Cesena-Napoli: i numeri

I numeri molto spesso spiegano molto ma non spiegano tutto. Eppure sono inequivocabili: il Napoli da trasferta è un’altra squadra rispetto a quella più compassata che gioca al San Paolo. Col blitz del Manuzzi di Cesena la formazione azzurra si ripropone dopo la sconfitta interna col Chievo. Con questi 3 punti, gli azzurri giungono a quota 8 in classifica (a soli 2 punti dall’Inter e la Lazio capoliste), con 10 reti segnate (2° attacco della serie A) e 8 subite (3° peggior difesa del torneo). Il Napoli nelle 3 trasferte in campionato sin qui effettuate ha raccolto 2 vittorie e 1 pareggio (per un totale di 7 punti), mentre in casa ha collezionato 1 pareggio ed 1 sconfitta (1 punto in totale). Sempre fuori casa, il Napoli ha segnato ben 7 delle 10 reti totali. Come dire, rendimento da scudetto in trasferta, da retrocessione in casa.
Detto questo, ora analizziamo alcuni risvolti numerici storici: il Napoli non vinceva 4-1 in trasferta da ben 19 anni (precisamente dal 6 ottobre 1991: Ascoli-Napoli 1-4). Il risultato è ancora più vistoso se si considera che il Cesena non aveva preso ancora gol in casa in questo campionato e non ne subiva nel proprio stadio dal 23 maggio 2010, rete di Catellani: Cesena-Modena 2-1. Tra l’altro in Serie A il Napoli non ha mai perso al Manuzzi, mentre se si tengono conto anche delle partite in Serie B e in Coppa Italia, l’evento negativo per gli azzurri rimane la sconfitta del 1983 in Coppa Italia per 1-0 con l’autogol di Krol.
Per quanto concerne le direzioni dell’arbitro D’Amato, il fischietto barlettano torna a dirigere il Napoli dopo la rocambolesca partita di Udine del campionato scorso. E’ la 6° vittoria azzurra, a fronte di 5 sconfitte e 2 pari.
Per Cavani è la prima doppietta in campionato in maglia azzurra, la 2° in totale compresa quella in Europa League. Le 5 reti in campionato (in 5 partite) con le 2 realizzate in Europa (in 3 partite) dicono che l’uruguayano è nettamente il miglior realizzatore azzurro. A Cesena hanno segnato anche Hamsik (2° gol in totale) e Lavezzi (1° gol in campionato dopo quello in Europa League). Per il Pocho era la 100esima partita in azzurro, con 24 reti totali.
Ultima curiosità: è l'esordio per il Napoli nelle partite della fascia delle 12.30.
Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Lecce | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
