Cosa ci ha detto Napoli-Inter: i cinque punti di Tuttonapoli

Cosa ci ha detto Napoli-Inter: i cinque punti di TuttonapoliTuttoNapoli.net
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:45Notizie
di Davide D'Alessio

Il Napoli risponde con una straordinaria vittoria per 3-1 contro l'Inter alla doppia sconfitta nelle prime due partite di questo tour de force. Una reazione eccezionale per gli uomini di Antonio Conte che ritrovano anche la vetta del campionato. Tuttonapoli.net vi elenca i cinque punti della sfida del Maradona.

La reazione giusta - Il Napoli salvo forse Firenze non è stato mai così convincente, nelle prestazioni, in questa stagione. Per quanto abbia potuto far male, se si considera lo zoppicare della squadra in tante prestazioni e vittorie stentate, il 6-2 di Eindhoven per quanto possa restare impresso, può essere un punto di svolta della stagione. Quando si tocca il fondo, in quel modo, il rischio tra poter rinascere o sprofondare e sottile ed in tal senso incontrare l'Inter era la cosa migliore che potesse accadere. Nonostante le tante assenza, adesso serve continuità.

Neres falso nueve - Dopo l'infortunio di Højlund, paga la scelta di Antonio Conte di schierare Neres in avanti. Ha tolto punti di riferimento alla difesa dell'Inter e con la sua velocità spesso ha mandato i difensori fuori giri. Gli è mancato soltanto il gol. Emblematico il movimento che fa sul cross di Spinazzola, portandosi sull'esterno Acerbi, lasciando tanto spazio per vie centrali a McTominay, che fa un gol bellissimo. Con la sua presenza si sono visti anche meno lanci lunghi ed azioni più elaborate, oltre alle ripartenze letali come l'anno scorso.

Nota dolente: l'ennesimo infortunio - Kevin De Bruyne è infallibile su calcio di rigore. Sembrava fosse affidata a Neres la battuta, poi sul dischetto si è presentato il belga che dopo aver segnato al Milan, ha fatto lo stesso anche con l'Inter. Glaciale. Ma subito dopo il rigore si è sentito tirare dietro la gamba ed a giudicare dalle immagini lo stop non sembra di poco conto. Problemi anche per Neres nel finale di gara ed è quindi di nuovo emergenza con il Lecce in un infrasettimanale dove le rotazioni saranno fondamentali.

L'eterno Juan Jesus - Buona prestazione di tutto il pacchetto difensivo, ma spicca ancora una volta la prestazione del brasiliano. Schierato sulla destra, non la sua posizione ideale considerando che è mancino, ma chiude comunque l'ennesima grande prestazione di solidità e sicurezza e toglie a Bonny la possibilità di incidere. Ogni anno parte da potenziale riserva, salvo per poi ritagliarsi sempre lo spazio come se fosse un titolare aggiunto. Ci saranno, a volte, anche scelte obbligate dettate dalle emergenze, ma la specialità sta nel farsi trovare sempre pronto.

Il Napoli riconquista la vetta nel fortino Maradona - Soltanto la Roma, in caso di vittoria a Reggio Emilia può agganciare, ma non superare il Napoli al termine di questo turno di campionato. Il Napoli si riprende la vetta nel fortino Maradona, dove quest'anno ha ottenuto, tra campionato e Champions, cinque vittorie su altrettante partite. Mentre, a differenza delle strisce di risultati utili raggiunti in trasferta, nelle vittorie di entrambi gli ultimi due Scudetti, sono arrivate quattro sconfitte lontano dal Maradona.