Reggina-Napoli 1-1: La Cronaca del Match

Reggina-Napoli 1-1: La Cronaca del Match
sabato 22 marzo 2008, 17:29Rubriche
di Marcello Pelillo
Gli amaranto recuperano l'incontro nei minuti di recupero, ma il risultato rispecchia l'equilibrio visto in campo. L'inesperienza penalizza ancora una volta la squadra di Reja

REGGINA (4-4-1-1): Campagnolo, Lanzaro, Valdez((81’ Stuani), Cirillo, Aronica; Barreto, Hallfrdsson(65’ Cozza), Tognozzi, Modesto(92’ Joelson); Brienza; Amoruso. All.: Orlandi.  

NAPOLI (3-5-2): Gianello, Santacroce, Cannavaro, Contini;  Garics, Blasi, Gargano, Hamsik(88’ Pazienza), Grava; Lavezzi(80’ Bogliacino), Sosa. All.: Reja.

Arbitro: Damato di Barletta

Marcatori: 76’ Sosa, 92’ Brienza

Ammoniti: Sosa, Cannavaro, Gargano, Hallfredsson

 

 

 

 

 

 

REGGIO CALABRIA – Giusto pareggio tra Reggina e Napoli in una gara che ha dato poche emozioni e che la Reggina agguanta nei minuti di recupero. Gli azzurri dimostrano ancora di avere poca esperienza gestendo male un vantaggio nei minuti finali, ma il risultato resta positivo per il club partenopeo. Orlandi non rischia Cozza dal primo minuto e manda in campo Hallfredsson in mediana schierando un 4-4-1-1. Reja conferma l’undici della vigilia. Nei primi dieci minuti di gioco la Reggina è aggressiva, mentre il Napoli controlla cercando di avanzare con il possesso palla. Il Napoli gioca con un 5-3-2 con gli esterni molto bassi e le sortite offensive sono affidate alle torri di Sosa per Lavezzi che gioca molto vicino a lui. La Reggina cerca di avanzare sfruttando i movimenti in attacco di Amoruso e Brienza e le incursioni a sinistra di Modesto ma non riesce a pungere gli avversari. Da segnalare al 27’, un tiro finito fuori di poco di Barreto, servito in area da un cross di Amoruso dalla destra. Al 32’, il Napoli si fa vedere per la prima volta dalle parti di Campagnolo, ma il colpo di testa di Sosa finisce fuori. Nel finale di prima frazione la gara si anima con entrambe le squadre che cercano il guizzo vincente senza però creare grossi pericoli. Nella ripresa, dopo i dieci minuti iniziali nei quali le squadre restano accorte, la Reggina alza il baricentro e prova a vincere l’incontro. Al 62’, Hallfredsson serve in area Brienza il cui cross rasoterra dalla sinistra, attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare compagni pronti. Orlandi insiste e inserisce Cozza in luogo del centrocampista islandese e al 73’, ci prova Tognozzi con un colpo di testa sugli svilippi di un angolo, a battere Gianello. Nel momento in cui i padroni di casa sembrano poter rompere l’equilibrio in campo, arriva il vantaggio degli azzurri. Al 76’, Hamsik cerca e trova con un cross in area dalla sinistra Lavezzi il cui assist di petto, viene ribadito in gol da Sosa in modo rocambolesco. Gli amaranto subiscono il colpo e così Orlandi prova a scuotere i suoi dalla panchina inserendo Stuani per Valdez e passando al 4-2-3-1. I cambi tattici dei calabresi non provocano pericoli per la porta del Napoli che in contropiede fallisce una buona occasione con Hamsik al minuto 88. L’incontro sembra deciso a favore dei ragazzi di Reja, ma al 92’, Amoruso appoggia di petto per Brienza che dal limite, batte Gianello con un bel destro angolato.