Napoli-Milan: la moviola

Al 13’ il primo episodio da moviola. Beckham ferma un pericoloso cambio di fronte azzurro bloccando il lancio con la mano. De Marco vede, fischia, ma non estrae il cartellino. INGIUSTIFICABILE
19’ Zalayeta lanciato a rete viene chiuso dall’intervento combinato di Favalli e Maldini. INTERVENTO PULITO
36’ Gol annullato al Napoli! Corner di Lavezzi, stacco imperioso di Zalayeta che indirizza verso la porta, Hamsik a due passi corregge in rete, ma l’assistente alza la bandierina segnalando la posizione irregolare dello slovacco. Offside inesistente, Hamsik brucia sul tempo il rientro di Pirlo che tiene interamente in gioco l’avversario. SCIPPO
40’ Ancora Beckham ferma una ripartenza dello scatenato Mannini con un intervento da tergo. Se il Ddg avesse applicato il regolamento – limitandosi dunque al suo dovere – lo Spice Boy avrebbe terminato qui la sua gara. GRAZIATO
Il primo tempo si chiude con venti secondi di anticipo rispetto al 45’. Il Milan, insieme a De Marco e ai suoi assistenti hanno mantenuto la parità, numerica e di risultato, fino alla fine della prima frazione di gioco.
Al 60’ un brutto fallo di Blasi a centrocampo merita l’ammonizione. De Marco negli spogliatoi ha recuperato i cartellini, sventolando il giallo al centrocampista azzurro. POST IT
86’ Il pallone termina fuori dal terreno di gioco in prossimità della panchina di un nervosissimo Ancelotti che lo scaglia in campo con un calcione. Si scatena il putiferio, un accenno di rissa in prossimità dell’out, tutta la panchina del Milan entra in campo, ma l’arbitro si limita solo a placare i bollenti spiriti senza sanzionare l’accaduto. AUTORITA’ = 0
Solo due i minuti di recupero concessi. De Marco, insieme alla sua terna, si rivela il vero uomo in più di questo Milan in panne. Oltre agli episodi che vedono come protagonista Beckham e il gol regolare non concesso, De Marco denota scarso senso della posizione, ostacolando spesso le ripartenze del Napoli trovandosi a pochi centimetri dal portatore di palla azzurro. Triste e offensiva della dignità della classe arbitrale la decisione di non intervenire, quanto meno allontanando Ancelotti, in occasione della veemente protesta del tecnico rossonero. L’affronto diretto al DdG con invettive e comportamenti inequivocabili, seguito dalla quasi totale indifferenza del fischietto di Chiavari, dovrebbe far parlare di servitù, più che di sudditanza psicologica. Purtroppo le moviole nazionali non sono da meno (nessun cenno all'episodio in questione e attenuate sentenze nei confronti dell'arbitro come "apparente posizione regolare di Hamsik") .
Voto complessivo: 3
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Genoa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
