Coronavirus, da oggi stop alla zona rossa: le regole valide fino mercoledì

Oggi e fino a mercoledì 30 in Italia si sospende la zona rossa e scatterà di nuovo la zona arancione, secondo quanto stabilito dal decreto di Natale del 3 dicembre. Ecco le regole per spostarsi e cosa è vietato fare e cosa no.
Spostamenti consentiti: Ci si può sempre muovere per ragioni di lavoro, necessità e urgenza e per fare ritorno alla propria residenza, al proprio domicilio o alla propria abitazione. Tra le motivazioni per cui l'esigenza di spostarsi è comprovata rientrano l'assistenza a genitori non autosufficienti, le visite ai figli per i genitori separati, i ricongiungimenti delle coppie in un unico appartamento.
È possibile girare liberamente nella propria città, fare una passeggiata o una corsa: Ci si può spostare liberamente all'interno del proprio Comune, uscire per una passeggiata, mantenendo sempre la distanza di un metro dagli altri e indossando la mascherina, o andare a correre in un parco. Tra le 5 e le 22 di sera non è necessario presentare alcuna autocertificazione per giustificare gli spostamenti. Alle ore 22 scatta invece il coprifuoco e gli spostamenti sono nuovamente limitati a ragioni di lavoro, necessità e urgenza. Ed è necessaria l'autocertificazione. È preferibile stamparla, compilarla e portarla sempre con sé, anche per velocizzare i controlli. Altrimenti potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e locali.
Riaprono bar e ristoranti: Bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie sono aperti ma non è possibile consumare sul posto. Fino alle 22 è possibile ordinare caffè, dolci, stuzzichini o piatti da asporto. E si può ordinare cibo e bibite a domicilio senza limiti di orario.
Riaprono i negozi: i negozi rialzeranno tutti le serrande e resteranno aperti con orario prolungato fino alle 21. Nei giorni festivi e prefestivi resteranno invece chiusi i centri commerciali.
Divieto di spostamenti tra comuni: gli spostamenti verso altri Comuni sono vietati, salvo specifiche esigenze urgenti o necessità. Ci sono però due deroghe a questa norma: ci si può muovere per andare a visitare un parente o un amico, recandosi presso un’abitazione privata, all’interno della stessa Regione, una sola volta al giorno, con l’autocertificazione, e al massimo in due (più eventuali minori di 14 anni); e ci si può spostare anche in più di due fuori dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti, percorrendo una distanza non superiore a 30 chilometri e senza recarsi nel capoluogo di provincia.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
