RILEGGI LIVE - Youth League, Real Madrid-Napoli 2-1 (15' Munoz, 71' Lasicki, 94' Febas): beffa clamorosa nel finale, azzurrini eliminati a testa altissima!

RILEGGI LIVE - Youth League, Real Madrid-Napoli 2-1 (15' Munoz, 71' Lasicki, 94' Febas): beffa clamorosa nel finale, azzurrini eliminati a testa altissima!
mercoledì 26 febbraio 2014, 20:00In primo piano
di Redazione Tutto Napoli.net
fonte Fabio Tarantino
Clamorosa eliminazione degli azzurrini, beffati al 94' dagli spagnoli

94' - E' finita! Il Real Madrid si qualifica ai quarti di finale! Le lacrime di Scalese a fine gara sono quelle di una squadra intera. Gli azzurrini escono a testa altissima dallo stadio 'Alfredo Di Stefano', eliminati solo all'ultimo istante di gara dall'eurogol di Febas. Nonostante la forza dell'avversario, il Napoli ha saputo tenere testa agli spagnoli fino alla fine, sfiorando l'impensabile pari che avrebbe rinviato l'esito della sfida ai calci di rigore. Dopo un primo tempo di assoluto dominio spagnolo, nella ripresa la mossa tattica di Saurini (il passaggio al 3-5-2) ha permesso al Napoli di affrontare il Real Madrid a viso aperto, alzando il baricentro e pressandoli a tutto campo. Il pari di Lasicki al 71' ha illuso gli azzurri, poi nel finale la beffa: Febas trova il gol dell'anno ed elimina dalla UEFA Youth League i ragazzi di Saurini, che possono solo essere applauditi per lo straordinario cammino intrapreso in questa prestigiosa competizione europea!

94' - GOL DEL REAL MADRID! FEBAS! Clamoroso epilogo di questo ottavo di finale: all'ultimo minuto, da calcio d'angolo, gli spagnoli hanno trovato il gol vittoria con Febas, che dai 25 metri ha lasciato partire una conclusione imprendibile per Scalese. Spagnoli ad un passo dai quarti di finale.

92' - Ammonito Cerro per fallo su Palmiero.

90' - 4 minuti di recupero

86' - Break del Napoli, Tutino prova a sorprendere Rodriguez con un pallonetto: palla alta.

85' - Terzo ed ultimo cambio per gli azzurri: fuori Lasicki, autore del gol, dentro Mangiapia.

85' - Giallo per Romano, che commette fallo al limite della propria area su Narvaez: la punizione successiva di Hermoso colpisce la barriera.

81' - Azione personale di Gonzalez, che entra in area dopo aver superato un avversario ma calcia a lato di destro.

80' - Real Madrid in attacco, Morientes inserisce l'attaccante Cerro al posto di Jimenez

76' - Scontro in area del Napoli, Luperto resta a terra. Intanto vengono ammoniti Scalese e Narvaez per un diverbio.

71' - Pareggio meritato degli azzurrini, a segno con il difensore polacco che ha colpito di testa ricevendo l'assist da calcio d'angolo di Palmiero. In questa ripresa il Napoli ha alzato il proprio baricentro pressando il Real Madrid ed avvicinandosi pericolosamente all'area di rigore avversaria

71' - GOOOOOOL! GOOOOOOOL! GOOOOOOOOL! GOOOOOOOOL! LASICKI!!!

69' - Secondo cambio per i padroni di casa: dentro Febas, fuori Fernandez

67' - Cross dalla destra per Gonzalez che, da posizione defilata, calcia al volo mancando lo specchio della porta.

62' - Brutto fallo a centrocampo di Prezioso (ammonito) su Sanchez, costretto ad abbandonare momentaneamente il terreno di gioco.

58' - Contropiede per il Real Madrid, Gonzalez conclude verso la porta ma la sua conclusione viene deviata in corner dal solito Scalese.

56' - Saurini rafforza la propria mediana: dentro Romano, fuori Gaetano.

55' - Gli azzurrini sembrano aver trovato il giusto equilibrio in campo. Saurini ha schierato la sua squadra col 3-5-2, con Guardiglio ed Anastasio esterni e la coppia d'attacco Tutino-Rubino.

52' - Rubino! Azzurrini ad un passo dal pari con l'ariete azzurro, che protegge palla in area e gira verso la porta sfiorando il palo lontano.

50' - Il Napoli ha alzato il proprio baricentro in questa ripresa.

19.02 - Iniziata la ripresa! Saurini modifica il suo 4-2-3-1, dentro Anastasio per D'Auria nell'intento di rafforzare le corsie laterali.

48' - Fine primo tempo! Termina sul risultato di 1 a 0 per i padroni di casa il primo tempo tra Real Madrid e Napoli. Risultato positivo per gli azzurri, che grazie ai miracoli di Scalese sono ancora a galla nonostante una netta differenza tecnica palesata in campo in questi primi 45'. Il Real Madrid ha calciato verso la porta azzurra ben 12 volte, mentre gli azzurri non hanno mai realmente impegnato Rodriguez.

45' - 3 minuti di recupero

45' - Miracolo di Scalese su Zidane! Brutta palla persa in disimpegno da Guardiglio, ne approfitta il Real Madrid con Alvaro che serve in area il numero dieci spagnolo che a tu per tu con Scalese calcia centralmente facendosi intercettare la conclusione.

44' - Ci prova anche Jimenez, palla debole e facilmente intercettata in tuffo da Scalese.

41' - Primo cambio per Morientes, costretto ad inserire Gonzalez per l'infortunato Cedres.

40' - Nonostante le difficoltà i tifosi azzurri fanno sentire il loro affetto alla squadra sostenendo gli azzurri.

36' - Munoz Jimenez vicino alla doppietta personale, conclusione bloccata da Lasicki. In precedenza Zidane ha sfiorato il gol di testa.

35' - Le statistiche del match confermano il predominio degli spagnoli sugli azzurri: sono già 10 le conclusioni verso la porta di Scalese, che ha più volte evitato ulteriori guai ai suoi.

30' - Il Napoli esce dalla propria metà campo guadagnando una punizione con Gaetano. Sulla sfera D'Auria ma la sua conclusione viene bloccata dalla barriera.

29' - E' ancora Cedres a mettere i brividi alla difesa azzurra, anche questa volta la palla termina a lato.

27' - Ammonito Lasicki per fallo su Narvaez.

25' - Gara a senso unico, stavolta ci prova Cedres che calcia mancando lo specchio della porta. Gli azzurrini non riescono ad uscire dalla propria metà campo.

22' - Ancora Real Madrid, filtrante di Martinez per Hermoso che conclude a botta sicura ma trova la pronta opposizione di Scalese.

15' - GOL DEL REAL MADRID! Era nell'aria il vantaggio degli spagnoli, andati a segno grazie al rasoterra di Javier Munioz che, servito in area da Fernandez, ha beffato Scalese e disorientato la marcatura di Luperto.

14' - Azzurrini in netta difficoltà. Prima è Narvaez a concludere alto dopo una buona trama del Real, poi sale in cattedra Zidane che ubriaca di finte la retroguardia azzurra e calcia su Scalese in uscita.

10' - Respira il Napoli, Girardi conquista una buona punizione dopo aver subito fallo da Fernandez.

4' - Fallo di Prezioso su Jimenez, punizione per il Real. Sul pallone Rodriguez che calcia verso la porta ma trova la pronta opposizione di Scalese.

18.00 - Partiti! E' iniziata Real Madrid-Napoli! Padroni di casa in completo bianco, ospiti in azzurro.

17.45 - Le squadre sono in campo per il consueto riscaldamento prepartita.

FORMAZIONI UFFICIALI

Real Madrid: Sergio Rodriguez, Francisco Rodriguez, Hermoso, Sanchez, Llorente, Munoz, Narvaez, Zidane (c), Martinez, Jimenez, Artiles. A disp.: Cerro, Gonzalez, Saez, Febas, Legaz, Saez, Craninx. Allenatore: Fernando Morientes

Napoli: Scalese; Guardiglio, Lasicki, Luperto, Girardi; Palmiero (c), Prezioso; Tutino, Gaetano, D'Auria; Rubino. A disp.: Gionta, Anastasio, Mangiapia, Romano, Liivak, De Simone, De Iorio. Allenatore: Giampaolo Saurini

Arbitro: Ovidiu Haţegan (ROM)

17.35 - Per la sfida odierna Giampaolo Saurini dovrà fare a meno di Nikita Contini. Il portierino azzurro, che verrà sostituito da Scalese, è rimasto a Castelvolturno in seguito all'infortunio occorso a Rafael. Out anche l'attaccante Alfredo Bifulco, che in Nazionale ha rimediato uno stiramento all'aduttore. Nel Real Madrid grande curiosità attorno ad Enzo Fernandez Zidane, fantasista degli spagnoli e figlio del Campione del Mondo francese.

Amici di Tuttonapoli.net, benvenuti alla diretta testuale di Real Madrid-Napoli, ottavo di finale della UEFA Youth League che si disputerà allo stadio Alfredo Di Stefano con inizio alle ore 18. E' un traguardo storico quello raggiunto dagli azzurrini di Giampaolo Saurini nella competizione riservata alle squadre Under 19: nel proprio girone il Napoli si è qualificato secondo, alle spalle dell'Arsenal, eliminando squadre blasonate come Borussia Dortmund e Marsiglia. Gli spagnolo allenati da Fernando Morientes, invece, si sono qualificati come primi nel girone con Copenaghen, Juventus e Galatasaray.