Succede in A: Livorno verso la B, Milan formato Champions

Atalanta-Livorno 3-2Marcatori: 56´ Doni (Ata); 59´ Ferreira Pinto (Ata); 65´ Rossini (Liv);
82´ Pavan (Liv); 89´ Padoin (Ata)
Sconfitta pesantissima per il Livorno sempre più ultimo in classifica. La squadra di Orsi ora si gioca tutto in casa con il Torino, un'altra sconfitta vorrà dire serie B. Atalanta che assicura la regolarità del camionato, niente sconti nonostante un campionato che non ha più molte pretese.
Cagliari-Fiorentina 2-1
Marcatori: 20´ Jeda (Cag); 52´ Conti (Cag); 53´ Santana (Fio)
La sconfitta con i Rangers è ancora nella mente della Fiorentina che perde contro un buon Cagliari che raccoglie i tre punti che assicurano la salvezza. I viola subiscno il sorpasso del Milan che ora è quarto con un punto di vantaggio. La squadra di Prandelli deve vincere con il Parma, il compito non è difficile ma bisogno rientrare mentalmente.
Catania-Reggina 1-2
Marcatori: 40´ Amoruso (Reg); 89´ rig. Amoruso (Reg); 90´ Martinez (Cat)
La Reggina si conferma temibile negli scontri salvezza. Trascinata da Amoruso esce vittoriosa da una partita molto combattuta, si tira fuori dalla zona retrocessione e ritira nella zona calda il Catania. La Reggina ora tra le mura amiche ha l'Empoli, il Catania di Zenga con un solo punto di margine sulla zona retrocessione va a Torino contro una Juventus che vorrà riscattare la sconfitta di Siena.
Empoli-Udinese 0-1
Marcatori: 17´ Quagliarella (Udi)
Sconfitta interna bruttissima per l'Empoli che sbaglia un rigore con Giovinco e tante occasioni e con uno svarione del portiere Balli regala la vittoria all'Udinese che scavalca la Sampdoria in classifica. L'Empoi ha una lunghezza di distacco dal Parma terz'ultimo e a Reggio Calabria non può fallire vanificando quanto di buono fatto dal ritorno di Cagni. La squadra di Marino riceve il Cagliari.
Lazio-Palermo 1-2
Marcatori: 26´ rig. Pandev (Laz); 82´ Amauri (Pal); 90´ Amauri (Pal)
Continua il momento negativo della Lazio, non è bastato lo sfogo in settimana del presidente Lotito. Il Palermo vince a Roma un match che non cambia molto la situazione di classifica delle due squadre che non hanno niente da chiedere al campionato
Milan-Inter 2-1
Marcatori: 51´ Inzaghi (Mil); 56´ Kaka` (Mil); 76´ Cruz (Int)
Il derby di Milano vede uscire vittoriosi, con pieno merito, i rossoneri che dominano l'Inter che esce fuori solo nel finale quando è troppo tardi. I rossoneri approfittano del passo falso della Fiorentina e ora sono quarti. A Napoli la squadra di Ancelotti dovrà confermarsi in un ambiente non facile per conquistare la Champions. L'Inter vede avvicinarsi la Roma ma a Siena può festeggiare il titolo.
Parma-Genoa 1-0
Marcatori: 58´ Lucarelli (Par)
Vittoria importante per il Parma che supera il Genoa con un gol di Lucarelli. Terz'ultimo posto a -1 dal Catania e .-2 dalla Reggina. La squadra di Cupe a Firenze troverà un avversario che ha il dovere di vincere, sarà difficile fare risultato. Genoa che senza molti stimoli conserva l'ottavo posto con una lunghezza di vantaggio sul Napoli.
Sampdoria-Roma 0-3
Marcatori: 75´ Panucci (Rom); 79´ Pizarro (Rom); 85´ Cicinho (Rom)
La Roma vince a Genova ridimensionando la Sampdoria e tenendo aperti, anche se probabilmente solo per un'altra settimana, i giochi scudetto. Con l'Atalanta la squadra di Spalletti può continuare la serie positiva. Sampdoria che viene superata dall'Udinese, a Palermo match aperto contro una squadra che non ha necessità di classifica.
Siena-Juventus 1-0
Marcatori: 7´ Kharja (Sie)
Il Siena batte la Juventus e chiude nel migliore dei modi un campionato andato al di là di ogni aspettativa iniziale. La Juventus in giornata negativa cercherà il riscatto tra le mura amiche con il Catania. Il Siena a Milano probabilmente vedrà la festa scudetto dei nerazzurri ma dovrà garantire la regolarità del campionato giocandosela fino alla fine.
Torino-Napoli 2-1
Marcatori: 27´ rig. Rosina (Tor); 53´ Contini (Nap); 56´ Di Michele (Tor)
Il Torino supera tra tante difficoltà il Napoli ma sulla gara incide un rigore concesso dall'arbitro De Marco che è da definire inventato. La compagine di De Biasi si tira fuori da una brutta situazione, ora ha 3 punti sulla zona retrocessione ma ha in calendario la trasferta di Livorno e poi la gara con la Fiorentina. Napoli che proverà a scavalcare il Genoa avanti di un punto con un risultato positivo nella gara col Milan.
Classifica
Inter 81; Roma 78; Juventus 70; Milan 61; Fiorentina 60; Udinese 57; Sampdoria 56; Genoa 48; Napoli 47; Palermo 46; Atalanta 45; Siena 42; Lazio 40; Cagliari 38; Torino 37; Reggina 36; Catania 35; Parma 34; Empoli 33; Livorno 30
Prossimo turno 11/05/2008
Fiorentina-Parma; Genoa-Lazio; Inter-Siena; Juventus-Catania; Livorno-Torino; Napoli-Milan; Palermo-Sampdoria; Reggina-Empoli; Roma-Atalanta; Udinese-Cagliari
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
