Napoli-Samp 3-0, le pagelle: Marek da standing ovation, Calleti devastante! Insigne si sblocca, Milik infallibile in casa

dal San Paolo, Antonio Gaito
Meret 6 - Un paio di parate semplici, qualche uscita insidiosa ma una serata tranquilla per il '97 che festeggia con la porta inviolata la convocazione di Mancini.
Hysaj 6 - Non manca qualche imprecisione, essendo ancora lontano dai suoi standard, ma è il giocatore più coinvolto in uscita difensiva. Bada al sodo senza prendersi particolari rischi e cresce nella ripresa.
Maksimovic 6,5 - Gli errori di Milano sono un ricordo. Sempre attento nel tenere la linea, preciso e pulito nelle chiusure, concedendo solo qualche tiro complesso a Quagliarella. Sempre applicato fino alla fine per tenere la porta inviolata e chiude col 93% di precisione nei passaggi.
Koulibaly 7 - Attento e rapidissimo quando si tratta di 'scappare' all'indietro e coprire la profondità. Appena si abbassa un po' il ritmo suona la carica partendo palla al piede e sfiorando anche il gol. Preciso in uscita (94%) ed il San Paolo nel finale lo invoca dal dischetto per dargli la gioia del gol.
Mario Rui 6,5 - Inesauribile nell'arrivare sul fondo fino agli ultimi minuti, per poi provare il cross o molto più spesso alimentare di nuovo l'azione centralmente. Con grande cattiveria salta più volte anche il diretto avversario creando superiorità numerica e chiude con più palloni giocati di tutti (89).
Callejon 7,5 - Devasta Murru attaccando sempre la profondità, come in occasione del primo gol in cui detta il lancio ad Hamsik e poi serve l'assist millimetrico per Milik. Serve anche il raddoppio ad Insigne e continua a recuperare palla nei ripiegamenti ed a far male quando si distende.
Allan 6,5 - In crescita rispetto al primo tempo di Milano, ma non era così difficile. Non è ancora sui suoi standard, ma vince comunque tanti duelli, cresce alla distanza e dà segnali importanti dal punto di vista dell'applicazione.
Hamsik 7,5 - Torna in campo e trasforma la squadra. Sempre alla ricerca del cambio gioco sugli esterni, dove la Sampdoria col 4-3-1-2 non ha raddoppio, mandando in uno contro uno i compagni. Fantastica la rasoiata con cui lancia Callejon all'assist per Milik sull'1-0. Presente ed intelligente anche nel dare equilibrio, esce con la standing ovation (dal 73' Diawara 6 - Nuove energie in mediana. Tanti palloni giocati, senza strafare)
Zielinski 6,5 - Non mancano le imprecisioni (chiude con un basso 83% di precisione), anche perché da finto esterno si concede più liberta e non disdegna la giocata complessa anche nel traffico, ma la sua prova è più che positiva. Ha forza nelle gambe per puntare sempre l'area e lanciare a ripetizione Mario Rui sul fondo e nel finale propizia il rigore.
Insigne 7 - Rompe il lungo digiuno, trovando l'ottavo gol di un campionato che resta straordinario avendo già eguagliato il bottino dello scorso campionato. Sfiora anche la doppietta ed è più concreto nelle transizioni offensive (dall'83' Verdi 6,5 - Entra giusto in tempo per qualche accelerazione centrale e per presentarsi dal dischetto - indicato da Ancelotti - per il 3-0)
Milik 7 - Sfrutta l'assist di Callejon per sbloccare il match col dodicesimo gol del suo campionato. Sesto gol nelle ultime quattro gara casalinghe, il settimo considerando anche l'ottavo di Coppa Italia col Sassuolo. E prova in diverse occasioni a firmare la doppietta. Ormai è inamovibile per Ancelotti (dall'89' Ounas sv)

Serie A Enilive 2024-2025
![]() |
VS | ![]() |
Parma | Napoli |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro

