Atalanta-Napoli, preview e probabili formazioni: Albiol può farcela, Maksi terzino? Gasp con Duvan

Atalanta-Napoli, preview e probabili formazioni: Albiol può farcela, Maksi terzino? Gasp con DuvanTuttoNapoli.net
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
lunedì 3 dicembre 2018, 09:40In primo piano
di Redazione Tutto Napoli.net
L'Atalanta è la squadra che subisce meno in Serie A tra le mura amiche (addirittura sono appena 9 le conclusioni concesse)

di Antonio Gaito - Il Napoli questa sera chiude il turno di Serie A contro l'Atalanta. La squadra di Carlo Ancelotti scenderà in campo a Bergamo per provare a non far aumentare il divario dalla Juventus, proprio quando i bianconeri saranno attesi da Inter, Torino, Roma e Atalanta, ma soprattutto per consolidare il secondo posto staccando l'Inter, fermata ieri sul pari a Roma. Partita complessa quella che attende gli azzurri, chiamati al riscatto del pareggio interno col Chievo prima della vittoria in Champions. In casa l'Atalanta ha messo sotto nell'ultimo match l'Inter (4-1) ed è la squadra che subisce meno in Serie A tra le mura amiche (addirittura sono appena 9 le conclusioni concesse), grazie a quell'aggressività tipica delle squadre di Gasperini con le sue marcature a tutto campo per un gioco molto fisico uomo su uomo.

Per i nerazzurri è un momento molto prolifico della stagione: hanno realizzato 16 gol nelle ultime cinque partite di Serie A (3.2 di media a match) mentre ne aveva segnati solo due nelle precedenti sei. L’Atalanta è anche la squadra ad aver segnato più gol con i difensori in questa Seire A (10) - il Napoli è invece una delle tre a non aver ancora segnato con giocatori del reparto difensivo. In chiave Napoli statistica particolare riguardante Insigne: tra le squadre affrontate almeno cinque volte in Serie A, l’Atalanta è l’unica contro cui l’attaccante napoletano non ha mai trovato il gol (10 presenze). Gli azzurri sono reduci dallo 0-0 col Chievo e non pareggiano due partite di fila nel massimo campionato dal febbraio 2016.

LE ULTIME SULL'ATALANTA - Gasperini deve rinunciare a Ilicic per squalifica e Barrow indisponibile. In attacco alle spalle dell'ex Duvan spazio quindi a Rigoni ed al Papu Gomez. A centrocampo Hateboer e Gosens agiranno ai lati con De Roon e Freuler al centro. In difesa non è al meglio Toloi e quindi maglia da titolare per Mancini nel terzetto con Palomino e Masiello.

LE ULTIME SUL NAPOLI - Carlo Ancelotti potrebbe recuperare Raul Albiol dal fastidio alla caviglia e confermarlo in coppia con Koulibaly. In questo modo Maksimovic tornerebbe a disposizione per il ruolo di terzino destro con Mario Rui a sinistra. A centrocampo Allan e Hamsik con Fabian a sinistra ed a destra Callejon, ma non si esclude la qualità di Zielinski per avere un altro giocatore di qualità per superare le marcature a uomo di Gasperini. In attacco Mertens è nettamente favorito su Milik per affiancare Insigne.

ATALANTA (3-4-2-1): Berisha; Mancini, Palomino, Masiello; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Rigoni, Gomez; Duvan. A disposizione: Gollini, Rossi, Djimsiti, Toloi, Bettella, Adnan, Castagne, Valzania, Pessina, Reca, Pasalic, Tumminello. All. Gasperini.

NAPOLI (4-4-2): Ospina; Maksimovic, Albiol, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Hamsik, Fabian; Mertens, Insigne. A disposizione: Karnezis, Meret, Malcuit, Luperto, Hysaj, Ghoulam, Diawara, Rog, Zielinski, Younes, Milik. All. Ancelotti.

ARBITRO: Giacomelli (Vivenzi-Alassio, IV: Doveri, VAR: Irrati, AVAR: Lo Cicero)

Diretta Tv su Sky Sport e diretta radiofonica su Kiss Kiss Italia e Radio Rai. Diretta testuale con ampio pre e post-paritta su Tuttonapoli.net