CdS - Bufera plusvalenze: si analizzano documenti, ma servono prove oggettive sui trasferimenti

"Juve e Napoli, bufera plusvalenze" si legge sul quotidiano Corriere dello Sport oggi in edicola che aggiorna la situazione relativa ad alcuni trasferimenti sotto la lente d'ingrandimento degli organi inquirenti in Federcalcio. Il quotidiano scrive: "Sessantadue operazioni di mercato nell’ultimo biennio, una relazione puntuale arrivata dalla commissione di vigilanza sulle società di calcio che smaschera il tentativo maldestro (non certo inedito) di riparare un giocattolo rotto come i bilanci di tanti club professionistici".
Dal generale al particolare: "Nel caso specifico della Juventus ci sono 21 calciatori scambiati per una cifra pari a 90 milioni. Sotto il microscopio anche la vicenda Osimhen, con i tre giovani ceduti dal Napoli al Lilla nell’ambito delle trattative per il centravanti e poi finiti a giocare in serie minori italiane".
Gli organi inquirenti della Federcalcio stanno analizzando i documenti a loro disposizione, proveranno a ottenere ulteriori elementi informativi, ma servono prove oggettive in assenza di norme specifiche che stabiliscono il cosiddetto fair value di una compravendita.
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Sassuolo | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
