A cosa serve un bomber quando puoi averne tre?

A cosa serve un bomber quando puoi averne tre?TuttoNapoli.net
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
lunedì 5 novembre 2018, 08:57In primo piano
di Arturo Minervini

(di Arturo Minervini) - Problema attaccante. Era risuonato forte l’allarme dopo lo 0-0 interno con la Roma, che secondo una grande fetta degli addetti ai lavori aveva evidenziato una carenza nel reparto avanzato azzurro, nonostante le tante occasioni costruite contro i capitolini. Nel calcio se crei prima o poi finalizzi e la risposta è arrivata puntualmente nella sfida all’Empoli, che ha messo in mostra tutto il potenziale offensivo a disposizione di Ancelotti.

A cosa serve un bomber, quando puoi averne tre? In questo momento il Napoli può usufruire di tre punte che hanno tanti gol nelle proprie corde, come dimostra una breve spulciata alle statistiche. Basti pensare a Dries Mertens, che nelle due precedenti stagioni era andato a segno 56 volte (fornendo anche 27 assist ai compagni) e che in questa stagione viaggia ad una media gol fantascientifica in campionato: una rete ogni 88’ giocati. Devastante. 

La nuova vita da cecchino di Insigne. È forse la più grande novità del nuovo corso Ancelotti, lo spostamento in zona centrale del numero 24 che sta ripagando con numeri eccezionali: già 9 reti in stagione in 993’ minuti disputati, sempre decisivo sia in campionato che nelle sfide contro Liverpool e Psg in Champions League.

Il falso problema. Nel mirino della critica ci era finito in maniera pesante Arek Milik, che in verità di grandi occasioni fallite con la Roma non ne aveva avute. Anche il polacco è andato a segno contro l’Empoli aggiornando così una media gol in Serie A che dovrebbe indurre a riflessioni forse più pacate nei suoi confronti: nel triennio a Napoli, con in mezzo due terrificanti infortuni ai legamenti, il classe ’94 ha totalizzato in campionato 1543 minuti andando a segno 14 volte: ovvero un gol ogni 110’. Praticamente una rete a partita, niente male per chi ha passato quello che tutti sappiamo.