRLA - Diretta Tv su Dazn, diretta radiofonica su Radio Crc e diretta testuale con ampio pre e post-partita su Tuttonapoli.net
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Cagliari |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
