Qual. Mondiali, Osimhen trascina la Nigeria e raggiunge Anguissa ai playoff

Il Sudafrica è ufficialmente la 22ª nazionale qualificata ai Mondiali del 2026. I Bafana Bafana tornano così a disputare una Coppa del Mondo a sedici anni di distanza dall’ultima apparizione, quella del 2010, quando parteciparono come paese ospitante. Per ritrovare una qualificazione ottenuta sul campo bisogna invece tornare al 2002, in occasione del Mondiale di Giappone e Corea, dove il Sudafrica si fermò alla fase a gironi.
La qualificazione è arrivata grazie a un sorpasso sul Benin all’ultima giornata, con un grande aiuto della Nigeria. Le Super Eagles, protagoniste di un inizio di qualificazioni deludente, hanno ritrovato slancio nelle ultime partite, travolgendo proprio il Benin per 4-0 e garantendo così al Sudafrica il pass diretto per il torneo. Mattatore dell’incontro Victor Osimhen, autore di una straordinaria tripletta che ha chiuso i giochi e consegnato ai nigeriani il secondo posto utile per accedere ai playoff tra le seconde classificate. Le altre due delle tre migliori seconde classifcate che sfideranno agli spareggi in semifinale e finale sono: Gabon e Camerun.
GRUPPO C
Nigeria - Benin 4-0
3', 37' e 51' Osimhen, 90 + 1 Onyeka
Sudafrica - Ruanda 3-0
5' Mbatha, 26' Appollis, 72' Makgoba
CLASSIFICA
Sudafrica 18
Nigeria 17
Benin 17
Lesotho 12
Ruanda 11
Zimbabwe 5
GRUPPO F
Seychelles - Gambia 0-7
2' e 46' Sidibeh, 24, 67' e 75' Manneh, 47' e 52' Barrow
CLASSIFICA
Costa d'Avorio 23
Gabon 22
Gambia 13
Kenya 12
Burundi 10
Seychelles 0
GRUPPO G
Algeria - Uganda 2-1
6' Mukwala (U), 81' rig. e 90' + 9 rig. Amoura (A)
Somalia - Mozambico 0-1
6' Catamo
Guinea - Botswana 2-2
7' Boy (B), 19' Traoré (G), 35' Balde (G), 45' + 2 Mohutsiwa (B)
CLASSIFICA
Algeria 25
Uganda 18
Mozambico 18
Guinea 15
Botswana 10
Somalia 1
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Torino | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
