Fanpage - Clan storici, estrema destra e non solo dietro gli scontri di Napoli

La manifestazione contro il lockdown è sfociata nella violenza con scontri violentissimi contro la polizia. Dietro agli scontri - raccontano i colleghi di Fanpage.it - c'era una strategia chiara che ha poco a che vedere con la protesta spontanea. Al di là di alcuni gruppi di commercianti, quello che è accaduto è nato ore prima tra il Pallonetto, Quartieri, fino alla Pignasecca con gli strorici clan di queste zone, affiancati anche da ultras. Di seguito uno stralcio dell'approfondimento: "Non solo, con il boom del turismo molte attività di ristorazione che avevano assorbito la "manovalanza" vicina ai clan sono andate in crisi. La riduzione del personale ha lasciato molti di loro senza lavoro, spingendoli a tornare nei ranghi delle proprie organizzazioni. Un mix fatto di anime diverse, sempre sul filo tra legalità e illegalità: organizzatori di concerti in piazza per neomelodici, bagarini, parcheggiatori abusivi, "pacchisti" storici, etc, etc… Un mondo variegato, l'humus di una miscela esplosiva che è divampata in poche ore fomentata, anche, da gruppi di estrema destra che da mesi soffiano sul fuoco della protesta".
Attiva ora DAZN. Guarda 3 partite di Serie A TIM a giornata a 9,99€/mese. Disdici quando vuoi.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
