Braglia esalta il Napoli: "Se in 10 limiti il passivo col City, sei una grande squadra"

L'ex portiere Simone Braglia è intervenuto a Maracanà, nel corso del pomeriggio di TMW Radio.
Tudor ha difeso Di Gregorio in conferenza:
"Dico che da allenatore ha fatto bene a difendere il portiere. Detto questo non può mettere nelle condizioni Di Gregorio di non parare. L'attacco va bene, è prolifico, ma manca l'equilibrio. Il problema di fondo di Di Gregorio, di Sommer, e di altri, è che non si mette le condizioni il portiere di parare. La linea difensiva di tutte le squadre è troppo bassa. I portieri non hanno l'aiuto da parte della squadra. Troppi gol da fuori si stanno prendendo".
Questa Juve sembra però più gruppo rispetto al passato:
"Ha più contenuti valoriali, ma ripeto, l'aspetto della comunicazione di Tudor non è positivo totalmente. Deve correre ai ripari per non diminuire l'autostima del portiere. Di Gregorio, se sbaglia più di una partita, deve farlo riposare una ovviamente, ma nelle sue dichiarazioni qualcosa stona".
Un bilancio delle italiane in Champions?
"Il Napoli è una grande squadra. Ottime parate di Milinkovic-Savic, ma Meret è più forte. Detto questo, ha fatto quello che doveva fare Milinkovic ed era logico che 10 contro 11 avesse più lavoro da fare. Il City è il City, aver limitato il passivo vuol dire che è una grande squadra".
Inter, cosa fare ora con Pio Esposito?
"Premio il coraggio di Chivu di far giocare in una partita importante un giovane. Menomale che ha fatto così. E' stata data una chance a lui ed è importante. Darei ancora riposo a Lautaro e sfrutterei la freschezza di Pio Esposito".
Il Milan rischia a Udine?
"Per me può fare risultato a Udine. Vedo un Milan in crescita, anche se l'Udinese ha fatto vedere cose strabilianti".
Serie A Enilive 2025-2026
![]() |
VS | ![]() |
Napoli | Pisa |
Editore: TC&C SRL - Testata giornalistica
aut. Tribunale Napoli n. 4 del 12/02/2020
Iscritto al Registro Operatori
di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale: Antonio Gaito
Direttore responsabile: Francesco Molaro
