La Resurrezione

Quando si ha a che fare con numeri e statistiche i giudizi di merito lasciano il tempo che trovano: 13 partite senza vittorie, 35 gol subìti, un misero bottino di soli 6 punti in tutto il girone di ritorno. 436 minuti senza goal per il generoso pubblico del San Paolo. E non è ancora finita qui. Numeri che, evidentemente, vanno al di là del semplice discorso tecnico, dell'allenatore, dei moduli e delle motivazioni da spogliatoio spaccato. Una realtà che fa rima con un'impietosa mediocrità: "Questa stagione la giudico negativamente, avremmo dovuto procedere in un altro modo. Avrei risparmiato un anno facendo piazza pulita una volta saliti dalla B, ora invece ci troviamo ancora con questa rosa". Parole che il Presidente non avrebbe mai voluto pronunciare, ma che in questo momento appaiono come le uniche dichiarazioni possibili. Le più credibili ed oneste, perlomeno. De Laurentiis solo ora si è reso conto che la scelta di confermare l'ossatura della squadra che tanto aveva "stupito" nell'anno del ritorno in A è stata fallimentare. Incauto ottimismo o ricerca del massimo risultato con il minimo sforzo, non lo sapremo mai. Ma chi ha vidimato questa scelta? Di chi sono le vere colpe? "Di errori ne abbiamo fatti tanti, ma non per colpa mia": altre parole che pesano come un macigno sulla testa di Marino, deus ex machina del mercato, delle scelte tecniche e delle strategie di marketing. La figura plenipotenziaria alla quale il Presidente aveva consegnato le chiavi dell'intera società, da quelle delle casseforti bancarie a quelle del magazzino di Castelvolturno. Ma le responsabilità non possono essere attribuite esclusivamente alle scelte del Dg., o perlomeno non possono limitarsi al refrain degli acquisti mancati, a quelli possibili ma che non sono stati presi in considerazione. Ed a quelli presi che si sono rivelati "poco adatti alla causa", a voler essere magnanimi. Ma Marino è stato davvero il braccio e la mente di tutta questa situazione? O forse al Direttore sono stati imposti limiti di spesa e, sopratutto, come molti ricorderanno, di ingaggi? Un particolare importante e forse sottovalutato, quest'ultimo, poichè se l'esperienza, la competenza e l'intuito sono fondamentali nella scelta di un calciatore, è anche vero che nel moderno mercato globale i giocatori più forti hanno ingaggi ben più alti del tetto "logico e morale" imposto da De Laurentiis. I fuoriclasse, o presunti tali, si fanno pagare, e pure tanto. Un concetto di una semplicità disarmante, che dovrà accompagnare le future scelte tecniche, indispensabili per mantere le promesse già fatte per i prossimi 5 anni. Europa, Uefa, Champions. Il Napoli presto tra le grandi, si è detto più volte. "Ribadisco che la campagna acquisti sarà un lavoro di equipe che vedrà impegnati in prima persona il sottoscritto, il Direttore Generale Pierpaolo Marino ed il tecnico Roberto Donadoni": il futuro sta tutto qui, nella chiosa politicamente corretta del Presidente nel Sabato Santo azzurro. La resurrezione è dunque già cominciata.
Questo articolo può essere commentato per dare altri spunti di dibattito.
Clicca qui per lasciare un commento
Commenti
- Io non capisco com'è possibile che una squadra debba scendere in campo con grava, pazienza, e blasi a centrocampo...L'unico dai piedi buoni del centrocampo è marek hamsik, ed è assurdo veramente...e non diciamo che manca Gargano perchè anche lui non è che avesse questo gran piede...poi alcune scelte come quella di mettere Pià. Gianluca
- Le colpe non sono tutte di Marino. Il Direttore avrà le sue colpe sulle scelte dei giocatori, ma sta di fatto che De Laurentiis ha messo non pochi paletti nella gestione della campagna acquisti, a cominciare, appunto, dagli ingaggi. Maurizio
- Credo che marino volesse ripetere la stagione scorsa con la stessa rosa, traendo cosi vantaggi economici e introiti quindi "netti" dall'ingresso in europa...cosi facendo nl mercato estivo 09 poteva aggregare al gruppo giocatori validi cosi da poter arrivare avanti nella coppa eufa.Suo malgrado, e nostro sopratutto, non è stato cosi. Il prossimo campionato sarà la volta buona per una Uefa dignitosa. Salvatore
- ll presidente ha dichiarato che ha intensione di comprare una punta di primo ordine,un mediano e un difensore,ma io non sono assolutamente daccordo.la squadra va rivoluzionata del tutto,ormai sperare in qualche cambiamento degli attuali giocatori solo per l'innesto di altri tre non fara' cambiare piu' di tanto la situazione attuale.dispiace dirlo ma per una squadra competente solo 7 0 8 giocatori possano rimanere: hamsik, lavezzi, santacroce, contini, iezzo, mannini, blasi, il resto e' da rivoluzionare,persino la panchina non e' adatta.giocatori dotati come russotto non vengono impiegati per scelte tecniche,ripeto,dispiace dirlo,ma si devono scartare,dicono che il problema e' l'ingaggio e allora non vedo il perche' tenere giocatori da pagare , giustamente, per poi non impiegarli. Marcello
- Mi sembra davvero ingeneroso accusare giocatori come Blasi, che in particolare da l'anima in ogni partita, non molla mai anche se a volte commette qualche sciocchezza, come è giusto che sia per un ragazzo di quell' età! Più che altro dovremmo accusare quei GRANDI CAMPIONI che riteniamo di avere ma che da 3 mesi a questa parte non stanno combinando niente, sono talenti indiscussi però non mi sembra giusto farli brillare anche quando sono spenti. Tra l'altro noi napoletani siamo dei tifosi ipocriti perchè quando Reja faceva giocare Denis tutto il San Paolo lo fischiava e voleva in campo Zalajeta. Nella partita di ieri è successa la stessa cosa solo a ruoli invertiti;quando è entrato Denis sembrava stesse entrando Maradona. Tutti si assumino le loro responsabilità e speriamo in grandi acquisti per il prossimo campionato. Giulio
- Che la finisca il presidente di scaricare le colpe tutte su Marino!hanno sbagliato tutti!dal presidente a Marino.Il presidente innanzitutto ha limitato gli ingaggi Marino ha acquistato giocatori inutili o quasi(vedi i vari Datolo fotocopia di Bogliacino,Rinaudo per il quale il Palermo ci ringraza ancora per averglielo tolto dai piedi,Pazienza,Aronica,Navarro),non ha acquistato un regista richiesto fortemente dal povero Reja a gennaio così come gli aveva chiesto Pazzini poichè Denis non gli dava ciò che volesse ,ma visto che Marino se non fai giocare quelli che lui ti compra(specie se provengono dall'argentina)non ha esaudito le richieste dell'ex tecnico azzurro e alla fine è stato lui a pagare!Io dico di finirla con queste critiche gratuite adesso ci dovevate pensare prima!Io adesso aspetto fortemente che finisca sto maledetto campionato per vedere il Napoli il prossimo anno con una squadra degna della serie a,e giocatori degni soprttutto di vestire questa maglia. Salvatore
- Fa rabbia, caro presidente, perché chi ha "sborsato" meno di Lei ha ottenuto più di Lei. Lei però è un grande e saprà rimediare. Con affetto, buona Pasqua (e non solo). Gennaro
- Il problema della squadra è la difesa, che ormai da molti anni non è più solida. questo costringe a giocare con due esterni di centrocampo che devono sempre tornare ad aiutare. de laurentiis compri difensori forti. Vincenzo
- Credo che già disputare l'intertoto sia stato sbagliato,in quanto si è avuta 1 flessione ed un calo fisico di tutta la squadra,inoltre ciò che più mi ha deluso,è stata la campagna acquisti,dato ke al napoli mankava 1 attaccante,ma un vero BOMBER!!!!(uno capace di andare in doppia cifra),e sopratutto un centrocampo maggiormente attrezzato.Insomma,se l'anno prossimo si saprà spendere meglio e lavorare sodo,si potrà fare il salto di qualità e magari puntare anke in Champions League (vedi genoa). Francesco
- Sono abbastanza d'accordo con l'intervento di Salvatore. In un team i panni sporchi si lavano in casa e queste uscite di De Laurentis,che di calcio ricordiamoci non è competente, rischiano solo di umiliare Marino e di danneggiare la società calcio Napoli. Marino ha le sue colpe ma la scelta di Donadoni da parte di De Laurentiis deve ancora dimostrarsi valida.Non dimentichiamoci che Donadoni ha perso un "europeo" per aver insistito in attacco su giocatori comne Cassano, Del Piero e soprattutto Toni che non erano in condizioni di metterla dentro. Non scordiamoci poi la partita d'esordio di un'insistente Italia con l'Olanda. Marino ha comprato diversi giocatori mediocri stando attento al budget indicato da De Laurentiis; ora bisogna sfoltire la rosa, investire in maniera mirata acquistando tra l'altro un terzino sinisto che sia mancino in un ruolo in cui Marino non ne ha azzecato una da Lacrimini a Rullo per finire a Datolo. Antonio
- Campagna acquisti totalmente sbagliata apparte il povero maggio ke secondo me sta rimpiangendo di essere andato via da genova .rinaudo aronica navarro datolo denis... il povero russotto ke si sta ancora domandando "ma io ke ci sto affare qui". denis mi ricorda il mitico calderon .il panterone poi......lasciamo stare ke e' meglio . il napoli e'una squadra senza ne testa ne coda non c'e' un sol giocatore apparte hamsik ke sappia giocare con il pallone .non ha un solo terzino a parte il riesumato grava. io rimpiango ancora i vari fontana i calaio e qualcun'altro mandato via in malomodo grazie marino e un grazie anche al presidente. Alfonso
- Cari amici e napoletani, sono un tifoso molto realista, soprattutto per l'immediato mercato estivo, qualche giornalista lo dice, qualcuno no x manenersi le amicizie, ma vi assicuro che la prossima campagna aquista sarà difficilissima per alcuni motivi.1) il napoli ha una 10na di giocatori inadatti a questa squadra, con contratti lunghi ed onerosi, quindi difficili a piazzare, salvo darli in prestito e pagargli almeno la metà dell'ingaggio,(de zerbi, bucchi, rullo, aronica, etc etc) 2)questa squadra ha bisogno come il pane di un portiere, 2 terzini dx e sx(maggio x me da terzino nn renderebbe al massimo) un play a centro campo 2 punte se ci sarà un eventuale 4-3-3, cioè spendere almeno 55-60 mln se si vorrano prendere giocatori che facciano la differenza.Ultima considerazione vagliu' nn ci dobbiamo far prendere in giro, Marino è vero che ha azzeccato un paio di giocatori, ma xò in 2 anni ha speso anche 80 mln di euro, Poi questi giornalisti che lo difendono nn fanno bene il proprio lavoro. Ed al presidente dico "poche chiacchiere ci vogliono i fatti". Fabio
- Si dice a Napoli "o sparagn nn è mai guadagn" ovvero risparmiare non sempre vuol dire fare buoni affari. Ti può capitare che nel risparmiare capitino i vari Hamsik e Lavezzi, ma può voler anche dire trovare i vari Grava, Pazienza, Rinaudo, Navarro, Aronica, Montervino, Datolo, Denis ecc. Quindi caro presidente e caro Marino la prossima volta che comprate cercate di farlo nel migliore dei modi. Meglio fare 3 acquisti mirati e che ti fanno fare il salto di qualità piuttosto che comprare 10 pippe che poi ti rimangono sullo stomaco e che devi pagare anche se non giocheranno mai. Il caro presidente senza volerlo ha citato per il prossimo mercato 3 ruoli ben definiti che sono difensore-regista-punta....praticamente l'ossatura della squadra!!! ma fino ad ora come abbiamo fatto a giocare??? quando su tutti i forum dedicati al Napoli si diceva che Gargano non poteva fare il regista, che Denis non è buono e che Cannavaro non è capace di essere il leader della difesa, loro dove erano??? Speriamo che l'avvento di Donadoni dia la scossa per fare gli acquisti giusti e che il nostro dg impari dai suoi errori e con serenità torni a fare scelte giuste (preferibilmente ITALIANI!!!). Emanuele
- Marino e il presidente parlano di progetto ma quale progetto . ma bimbi avete visto il genoa ieri sera? li si ke si puo' parlare di un progetto sia dirigenziale ke tattico loro si ke hanno investito in modo perfetto e mirato segliendo giocatori adatti al modulo ke gasperini voleva effettuare, e si vedono i risultati. Alfonso
- Inutile ciurlare nel manico. Marino è un incompetente. Chi conosce la storia ed il curriculum del "plenipotenziario" di Avellino, sa benissimo che i risultati ottenuti in carriera, sono scarsi o fortunosi o attribuibili ad altri. Ha fallito con: Roma, Pescara, a Udine faceva parte di uno staff tecnico di prim'ordine e a Napoli eseguiva gli ordini di Allodi. Non è nessuno e l'ha dimostrato per l'ennesima volta. Che aspetta il De La a cacciarlo? Se non reagisce presto, Marino lo porterà al fallimento. Giuseppe
- Per rispondere ad un commentatore, Blasi darà anche l'anima, ma è inguardabile. Non sa driblare, non sa tirare (è inspiegabile l'incapacità assoluta di indovinare un tiro neanche per sbaglio), non cede la palla subito. E poi quei falli così stupidi e plateali. Ora, non è che la colpa sia di Blasi, però pensare che, oggi, nel centrocampo del Napoli sia considerato uno dei migliori, tolto l'abulico Hamsik, mi sembra una follia. Mi si accappona la pelle. De Laurentis dovrebbe salvare 6-7 calciatori e fare piazza pulita pur svendendo gli altri. Non si può andare avanti con una rosa così scadente e poi raccontare di un problema solo fisico. Spero che in società capiscano (o fingano di non capire) che la crescita dei nostri giovani è finita da un pezzo. E da spremere, non c'è più nulla ! Vedere il Genoa giocare in quel modo così spettacolare ed offensivo, fa una rabbia. Non credo che Marino sia così incompetente, però affermare che Datolo sia il perfetto sostituto di Mannini sulla fascia sinistra…Ma come si fa! Fulvio
- Non Approvo ciò che dice il Presidente. Si è vero,potrebbe essere stata una scelta fallimentare,eppure il Napoli l'anno scorso ha stupito tutti davvero. Forse avremmoa vuto bisogno di qualche investimento mirato,e di qualche panchinaro di livello,al posto di Pazienza e\o Pià. Inoltre non condivido,e non ho mai condiviso,delle scelte del DG,su cui ho riflettuto molto : Roberto De Zerbi : Giocatore dalle buone qualità,quando gioca,ed è in forma in B fà sfracelli,peccato che non lo abbiamo utilizzato mai nel suo ruolo naturale. Christian Bucchi : Ottimo giocatore anche lui,esclusivamente da Serie B e da squadra che gioca esclusivamente per lui. (Stesso discorso per German Denis eh). Menzione a parte meritano,Rullo,Dalla Bona (Buttato via,quando in questa parte della stagione poteva farci comodo non sapete quanto) e Russotto,che pur se ha qualità tecniche e velocistiche innate,non viene fatto scendere in campo (si dice per non far lievitare il prezzo del cartellino,nonostante il prezzo sia già fissato). Voto al presidente : 6- Voto alla campagna acquisti 08\09 : 4 Voto alla campagna acquisti 07\08 : 5 , il 6 lo meritano a Gennaio,escluso Pazienza.Infine,vorrei menzionare Jesus Datolo. Tantissimi lo criticano e ne deridono le qualità tecniche. Io lo reputo un giocatore validissimo,ma che non può essere inserito a progetto in corso (Gennaio),nel caso verrebbe confermato,sono sicurò che può far bene. Giuseppe
- Credo che la società debba cambiare completamente strategia.Ok i giovani,ma servono anche uomini affermati e anche con ingaggi pesanti,inevitabili anche per i forti presenti in rosa se li si vuole trattenere. Via Pazienza, Amodio, Rinaudo, Aronica, Pià + tutti quelli in prestito tranne Garics di cui si dovrebbe cercare di riscattare la comproprietà. Indispensabili un leader difensivo, un regista e due punte forti. Andrea
- Vorrei ricordare a tutti che Marino a Napoli ha vinto solo perchè c'era Allodi. A Udine non ha brillato, infatti lui va via e l'Udinese alterna Champions un anno e poi Uefa. Allora dico: questo è un direttore OTTIMO per fare cassa( infatti i Pozzo non c'hanno mai rimesso), ma SCARSO per piazze da prime 5 in classifica. E siccome le premesse( Champions o Uefa) sono state altre...mandiamolo via!!!!! Luca
- Lavezzi da alcune settimane a questa parte sta facendo poco o niente. Quando hanno giocato Denis e Zalayeta due gol almeno li hanno fatti. Io penso che nella partita contro l' Atalanta , Lavezzi andava sostituito prima, per lasciare piu spazio a Denis o forse anche a Russotto. Bisogna avere piu coraggio e quando fenomeni come Lavezzi non girano piu', sostituirli anche prima. Andrea
- Buonasera a tutti.seguo il napoli da na vita e non dico sciocchezze qando dico che è stata approntata una squadra di musicanti,ci hanno illuso i 9 gol di hamsik,che sono quelli che nel girone di andata c hanno fatto conquistare 33 punti.fermatosi hamsik e lo stesso lavezzi che deve darsi na regolata anche lui,credendo di essere il messia che vuole fare fuori tutti quelli che incontra sulla sua traettoria.x avere campioni si deve pagare e credo che il presidente se ne sia accorto,con un po di ritardo.lo ho apprezzato,quando ha detto mi sono accorto in ritardo che si sono fatti molti errori.arino,prendi,incassa e port a casa.ha ragione il presidente. Agostino
- Continuo ad essere convinto che le responsabilità societarie e quelle dei tecnici che si sono avvicendati questa stagione sulla nostra panchina siano relativi. Il problema sono i calciatori, dal primo all'ultimo, che si sono montati la testa e hanno cominciato a corricchiare e giochicchiare in campo perchè convinti di essere al centro del mondo, dato che a Napoli siamo capaci di dare davvero tanto e questa cosa può essere un'arma a doppio taglio. Il primo lavoro da fare, per la prossima stagione, sarà inculcare nella mente di questi giocatori che devono sempre e comunque ONORARE la maglia che indossano al di là di ogni cosa; che prendano esempio da Montervino o Cannavaro, giocatori sempre maltrattati dal pubblico che sudano la maglia fino all'ultima goccia. Mario
- Per me il napoli a sbaglito gia a giocare l'intertoto, poi con una campagna di rinforzi non al'altezza delle dovute aspettative. denis non è nemmeno da serie C,Aronica e Rinaudo non sono sono superiri a Domizzi e Savini,per il futuro 4 acquisti mirati un grande portiere,un difensore esperto,un regista con le palle,e un grandissimo attaccante come Milito o Pazzini. Vincenzo
- Amici miei, vedere il genoa ieri sera è stata una mzzata,l'ennesima. è la conferma che il buon maino è uno che da solo riesce solo a far dann, e non campioamo per dcenni ancora du lavezzi e marek,che si è rotto i cog.. e si vede! (poco,poco professional). marino dopo l'entusiasmante galoppata per la a, e dopo i soli uunici acquisti veri ( i soliti 2) che ha fatto? ha preso mezze cartucce e come al solito,con contratti lunghi e onerosi, ricordate bucchi?o stiamo ancora pagando..e dalla bona? distrutto ma dov'era delà? si è fidato troppo di un'incompetente,che no UTTI vaevamo idealizzato come er mejio!! che fegatura, la ricostruzione si deve cominciare propio dal direttor e dalla società, se no la vedo ancora brutta!!! Ernesto
- Io penso che il Napoli diventerà una grande squadra , quando giocatori come Gargano , Blasi Cannavaro ed altri siederanno comodamente in panchina , infatti vorrà dire che in campo ne avremo sicuramente migliori di quelli citati. E poi bisogna che ogni tanto sia il Napoli che va a chiedere giocatori importanti alle altre squadre e non viceversa. Vincenzo
- Un'analisi perfetta. Roberto
- Ho vergogna di vedere Pià,Grava&Pazienza in mezzo al campo. Una squadra che soli 20 anni fa era una delle piu forti del campionato. A giugno il presidente deve cacciare tanti soldini per fare 4 acquisti fatti bene e 1-2 "scommesse",come le chiama Marino. Ora vi saluto e sempre forza napoli. Gianluca
- Io non credo ke i vari sculli,palladino,criscito,thiago motta yuric rossi biava bocchetti ke fino alloscorso anno giocava in serie b ed ora e' in nazionale ,ecc.ecc guadagnino piu' dei nostri "fenomeni" quindi non centrano tanto gli ingaggi ,quanto la capacita' di trovare giocatori ke siano veramente dei calciatori non solo delle pippe e me riferisco hai vari rinaudo,aronica,montervino,navarro,pia,denis,zalayeta,datolo ecc,ecc qui ci vuole gente con le palle ke ci capisca veramente di calcio e di giocatori..quanti soldi marino ha fatto buttar via a de laurentis. Alfonso
- Salve a tutti. Non credo che sia giusto criticare il solo Marino. A mio parere siamo semplicemente a un punto di svolta tra la prima e la seconda fase del progetto e che per questo si debbano fare delle riflessioni. Non dimentichiamo che il dg ha tirato su una squadra il primo anno in sole due settimane e che quella squadra stava per centrare la promozione già da subito. Fin'ora si sono bruciate le tappe ma poi siamo andati un po' fuori giri. Bisogna fare un po' il punto della situazione e rivedere alcune strategie come quella del monte ingaggi e quella di puntare solo su giovani promesse. Adesso bisogna cercare elementi che diano spessore e stabilità alla squadra e per questo si dovrà puntare sull'esperienza e sull'innalzamento degli ingaggi, affiancando sempre elementi esperti a giovani emergenti del vivaio (che pure va rivisto e curato meglio). Tutto questo senza piu' puntare su una persona sola ma delegando questi compiti a persone preposte e capaci. Signori si tratta di
riorganizzare la società ma solo per potenziarla e ottimizzare il rendimento di chi già da qualche anno ci lavora degnamente. Siamo alla svolta e sono convinto che d'ora in poi si crescerà in direzione della vera europa. Forza Napoli sempre! Roberto
- Quando le cose andavano bene tutti sono saliti sul carro del vincitore non riflettendo su quanto era successo in C e B.Ricordate quante figurelle abbiamo rimediato nelle due serie?Forse no in quanto alla fine siamo arrivati in serie A !Eppure l'allenatore è rimasto lo stesso in barba alle continue richieste dei tifosi di cambiare il conduttore ! Tanti ,adesso, lo stanno rimpiangendo non io che in Reja vedo l'unico artefice del disastro Napoli 08'/09'.Mi spiego.Quanti giocatori ha avuto a disposizione ?Quanti ne ha valorizzati ?Quale gioco ha proposto con giocatori che certamente erano superiori per nome e curriculum ?Ed invece adesso si da la colpa a Marino (che non difendo)che ha avuto il solo torto di credere in quello che faceva ed ancora fa ,non tenendo presente pero' di avere a disposizione un trainer dalle qualita' non certo eccelse !Ed ecco che col "non giuoco" di Reja i nodi son venuti al pettine :i giocatori hanno dimenticato i fondamentali,le cose piu' elementari che avevavo imparato nelle scuole calcio, nella formazione giovanile, dovendo seguire le direttive di un 3-5-2 che e' la negazione del gioco offensivo.Ecco le magre figure di Bucchi,Calaio',De Zerbi,DallaBona,Pia' etc. giocatori più propensi all'offensiva che al rinculo.E l'ultima chicca e' stato il Maggio....terzino!!!!!Basta rifarsi al ruolo del centrale d'attacco che per il nostro(da tanti rimpianto...)Reja doveva solo "spizzare" per il compagno meglio piazzato...ma si puo', nel gioco attuale pensare di superare cosi' l'avversario ?Detto questo mi sembra opportuno ,per poter riemergere,far tornare ....sui banchi(riaddestrare) le riserve,cedere,anche regalandoli, quelli che non hanno mercato e cercare di acquistare quelli che servono al modulo di Donadoni (di quelli in organico ne salvo pochissimi ed i restanti, peraltro, li riterrei delle discrete riserve:Blasi,Aronica,Denis,Grava,Datolo,Gargano ).Alla luce di quanto dimostrato quest'anno salvo Santacroce(ma deve darsi una buona regolata),Contini(basta con i gomiti),Cannavaro(che deve finirla di lanciarsi in area avversaria, tanto la palla non la becchera' mai), Maggio(ma che non faccia il terzino),Mannini(se non lo squalificano),Hamsick e Lavezzi.Non indico gli acquisti ma servono sicuramente un difensore centrale,il centrocampo per intero(Blasi e Pazienza fanno venire il latte nelle ginocchia e Gargano le palpitazioni),e due punte non per forza da doppia cifra,ma che siano tali da tradurre in gol il volume di gioco espresso dai compagni.Che poi possa venire un Torres,un Higuain,un Benzema non direi di no. Vincenzo
- Sono tifoso del Napoli e scrivo dalla Francia. Da quello ke ho capito dite ke la scuadra é quasi tutta da rifare.A parte Lavezzi Hamsik e qualke altro,il resto lo mandiamo via. Ma le altre scuadre a ki c..... hanno? A parte la rosa dell'Inter e del Milan ( anke se un po' stagionata) non vedo questi Super giocatori in Italia e si é visto nelle Coppe Europee le figure di M.... delle Italiane. Per me il problema é sopratutto nella testa dei giocatori. Se la sono montata troppo,e sono stati aiutati tantissimo dai tifosi. Si é assurdo ke un giocatore non puo' circolare per strada o andare a mangiare una pizza senza ke venga letteralmente aggredito dai tifosi come dice Lavezzi. I tifosi devono stare calmi a non creare il divismo.Tanti giocatori non ce la fanno a sopportare queste pressioni,lasciamoli vivere e lavorare in pace e vedrete ke i risultati arriveranno. Il cagliari,catania,lazio,genoa,fiorentina,ecc.ecc.credete veramente ke hanno sti fior di giocatori? Per vincere a quest
o livello ci vuole il Mentale,e noi dobbiamo aiutarli.Facendo cosa? Lasciandoli in pace. Enzo
- Vorrei anche capire perche'la squadra abbia smesso di correre..possibile che sia solo colpa dell'intertoto oppure dobbiamo fare un po' di processo a chi ne ha gestito le risorse atletiche..detto questo riprendo le parole di reja quando ha dichiarato che al napoli e'mancata una punta da 20 gol,e aggiungo la mancanza di almeno un altro ricambio valido per la difesa e 2 per il centrocampo.spera di vedere sfoltita la rosa per il prossimo anno e che donadoni abbia davvero piu'potere decisionale sugli acquisti(cosa che reja purtroppo non aveva)perche' e' chiaro che di marino nn ci si puo'fidare. Alessandro
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
