Incredibile, ma vero: i numeri di Mazzarri peggiori di Garcia

Non è certo questo il risvolto che si aspettava Aurelio De Laurentiis quando, il 14 novembre, sollevava Rudi Garcia dalla panchina del Napoli e affidava l’incarico a Walter Mazzarri
L'antefatto: non è certo questo il risvolto che si aspettava Aurelio De Laurentiis quando, il 14 novembre, sollevava Rudi Garcia dalla panchina del Napoli e affidava l'incarico a Walter Mazzarri. Neanche l'etichetta di traghettatore aiuta la nuova gestione a scollarsi di dosso i numeri fin qui aberranti.
In realtà, il Mazzarri 2.0 era partito con i presupposti giusti: la vittoria sull'Atalanta a Bergamo era bastata a riportare l'entusiasmo in piazza, e a convincersi che il male assoluto fosse stato quel francese un po' stempiato e dal démarche disinteressato. Contemporaneamente, il derby d'Italia tra Juventus ed Inter recitava il risultato di 1-1, e per qualcuno si riaccendevano persino le speranze Scudetto.
Ma ci è voluto poco per rimettere i piedi per terra, che poi, più che terra erano sabbie mobili. Tre sconfitte di fila contro Real Madrid, Inter e Juventus, e un record negativo che il Napoli non registrava dal 2016. Certamente il calendario complicato e il poco tempo a disposizione dell'allenatore sono un'attenuante che consente di chiedere ancora tempo. E infatti, i due successi interni contro Braga e Cagliari sono una conferma, sembravano una conferma. Prima la pesante eliminazione dalla Coppa Italia, per mano del Frosinone, con uno 0-4 al Maradona. Poi, la caporettistica disfatta contro la Roma.
I numeri: 5 sconfitte e 3 vittorie nelle prime 8 partite di Mazzarri (1,12 punti di media per partita). Garcia di 16 gare ne ha perse 4, vincendone 8 e trovando il pari in 4 occasioni (una media di 1,75 punti per partita). In questo avvio Walter non è riuscito a risollevare i numeri delle due fasi, che sono addirittura peggiorati. La media dei gol subiti è di 2 a partita (1,1 con Garcia), dei gol fatti di 1 a partita (1,9 con Garcia). Anche il distacco dalla prima in classifica è aumentato: era di 10 punti all'addio del francese (che si trovava al quarto posto) mentre adesso ammonta a 17 (il Napoli è attualmente settimo in classifica).
Pubblicità
In evidenza
Le più lette
Prossima partita
23 ago 2025 18:30
Serie A Enilive 2025-2026
Serie A Enilive 2025-2026
in onda su DAZN
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
In primo piano
Podcast TN
© 2025 tuttonapoli.net - Tutti i diritti riservati
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
Parte del Newtwork di

24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Tuttonapoli.net per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com