CdM critica le parole di Conte: "Sua abitudine scaricare su altri le responsabilità"

CdM critica le parole di Conte: "Sua abitudine scaricare su altri le responsabilità"TuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:18In primo piano
di Arturo Minervini

"Nel dopo partita di martedì, l’allenatore ne ha avuto per tutti: innanzitutto per i giocatori. Poi per medici, fisioterapisti e società che «devono crescere» e imparare a gestire il doppio impegno". Sul Corriere del Mezzogiorno si analizzano le parole del tecnico dopo il deludente pareggio con l'Eintracht: "L’accenno agli staff medici e di mantenimento fisico è chiarissimo: non siete bravi nel «recuperare i ragazzi». Ma, attenzione, l’accusa non è generalizzata, a questa requisitoria mancano due accusati: i preparatori atletici e Conte medesimo. Non è un caso che a rimproverare Conte sia sceso il «papa» del calcio di una volta, Luciano Moggi. «Antonio ha sbagliato, quelle sono cose di spogliatoio».

Francamente a noi lo sfogo dell’allenatore sembra una grande mossa di comunicazione e oggettivamente un bene per tutto l’ambiente. Per carità, è chiarissimo che l’obiettivo di Conte è quello di consegnare il cerino che brucia in mani che non siano le sue né quelle del suo staff personale. Peraltro è una sua abitudine, quella di allontanare da se stesso tutte le responsabilità. Lo ha sempre fatto, è un suo “difetto”. Bizzarra cosa, lo fanno tutti. Antonio è solo più bravo a farlo".