Napoli-Milan 3-2, le pagelle: rimontone con cuore e qualità! Zielu alla De Bruyne, Allan top player! Mertens spacca la gara

dal San Paolo, Antonio Gaito
Ospina 5,5 - Poteva fare di più su entrambi i gol, anche se sul primo il movimento di calcio di Bonaventura forse lo inganna e sul secondo Koulibaly gli copre la visuale e forse devia anche il pallone. Sono gli unici due tiri nello specchio del Milan e per il resto gestisce con calma il pallone nel finale.
Hysaj 6 - Sorpreso sull'assist che porta al gol di Bonaventura, ma la sua prova resta di buon livello con un paio di diagonali importanti sulle ripartenze rossonere. Rispetto al solito con Ancelotti spinge di più, spesso fino al fondo con risultati alterni ma con grande generosità.
Albiol 6 - Non ha particolari responsabilità sul tiro al volo di Bonaventura che è in vantaggio sul pallone. Per il resto è autore di ottime chiusure, in particolare una di pure fisicità su Higuain che infiamma il San Paolo.
Koulibaly 6 - Sul secondo gol copre la visuale ad Ospina e forse tocca leggermente il pallone. Per il resto è il giocatore che tocca più palloni (74 col 95% di precisione) e si fa sentire sul gioco aereo - e non solo - su un cliente scomodo come Higuain
Mario Rui 6 - Poco aggressivo su Suso, convinto di avergli lasciato solo l'esterno, in occasione dell'assist per il 2-0. Per il resto non demerita, giocando bene nello stretto e uscendo bene in disimpegno (dal 72' Luperto 6,5 - Un paio di buone chiusure su un cliente scomodo come Suso, ma il classe '96 del vivaio è da premiare soprattutto per l'ingresso con personalità nella fase più calda del match. Al fischio finale tutti vanno ad abbracciarlo)
Allan 7,5 - Un leone. Corre per due sin dal primo tempo, molto difficile per il Napoli, e nella ripresa con gli avversari fermi si accentua il suo cambio di passo per vie centrali. La sua prova è anche di enorme qualità, come in occasione dell'assist per il 3-2 di Mertens.
Hamsik 5,5 - Non ha particolari colpe sulle difficoltà nel primo tempo, ma di sicuro non entusiasma. Ordinato, fin troppo nello sviluppare l'azione, provando poche verticalizzazioni sugli attaccanti (dal 62' Mertens 7 - Uno come lui che entra dalla panchina, fresco e con le squadre molto stanche, non può che essere decisivo. Il gol non è difficile, ma si fa trovare sul secondo palo alle spalle della difesa per il 3-2 pesantissimo e gestisce tante ripartenze col Milan alle corde fisicamente)
Zielinski 7,5 - Alla De Bruyne, per dirla alla Sarri. Mette in partita il Napoli nel momento più difficile con un sinistro dal limite, poi si ripete con un bellissimo destro al volo per il 2-2 che fa volare il Napoli sulle ali dell'entusiasmo. Al di là dei gol convince per personalità, sempre nel vivo del gioco nel tentare la giocata e strappare centralmente (dal 72' Diawara 6,5 - Buon impatto sul match, gestendo bene ogni pallone quasi da ultimo uomo tra i centrali difensivi molto alti. Dalla sua apertura per Allan nasce il gol del 3-2)
Callejon 6,5 - Resta lucido nel momento di difficoltà e pesca Zielinski al tiro dal limite dell'area. Non sempre nel vivo del gioco, ma sbaglia poco, dà un grande aiuto in fase difensiva e nel finale ha ancora forza per alzare il pressing.
Milik 6 - Non ha particolari occasioni per incidere (20 palloni totali), tranne qualche palla sporca nel traffico, ma dà peso all'area di rigore - sporcando il pallone che poi porta al primo gol di Zielinski -, francobollato sempre dai centrali che si dimenticano di Mertens sul 3-2. Da
Insigne 6,5 - Solita prestazione enorme, di raccordo anche dei reparti nei momenti difficili. Spreca ghiotte occasioni con Donnarumma fuori dai pali nel primo tempo e poi fermo sul suo tiro che esce di poco. Ma è sempre pericoloso e nel finale ha la forza di condurre ancora le ripartenze.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
