Dopo 19 anni agli ottavi di finale. E ora il Napoli non scherza più: in EL per arrivare fino in fondo

Gli ottavi di Europa League mancavano da queste parti da ben 19 anni: nel dicembre del 1994 fu l'Eintracht Francoforte ad eliminare gli azzurri di Boskov da quella che allora si chiamava Coppa Uefa, e che aveva un'importanza di gran lunga maggiore rispetto a quella attuale. I tempi sono diversi, il calcio è cambiato, e oggi la seconda manifestazione europea ha un appeal decisamente inferiore rispetto alla Champions League.
CAMBIO DI MENTALITA' - Lo sa bene il Napoli, che con Mazzarri l'anno scorso conobbe una cocente delusione nei sedicesimi di finale, subissato di gol dagli illustri sconosciuti del Viktoria Plzen. La storia sembra essere cambiata quest'anno, con un allenatore, Benitez, che dà all'Europa League un'importanza quasi paritaria al campionato; un cambio di mentalità che per certi versi ha contagiato anche Aurelio De Laurentiis: "Anche io prima la snobbavo. Quest'anno il discorso è diverso, veniamo da un'ottima Champions League, e l'Europa League è una sua normale continuazione. Poi, Platini dovrà capire che le due manifestazioni vanno unite: c'è una sperequazione di danaro troppo alta tra la prima e la seconda competizione europea". Insomma, anche se attraverso un ragionamento diverso, anche il Presidente azzurro ha capito l'importanza di andare avanti. E non è un caso che questa sera sarà allo stadio, e che ieri ha addirittura assistito alla seduta di rifinitura.
CONVINZIONE - Il Napoli è ad Oporto perchè crede alla qualificazione ai quarti, e se la giocherà con la migliore formazione possibile, senza rinunciare alle sue stelle. Al di là di chi scenderà in campo (clicca qui), ora c'è la consapevolezza che gli azzurri scenderanno in campo al Do Dragão per giocarsi la partita e tenere viva la qualificazione per il ritorno, che si giocherà tra una settimana allo stadio San Paolo. Obiettivo quarti di finale dunque, per un passaggio del turno che avrebbe ripercussioni positive anche per la prossima stagione: se arriverà tra le prime otto in Europa League, il Napoli avrà la possibilità di accrescere ancora il proprio ranking, già migliorato notevolmente dopo aver eliminato lo Swansea.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Cagliari |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
